![CARLO GAVAZZI NLG02D Series Скачать руководство пользователя страница 8](http://html1.mh-extra.com/html/carlo-gavazzi/nlg02d-series/nlg02d-series_user-manual_2558638008.webp)
8
- Non eccedere mai i limiti indicati
nei dati di targa del presente
manuale .
CONTROLLI PERIODICI E
MANUTENZIONE
L’integrità del modulo di sicurezza
va verificata con controlli periodi-
ci, la cui corretta effettuazione e
frequenza rientra nella valutazio-
ne dei rischi dell’impianto e nelle
responsabilità di chi è addetto a
tale valutazione .
I controlli periodici consistono
nell’effettuare tutte le operazioni
previste del paragrafo “MESSA IN
SERVIZIO” .
In particolare è necessario effet-
tuare periodici test a bordo mac-
china per verificare che i dispositivi
in ingresso al modulo non siano
guasti .
In caso di spegnimento della mac-
china è necessario ripetere tutte le
operazioni indicate nel paragrafo
“MESSA IN SERVIZIO”, al fine di
verificare l’integrità del modulo e di
tutti i dispositivi ad esso collegati .
Il modulo non prevede manuten-
zione interna . E’ necessario, perio-
dicamente ed a macchina e modu-
lo disalimentati, pulire il modulo di
sicurezza ed i relativi dispositivi di
comando e di attuazione, eliminan-
do polvere, liquidi e condense .
APPLICAZIONI
Nelle figg . 3 e 4 sono mostrati i
collegamenti di ESPE con due
uscite statiche PNP ed a relè: le
due uscite ad un filo sono collegate
su S12 ed S21 .
Il terminale negativo (A2) del
modulo è collegato al GND della
alimentazione insieme al termi-
nale negativo della alimentazione
dell’ESPE .
I contatti NC dei teleruttori esterni
a guida forzata vengono controllati
dal circuito di START: un even-
tuale incollaggio di uno di essi
impedisce al modulo la ripartenza
al successivo tentativo .
Nelle figg . 5 e 6 sono illustrati i
collegamenti tra il modulo ed un
ESPE con una uscita ad un solo
filo: questo è collegato ad S12,
mentre S12 ed S21 sono in corto-
circuito . La categoria di sicurezza
di questa applicazione non può
essere superiore a 2 .
Le figg . 7 e 8 mostrano i collega-
menti tra il modulo ed un ESPE
con due uscite ciascuna a due fili
(es . PNP optoisolate oppure a relè
con contatti puliti privi di potenzia-
le): un punto comune viene colle-
gato ad S22, mentre i terminali di
uscita vengono collegati ad S12
ed S21 .
Le figg . 9 e 10 mostrano analoghi
collegamenti di un ESPE con una
sola uscita a due fili . La categoria
di sicurezza di questa applicazione
non può essere superiore a 2 .
Содержание NLG02D Series
Страница 1: ...Manuale Utente User Manual MODULI DI SICUREZZA SAFETY MODULE NLG02D...
Страница 23: ...23...