Italiano–11
3 609 929 250 • (04.07) T
Tagli in prossimità di bordi
Per effettuare tagli in prossimità di bordi è possibile
spostare all’indietro la piastra di guida
10
:
Utilizzando la chiave a brugola
3
che si trova nella pia-
stra di guida
10
, estrarre completamente la vite di ar-
resto
29
svitandola in senso antiorario. Sollevare la
piastra di guida
10
e spostarla all’indietro in modo tale
da poter avvitare la vite di arresto
29
nella filettatura
posteriore
31
. Avvitare solo leggermente la vite di arre-
sto
29
, premere quindi la piastra di guida
10
in direzio-
ne della lama ed avvitare quindi forte la vite di arresto.
L’esecuzione di tagli in prossimità di bordi può
avvenire esclusivamente con lama in posizione
verticale (posizione 0°). In questo caso non è
possibile utilizzare la guida parallela con guida
per tagli circolari 34.
Avvertenza:
Per poter eseguire più facilmente tagli in
punti particolarmente stretti è possibile rimuovere l’im-
pugnatura di guida
2
:
Premere verso il basso il pulsante a pressione SDS
1
di colore arancione oltre il punto di scatto in posizione
e contemporaneamente tirare via l’impugnatura di gui-
da
2
verso l’alto.
Volendo montare di nuovo l’impugnatura: Spingere il
pulsante a pressione SDS
1
verso l’alto alla posizione
originaria. Applicare l’impugnatura
2
e premerla verso
il basso esercitando eventualmente una leggera rota-
zione fino a farla incastrare in modo percettibile.
Tagli paralleli
Tramite la guida parallela con guida per tagli circolari
34
è possibile eseguire tagli paralleli fino ad uno spes-
sore di materiale pari a 30 mm (1,2").
Allentare la vite di arresto
33
e spingere la scala attra-
verso la guida
32
nella piastra di guida
10
. Infilare la
scala attraverso la guida a seconda della distanza ri-
chiesta per il taglio parallelo. Determinante è il valore
della scala sul bordo interno della piastra di guida.
Sono possibili tagli paralleli con una distanza max. di
20 cm. Avvitare la vite di arresto
33
sul valore della
scala richiesto.
10
29
31
27
3
1
2
34
33
32
10