![Cardin Elettronica RADIOSHIELD CDR4 Скачать руководство пользователя страница 10](http://html1.mh-extra.com/html/cardin-elettronica/radioshield-cdr4/radioshield-cdr4_manual_2556018010.webp)
10
Impostazione jumper nell’unità fissa fig. 3
I jumper
J1-J2-J3
. permettono di selezionare il tipo di contatto per la corrispettiva
uscita.
Pos. 1
– uscita normalmente chiusa a riposo (aperta in allarme)
Pos. 2
– uscita resistiva 8.2K
Ω
a riposo (aperta in allarme)
Attenzione:
Per rendere effettive eventuali modifiche sui dip è necessario
togliere e ridare l’alimentazione.
Impostazione dip-switch S3 sul trasmettitore
I dip servono per impostare il tempo di intervento e
quindi ottimizzare la durata della batteria.
Attenzione:
per rendere effettive eventuali modifiche sui dip è necessario mantenere premuto il tasto
P2
fino
ad un doppio lampeggio del led
L2
.
Tabella di risparmio energetico della batteria
POS 2
POS 1
J1 - J2 - J3
1 2
ON
1 2
ON
1 2
ON
80 ms
120 ms
200 ms
1 2
ON
350 ms
Tempo
di intervento
(ms)
Durata in mesi con
jumper in posizione
'L' sensibilità bassa
0 - 4 m
Durata in mesi con
jumper in posizione
'M' sensibilità media
4 - 8 m
Durata in mesi con
jumper in posizione
'H' sensibilità alta
8 - 10 m
80 ms
19
18
14
120 ms
21
20
16
200 ms
22
21
19
350 ms
23
22
20
I dati presenti in tabella rappresentano una stima di durata della carica della batteria, calcolata con un'in-
cidenza del pannello solare pari al 30% e considerando il caso peggiore tra il consumo del dispositivo
proiettore e ricevitore.