Italiano |
57
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica sono
riferiti agli impieghi principali dell’elettroutensile; qualora,
tuttavia, l’elettroutensile venisse utilizzato per altre applica-
zioni, oppure con accessori differenti o in caso di insufficien-
te manutenzione, il livello di vibrazione ed il valore di emis-
sione acustica potrebbero variare. Ciò potrebbe aumentare
sensibilmente l’emissione di vibrazioni e l’emissione acustica
sull’intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l’utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l’emissione di vibrazioni e
l’emissione acustica sull’intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l’operatore dall’effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l’elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
u
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento
a vuoto dell’elettroutensile in dotazione.
Inserimento/sostituzione della lama circolare
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Durante il montaggio della lama, indossare guanti pro-
tettivi.
Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.
u
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento
a vuoto dell’elettroutensile in dotazione.
u
Non utilizzare in nessun caso mole abrasive come
utensile accessorio.
u
Aprire e chiudere la piastra di base (3)
con cautela,
per evitare lesioni e danni materiali
u
Utilizzare esclusivamente lame che corrispondano ai
dati caratteristici indicati nelle presenti istruzioni
d’uso e riportati sull’elettroutensile, omologate secon-
do la norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Selezione della lama
Una panoramica dei tipi di lame di taglio consigliati è riporta-
ta all’ultima pagina delle presenti istruzioni.
Scegliere la lama di taglio in base al materiale da tagliare, per
evitare il surriscaldamento dei denti.
Smontaggio della lama di taglio (vedere Fig. A)
– Mantenere un’adeguata distanza fra elettroutensile e pez-
zo in lavorazione, al fine di evitare danni.
– Afferrare saldamente l’elettroutensile dall’impugnatura
(11)
.
– Spingere verso il basso la levetta di sblocco
(4)
della pia-
stra di base
(3)
. La piastra di base si apre.
– Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino
(12)
e tenerlo
premuto.
u
Premere il pulsante di bloccaggio dell’alberino
(12)
esclusivamente ad alberino della sega fermo.
In caso
contrario, l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
– Utilizzando la chiave a brugola
(16)
, svitare la vite di ser-
raggio con flangia di serraggio
(15)
, nel senso di rotazio-
ne
➊
.
– Prelevare la lama di taglio
(14)
e la flangia di alloggiamen-
to
(13)
dall’alberino dell’utensile.
Montaggio della lama di taglio (vedere Fig. A)
– Mantenere un’adeguata distanza fra elettroutensile e pez-
zo in lavorazione, al fine di evitare danni.
– Afferrare saldamente l’elettroutensile dall’impugnatura
(11)
.
– Spingere verso il basso la levetta di sblocco
(4)
della pia-
stra di base
(3)
. La piastra di base si apre.
– Pulire la lama di taglio
(14)
e tutti gli elementi di serraggio
da montare.
– Introdurre la flangia di alloggiamento
(13)
.
– Applicare la lama di taglio
(14)
sulla flangia di alloggia-
mento
(13)
. La direzione di taglio dei denti (direzione del-
la freccia sulla lama di taglio) e la freccia del senso di rota-
zione sull’utensile devono coincidere.
– Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino
(12)
e tenerlo
premuto.
– Utilizzando la chiave a brugola
(16)
, serrare la vite di ser-
raggio con flangia di serraggio
(15)
, nel senso di rotazio-
ne
➋
. La coppia di serraggio dovrà essere di 6–9 Nm,
corrispondenti al serraggio manuale più ¼ di giro.
– Richiudere la piastra di base
(3)
. La piastra scatta udibil-
mente in posizione.
Inserimento/sostituzione della mola da taglio
diamantata (per applicazioni di troncatura, ad
es. taglio di piastrelle)
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Per eseguire operazioni di inserimento e sostituzione
di mole da taglio diamantate si raccomanda di indos-
sare guanti di protezione.
u
Durante il lavoro le mole da taglio diamantate diventa-
no molto calde, non toccarle prima che si siano raf-
freddate.
u
Utilizzare esclusivamente mole da taglio diamantate.
Non utilizzare mole da taglio a segmenti, né mole da
taglio composite e rinforzate.
u
Aprire e chiudere la piastra di base (3)
con cautela,
per evitare lesioni e danni materiali
Scelta della mola da taglio diamantata
Per una panoramica delle mole da taglio diamantate consi-
gliate, consultare la parte finale delle presenti istruzioni.
Bosch Power Tools
1 609 92A 66T | (22.12.2020)
Содержание PKS 16 Multi
Страница 3: ... 3 PKS 16 Multi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Bosch Power Tools 1 609 92A 66T 22 12 2020 ...
Страница 4: ...4 3 4 8 5 1 16 15 14 21 13 12 2 A B C 1 609 92A 66T 22 12 2020 Bosch Power Tools ...
Страница 5: ... 5 14 20 17 19 18 9 7 D E Bosch Power Tools 1 609 92A 66T 22 12 2020 ...
Страница 122: ...122 2 609 256 C82 2 609 256 C83 2 609 256 425 1 609 92A 66T 22 12 2020 Bosch Power Tools ...