94
| Italiano
1 609 92A 3XP | (30.6.17)
Bosch Power Tools
– Tirare completamente verso l’esterno la guida di battuta
regolabile destra
2
, oppure rimuoverla del tutto (vedere
«Spostamento della guida di battuta», pagina 92).
Qualora si desideri utilizzare l’intero campo dell’angolo
obliquo, sarà necessario tirare completamente verso
l’esterno anche la guida di battuta regolabile sinistra
2
, op-
pure rimuoverla del tutto.
– Allentare la leva di bloccaggio
7
.
– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugnatura
12
verso
sinistra oppure verso destra fino a quando l’indicazione dei
gradi
41
oppure
5
indica l’angolo obliquo desiderato.
– Serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio
7
.
Regolazione dell’angolo obliquo standard in senso verti-
cale (vedi figura J3)
– Allentare la leva di bloccaggio
7
.
–
Angolo obliquo standard 0°
:
Orientare il braccio dell'utensile sull'impugnatura
12
leg-
germente verso sinistra ed orientare la battuta
42
comple-
tamente all'indietro.
–
Angolo obliquo standard 47°, 45°, 33,9° e 22,5°:
– Ruotare la battuta sinistra o destra
3
finché l’angolo obli-
quo standard desiderato non si innesta in posizione nel ri-
ferimento a freccia.
– Serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio
7
.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete!
La tensione riportata sulla
targhetta di identificazione dell’elettroutensile deve corri-
spondere alla tensione della rete elettrica di alimentazio-
ne.
Accensione (vedi figura K)
Per risparmiare energia accendere l’elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
– Per la
messa in funzione
premere l’interruttore di av-
vio/arresto
31
e tenerlo premuto.
Nota bene:
Per motivi di sicurezza non è possibile bloccare
l’interruttore avvio/arresto
31
che deve essere tenuto sempre
premuto durante l’esercizio.
Il braccio dell’utensile può essere spostato verso il basso solo
premendo la leva di bloccaggio
13
.
– Per
tagliare
sarà quindi necessario, oltre ad azionare l’in-
terruttore di avvio/arresto
31
, premere la leva di bloccag-
gio
13
.
Spegnimento
– Per
spegnere
rilasciare l’interruttore di avvio/arresto
31
.
Limitatore di spunto alla partenza
Il limitatore elettronico di spunto alla partenza ha la funzione
di limitare la potenza durante la fase della messa in esercizio
dell’elettroutensile e permette l’utilizzo di un fusibile da 16 A.
Nota bene:
Nel caso in cui all’accensione dell’elettroutensile
il motore funzionasse al massimo dei giri, questo indica che il
limitatore di spunto alla partenza NON funziona. L’elettrou-
tensile deve essere inviato immediatamente al Servizio Assi-
stenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi vedi il paragra-
fo «Assistenza clienti e consulenza impieghi», pagina 99.
Indicazioni operative
Indicazioni generali per l’operazione di taglio
Prima di eseguire l’operazione di taglio, fissare sempre
saldamente il pomello di fissaggio 21 e la leva di serrag-
gio 7.
In caso contrario la lama di taglio può prendere an-
golature involontarie nel pezzo in lavorazione.
Prima di ogni operazione di taglio ci si deve accertare
che in nessuna occasione la lama di taglio potrà arriva-
re a toccare né la guida di battuta, né i morsetti e nep-
pure altre parti della macchina. Rimuovere battute au-
siliarie eventualmente montate oppure adattarle in
modo conforme.
Proteggere la lama di taglio da battute e da colpi. Non sotto-
porre mai la lama da taglio a pressione laterale.
Non lavorare mai pezzi in lavorazione deformati. Il pezzo in la-
vorazione deve avere sempre un bordo diritto che permetta di
poggiarvi la guida di battuta.
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati all’estre-
mità libera.
Accertarsi che la cuffia di protezione oscillante funzioni cor-
rettamente e che si possa muovere liberamente. Conducendo
il braccio dell’utensile verso il basso, la cuffia di protezione
oscillante dovrà aprirsi. Conducendo il braccio dell’utensile
verso l’alto, la cuffia di protezione oscillante dovrà richiudersi
sopra la lama e bloccarsi nella posizione più in alto del braccio
dell’utensile.
Tracciatura della linea di taglio (vedi figura L)
Due raggi laser indicano la larghezza di taglio della lama di ta-
glio. In questo modo è possibile posizionare esattamente il
pezzo in lavorazione per il taglio senza aprire la cuffia di prote-
zione oscillante.
– Accendere i raggi laser con l’interruttore
32
.
– Allineare la Vostra marcatura sul pezzo in lavorazione tra le
due linee laser.
Nota bene:
Prima di tagliare controllare se la larghezza di ta-
glio è ancora indicata correttamente (vedi «Regolazione del
raggio laser», pagina 96). I raggi laser possono spostarsi ad
es. a causa delle vibrazioni in caso di impiego intenso.
Posizione dell’operatore (vedere figura M)
Non posizionarsi mai in linea con la lama di taglio da-
vanti all’elettroutensile bensì sempre spostati lateral-
mente dalla lama di taglio.
In questo modo il corpo è pro-
tetto da un possibile contraccolpo.
– Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le braccia alla la-
ma in rotazione.
– Non incrociare mai le proprie braccia davanti al braccio
dell’utensile.
OBJ_BUCH-2953-002.book Page 94 Friday, June 30, 2017 11:46 AM