![CA.MI My-Pressure 2.0 Скачать руководство пользователя страница 14](http://html1.mh-extra.com/html/ca-mi/my-pressure-2-0/my-pressure-2-0_instruction-manual_3148696014.webp)
14
5.5 INTERRUZIONE DELLA MISURAZIONE PRIMA DEL TERMINE
Se per qualsiasi motivo è necessario interrompere una misurazione della pressione sanguigna
(ad es. il paziente si sente male), il pulsante ON/OFF può essere premuto in qualsiasi momento.
L’apparecchio abbasserà immediatamente e automaticamente la pressione del bracciale.
5.6 INDICAZIONE DEGLI ULTIMI VALORI MISURATI
Il dispositivo è in grado di memorizzare sino a 90 misurazioni complete per ognipulsante di
Memoria (180 in totale) e, per ogni registrazione, vengono memorizzati i valori di pressione
sistolica, diastolica, pulsazioni cardiache, data e ora della misurazione e simboli relativi alla
misurazione. Una volta acceso il dispositivo premendo il pulsante ON/OFF, quando viene premuto
il pulsante M1 appariranno il simbolo relativo alla memoria M1 e sotto quest’ultimo la lettera
A (media) insieme ai valori medi relativi alle ultime tre misurazioni effettuate. Per leggere i dati
delle singole misurazioni premere nuovamente il pulsante M1 facendole scorrere una alla volta
(sullo schermo apparirà anche il numero di ogni misurazione in ordine dalla più recente 1 a ritroso).
Se richiamate i dati del pulsante M1 sullo schermo apparirà l’indicazione e le relative registrazioni.
Se premete il pulsante M2 sullo schermo apparirà l’indicazione e le relative registrazioni.
Nota:
quando le memorie del dispositivo sono piene, verranno automaticamente cancellati i
dati della misurazioni più vecchie, una per ogni nuova misurazione registrata. Per cancellare
tutti i dati registrati su uno dei due canali di memoria, è sufficiente tenere premuto per più
di 5 secondi il pulsante della memoria che si vuole eliminare. A conferma dell’avvenuta
eliminazione sullo schermo apparirà l’indicazione Clr e il simbolo della memoria cancellata
( per M1 e per M2).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le misurazioni non devono avvenire consecutivamente, altrimenti i risultati potremmo essere
falsati. Prima di ripetere una misurazione bisogna aspettare alcuni minuti (almeno 15) in una
posizione rilassata, seduti o distesi.
6. CURA, STOCCAGGIO E RIPARAZIONI
1. É necessario proteggere sempre il dispositivo da eccessiva umidità e calore, luce solare
diretta, urti e cadute, solventi, alcol e prodotti per la pulizia.
2. Rimuovere dall’apposito vano la batteria nel caso non si utilizzi il dispositivo per lungo
tempo ed assicurarsi di tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini.
3. Tenere il bracciale lontano da superfici taglienti, non tirarlo o attorcigliarlo.
4. Utilizzare solo un panno soffice ed asciutto per pulire il dispositivo.
5. I bracciali sono componenti delicate e devono essere conservati e trattati con cura. I
bracciali possono essere puliti con un panno umido.
Attenzione: per nessun motivo devono essere lavate le parti del dispositivo e del bracciale.
Tenere sempre il dispositivo, la batteria e ogni accessorio lontano dalla portata dei
bambini.