37
IT
A
LI
A
N
O
IT
ALIAN
O
Terminare il funzionamento
1. Alla
fi ne del programma di cottura, risuona un segnale
acustico.
2. Potete interrompere in qualsiasi momento il funzionamento
del timer o della cottura tenendo premuto il tasto
ON/OFF
fi nché risuona un segnale acustico. Il POWER LED – luce
verde - si accende.
AVVISO:
Quando si afferrano o rimuovono parti bollenti, usare
assolutamente presine o guanti da forno per evitare di
scottarsi con il vapore bollente!
• Alla
fi ne della cottura staccare la spina.
Istruzioni per la preparazione
Informazioni generali
• Le seguenti indicazioni di tempi costituiscono solo valori di
riferimento e possono variare a seconda delle circostanze.
• Se utilizzate più bacinelle vapore, il tempo complessivo di
preparazione aumenterà di 5 minuti ca.
• Mettete sempre sul cestello per la cottura più in basso
i pezzi grossi o i generi alimentari che, per esperienza,
richiedono tempi di cottura più lunghi.
• Non scegliete mai alimenti troppo grossi o in quantità ecces-
sive, così il vapore può passare attraverso i fori del cestello
per la cottura.
• Scongelate carne e volatili prima di cuocerli.
• I liquidi che fl uiscono nella bacinella di raccolta possono
essere utilizzati per minestre e salse.
Riso
1) Ci sono diversi tipi di riso. Attenersi alle istruzioni per la
cottura di ogni sorta.
2) Versare le dosi esatte di riso e acqua nel cestello per il
riso. Mettere il coperchio ed accendere l’apparecchio per la
cottura a vapore.
3) Controllare dopo la durata di cottura minima per ogni sorta
se il riso è cotto uniformemente. Mescolare il riso.
4) Quando si controlla/mescola il riso, fare attenzione che non
goccioli condensa nel cestello del riso. Cambia la qualità e il
sapore del riso.
5) Dopo la cottura a vapore il riso può essere insaporito con
sale, pepe o burro.
Tipo di riso
Insieme nel cestello del riso
Tempo approssi-
mativo (Minuti)
Riso
Acqua
Riso integrale
- Normale
1/2 tazza
1 tazza
42-45
- Parboiled
1 tazza
1 1/2 tazza
45-50
Misto riso a grani lunghi e selvatico
- Normale
1 tazza
1 1/2 tazza
56-58
- Riso a cottura
rapida
1 tazza
1 3/4 tazza
18-20
Riso comune
1 tazza
1 1/2 tazza
12-15
Riso perlato
- Normale
1 tazza
1 1/2 tazza
45-50
- a grani lunghi
1 tazza
1 2/3 tazza
50-55
Verdura/frutta
1) Lavare bene la verdura; togliere i gambi. Pulire, sbucciare o
tritare a seconda della necessità. I pezzi piccoli si cuociono
più rapidamente dei pezzi grandi.
2) La quantità, la qualità, la freschezza, le dimensioni,
l’uniformità delle pietanze congelate possono condizionare
i tempi di cottura. La quantità di acqua e i tempi di cottura
sono variabili a seconda del risultato desiderato.
3) La verdura congelata non dovrebbe essere scongelata
prima della cottura a vapore.
Tipo di verdura/frutta
Peso o pezzi
Tempo approssi-
mativo (Minuti)
Carciofi interi
4 interi
30-32
Asparagi, punte
500 g
12-14
Fagioli
- fagiolini/fagioli gialli
250 g
12-14
- tagliati o interi
500 g
20-22
- fagioli Borlotti
500 g, sgranati
12-13
Rapa rossa
500 g, tagliata
25-28
Broccoli, cime
500 g
20-22
Cavolini di Bruxelles
500 g
24-26
Cavolo cappuccio
500 g, tagliato
16-18
Sedano
250 g, a fettine
14-16
Carote
500 g, a fettine
18-20
Cavolfi ore intero
500 g
20-22
Mais sulla pannocchia
3-5 pannocchie
14-16
Melanzane
500 g
16-18
Champignon interi
500 g
10-12
Cipolle
250 g, a fettine sottili
12-14
Peperoni interi
fi no a 4 di media grandezza
12-13
Patate
ca. 500 g
30-32
Ravizzone
1 di media grandezza,
a dadini
28-30
Spinaci
250 g
14-16
Zucca
500 g
16-18
Rape
500 g, a fettine
20-22
Verdura surgelata
285 g
28-50
Mele
500 g, in pezzettini
10-15
Pere
500 g, in pezzettini
10-15
Pesce e frutti di mare
1) I tempi di cottura indicati nella tabella valgono per frutti
di mare e pesce freschi, congelati e scongelati. Lavare e
ripulire i frutti di mare freschi e il pesce prima della cottura a
vapore.
2) Quasi tutti i tipi di pesce e frutti di mare si cuociono molto ra-
pidamente. Cuocere al vapore piccole porzioni o le quantità
indicate.
3) Conchiglie e ostriche piccole e grandi si aprono in tempi
diversi. Controllare i gusci per evitare una cottura eccessiva.
Non consumare mai conchiglie il cui guscio non si è aperto
dopo la cottura per evitare un avvelenamento da pesce!
4) Il
fi letto di pesce si può cuocere anche nel cestello del riso.
5) Regolare i relativi tempi di cottura.
05-DG 1216 CB 37
07.03.2007, 8:43:49 Uhr