13
Norme di sicurezza
•
Prima di collegare l'apparecchio, controllate che la tensione
indicata sulla parte inferiore dell'apparecchio corrisponda a
quella locale.
•
Collegate l'apparecchio solo ed esclusivamente ad una
presa dotata di messa a terra.
•
Nel caso il cavo fosse danneggiato, dovrà essere sostituito
presso un Stadler Form o comunque da personale debita-
mente autorizzato, per evitare situazioni a rischio.
•
Non immergete l'apparecchio o il cavo nell'acqua o in ltri
liquidi.
•
Dopo l'uso, togliete sempre la spina dalla presa.
•
Tenete l'apparecchio lontano dalla portata dei bambini.
•
Non lasciate penzolare il cavo dal bordo del tavolo o del
piano d'appoggio sul quale si trova l'apparecchio e tenete il
cavo lontano dalle superfici bollenti.
•
Non lasciate mai incustodito l'apparecchio mentre è in
funzione. Non usatelo sotto o vicino a tende o altri materiali
infiammabili e neppure sotto i pensili della cucina, perché il
pane potrebbe prendere fuoco.
•
Evitate di toccare le parti metalliche sulla parte anteriore del
tostafette, perché durante la tostatura diventeranno bollen-
ti,Toccate solo gli appositi pulsanti.
•
Il tostafette è destinato esclusivamente a uso domestico e
deve essere usato all'interno.
•
Per evitare il rischio di incendi, togliete spesso le briciole
dal vassoio raccoglibriciole.
•
Controllate anche che il vassoio sia posizionato in modo
corretto.
•
Nel caso notaste fumo o fiamme, togliete immediatamente
la spina dalla presa di corrente.
•
Nel caso una fetta di pane si incastrasse all'interno del
tosta fette, togliete la spina dalla presa e lasciate raffredda-
re l'apparecchio prima di rimuovere la fetta. Non usate col-
telli o utensili a punta per evitare di danneggiare la
serpentina.
•
Questo apparecchio è destinato ESCLUSIVAMENTE a uso
domestico e non può essere utilizzato per uso commerciale
o industriale.
14
•
Non inserite cibi troppo voluminosi o carta d'alluminio nel-
l'apparecchio, per evitare il rischio di scintille o scariche
elettriche.
•
Non appoggiate il tosta fette su una superficie calda.
Prima del primo utilizzo
•
Pulite la parte esterna dell'apparecchio con un panno umi-
do.
•
Prima di usare l'apparecchio per la prima volta, vi consi-
gliamo di far compiere al tostafette alcuni cicli completi di
tostatura senza inserire il pane, impostano il livello di tosta-
tura massimo, in un locale debitamente ventilato.
•
In questo modo verrà eliminata l'eventuale polvere accumu-
latasi sulla serpentina e si eviteranno gli odori sgradevoli
durante la tostatura del pane.
Uso del tostapane
Come tostare il pane
•
Mettere il pane sul ripiano del tostapane.
•
Impostare il grado di tostatura desiderato (1-7) premendo
l’apposito tasto (5).
•
Premere leggermente verso il basso l’elevatore per avviare
la tostatura (2, Toast). Le fette di toast vengono portate in
basso solo lentamente. Quando il tostapane è attivo la spia
lampeggia.
•
Raggiunto il grado di tostatura desiderato, il ripiano torna
automaticamente verso l’alto e l’apparecchio emette un
"beep".
•
Si può interrompere la tostatura prima del tempo premendo
leggermente l’elevatore verso l’alto (2, Cancel).
Funzione di scongelamento
Questa funzione consente di scongelare il pane da toast diret-
tamente dallo scomparto del congelatore senza scongelare il
pane in precedenza.
•
Mettere il pane congelato sul ripiano del tostapane.