Italiano–3
1 609 929 J68 • 30.1.06
Accendere/spegnere
B
Prima di mettere in funzione lo strumento di misura accertarsi
che il campo del sensore 9 non sia umido.
In tal caso si consiglia
di utilizzare un panno di stoffa per asciugare lo strumento.
B
Se lo strumento di misura dovesse essere stato sottoposto a
sbalzi di temperatura, si consiglia prima di accenderlo di nuovo
di attendere che torni ad una temperatura normale.
Per
accendere
lo strumento di misura è sufficiente premere un qualsiasi
tasto.
Accendendo lo strumento di misura premendo il tasto per la rilevazione del
legno
5
oppure premendo il tasto per la rilevazione di oggetti di metallo
6
lo strumento si ritrova direttamente nella rispettiva modalità di rilevazione.
Accendendo lo strumento di misura con il tasto inserimento/disinserimento
7
oppure con il tasto
«ZOOM»
4
esso ritorna nella modalità di rilevazione
utilizzata per ultima.
Dopo un breve test automatico lo strumento di misura è pronto per l’eser-
cizio. Se lo strumento di misura si trova impostato sulla funzione di rileva-
zione metallo, il segnale di pronto esercizio viene visualizzato tramite una
«spunta» a lato della visualizzazione di
«AutoCal»
g
.
Per
spegnere
lo strumento di misura premere il tasto di inserimento/disin-
serimento
7
.
Se per 5 minuti ca. non si preme alcun tasto, lo strumento di misura si spe-
gne automaticamente riducendo in questo modo il consumo di batterie.
Modi operativi
Lo strumento di misura rileva oggetti che si trovano al di sotto del campo
del sensore
9
.
Rilevazione di oggetti metallici
Per eseguire la rilevazione di oggetti metallici, premere il tasto per la rileva-
zione del metallo
6
. Sul display appare il simbolo
c
per la rilevazione di
metalli, il led luminoso ad anello
1
si accende ed è verde.
Applicare lo strumento di misura sulla superficie da esami-
nare e spostarlo lateralmente. Se lo strumento di misura-
zione si avvicina ad un oggetto metallico l’oscillazione nella
visualizzazione di misura
f
aumenta; se invece esso si allon-
tana dall’oggetto, l’oscillazione diminuisce. Quando si ha il
massimo dell’oscillazione significa che l’oggetto metallico
si trova direttamente sotto il centro del sensore (sotto
l’apertura per la marcatura
2
). Fintanto che lo strumento di
misurazione si trova sull’oggetto metallico, il led luminoso
ad anello
1
è illuminato da una luce rossa e si emette un
tono costante.
Per localizzare con precisione l’oggetto, premere il tasto
«ZOOM»
4
e tenerlo premuto mentre si sposta ripetuta-
mente (3 volte) lo strumento di misurazione sopra
l’oggetto. Sul display appare la visualizzazione della fun-
zione di zoom
d
. La visualizzazione di misura zoom
e
rag-
giunge il massimo delle oscillazioni quando si trova sopra
il centro dell’oggetto metallico.
Se si vogliono rilevare oggetti metallici particolarmente
piccoli o che si trovano ad una certa profondità e la visualizzazione di
misura
f
non reagisce, premere il tasto
«ZOOM»
4
e tenerlo premuto men-
tre si continua a passare sulla zona interessata. Per la rilevazione prestare
attenzione soltanto alla visualizzazione di misura zoom
e
.
OBJ_BUCH-1 609 929 J68-001.book Page 3 Monday, January 30, 2006 11:20 AM
Содержание PDO Multi
Страница 2: ...1 609 929 J68 30 1 06 SENSOR SENSOR SENSOR SENSOR OPEN OPEN OPEN OPEN 9V 9V 9V 9V 8 9 10 8 11 12 ...
Страница 3: ...1 609 929 J68 30 1 06 PDO Multi 1 2 3 4 5 6 7 a k j b c d e f i h g ...
Страница 99: ...Robert Bosch GmbH Power Tools Division 70745 Leinfelden Echterdingen www bosch pt com 1 609 929 J68 06 02 T 99 ...