62
| Italiano
1 609 929 S79 | (17.3.09)
Bosch Power Tools
Dispositivo soffiatrucioli
Mediante il soffio d’aria del dispositivo soffiatru-
cioli
8
è possibile mantenere la linea di taglio li-
bera da trucioli.
Attivazione del dispositivo sof-
fiatrucioli:
In caso di lavori con un’alta
asportazione di trucioli nel legno,
materiale plastico e simile, spin-
gere l’interruttore
8
in direzione
dell’innesto per aspirazione.
Disattivazione del dispositivo
soffiatrucioli:
In caso di lavori nel metallo ed
aspirazione polvere collegata,
spingere l’interruttore
8
in dire-
zione della lama.
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accendere/spegnere
Per
accendere
l’elettroutensile premere l’inter-
ruttore di avvio/arresto
2
e tenerlo premuto.
Per
fissare in posizione
l’interruttore di av-
vio/arresto
2
premuto, spingere il tasto di bloc-
caggio
1
verso destra oppure verso sinistra.
Per
spegnere
l’elettroutensile rilasciare l’inter-
ruttore di avvio/arresto
2
. In caso di interruttore
di avvio/arresto
2
bloccato, premerlo prima e ri-
lasciarlo poi subito.
Controllo/preselezione del numero di corse
Aumentando oppure diminuendo la pressione
sull’interruttore di avvio/arresto
2
è possibile
controllare in continuo il numero corse dell’elet-
troutensile acceso.
Premendo leggermente sull’interruttore di av-
vio/arresto
2
si riduce il numero di corse. Au-
mentando la pressione si aumenta il numero di
corse.
In caso di interruttore di avvio/arresto
2
blocca-
to, non è possibile una riduzione del numero di
corse.
Tramite la rotellina di regolazione del numero di
corse
4
è possibile preselezionare il numero di
corse richiesto ed anche modificarlo durante la
fase di funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo
di materiale in lavorazione e dalle specifiche
condizioni operative e può essere dunque deter-
minato a seconda del caso eseguendo delle pro-
ve pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse
all’atto di applicare la lama sul pezzo in lavora-
zione nonché tagliando materiale in plastica ed
alluminio.
In caso di operazioni di lavoro più lunghe ad un
basso numero di corse è possibile che l’elettrou-
tensile si riscaldi troppo. Estrarre la lama
dall’elettroutensile e, per farlo raffreddare, far
funzionare l’elettroutensile per ca. 3 min al mas-
simo del numero di corse.
Indicazioni operative
f
In caso di pezzi in lavorazione di piccolo
spessore o di piccole dimensioni utilizzare
sempre un stabile base di sostegno oppure
un tavolo per troncare multiuso (accessorio
opzionale).
Prima di eseguire tagli nel legno, pannello di ma-
sonite, materiali da costruzione, etc. assicurarsi
che non vi siano corpi estranei come chiodi, viti,
o simili e, se il caso, rimuoverli.
Taglio dal centro (vedi figura H)
f
Seguendo il procedimento di taglio dal cen-
tro possono essere lavorati solo materiali
teneri con legno, lastre di carton gesso o
simili! Mai lavorare materiali metallici se-
guendo il procedimento di taglio dal centro!
Per l’esecuzione di tagli dal centro utilizzare
esclusivamente lame corte. Tagli dal centro so-
no possibili soltanto con un angolo obliquo di
0°.
1–2: velocità bassa
3–4: velocità media
5–6: velocità alta
OBJ_BUCH-171-002.book Page 62 Tuesday, March 17, 2009 3:20 PM