7
ITALIANO
5. Pulsante tara
6. Display a cristalli liquidi
7. Coperchio vano batteria
8. Batterie
Assemblaggio
Inserimento delle batterie (fig. B)
Attenzione!
Usare solo batterie di tipo AAA ed alcaline.
X
Capovolgere la bilancia per poter accedere al coperchio
del vano della batteria (7).
X
Premere la linguetta del coperchio del vano della
batteria (7) per raggiungere le batterie.
X
Inserire quattro nuove batterie alcaline AAA (8)
accertandosi di abbinare correttamente i poli positivo
(+) e negativo (-).
X
Chiudere il coperchio del vano della batteria (7) e
bloccarlo in sede.
Utilizzo
Accensione e spegnimento (fig. A)
X
Premere il pulsante di accensione (4) per accendere
l’elettrodomestico.
X
Premere di nuovo il pulsante di accensione (4) per
spegnere l’elettrodomestico.
X
L’elettrodomestico è anche dotato di funzione di
spegnimento automatico che si attiva automaticamente
dopo due minuti circa.
Regolazione del peso della tara
X
Spegnere l’elettrodomestico come descritto in
precedenza.
X
Premere il pulsante della tara (5) per azzerare il display
a cristalli liquidi (6).
X
Quando si usa il contenitore (1), appoggiare per prima
cosa il contenitore vuoto sulla bilancia e premere il
pulsante della tara (5) per azzerare il display a cristalli
liquidi (6).
Impostazione delle unità di misura
Le unità di misura possono essere impostate in grammi (g),
chilogrammi (kg), once (oz) o libbre e once (lb-oz).
X
Dopo aver acceso l’elettrodomestico, continuare a
premere il pulsante della tara (5) fino a visualizzare le
unità di misura desiderate sul display a cristalli liquidi
(6).
Pesatura
X
Appoggiare la bilancia su di una superficie piana e a
livello.
X
Appoggiare il prodotto da pesare sulla bilancia e
leggerne il peso sul display a cristalli liquidi (6).
X
Quando si usa il contenitore (1), correggere prima di
tutto la tara come descritto in precedenza. Versare il
prodotto da pesare nel contenitore, appoggiare il
contenitore sulla bilancia e leggerne il peso.
X
Se il peso supera la capacità massima, sul display
appare “o-Ld”. Per evitare di recare danni alla bilancia,
togliere immediatamente il peso.
Pulitura, manutenzione e conservazione
Attenzione!
Prima di eseguire la pulitura o la manutenzione,
spegnere l’elettrodomestico.
X
Per pulire l'elettrodomestico, usare solo sapone neutro
e un panno umido.
X
Non usare materiali abrasivi o detergenti a base di
solventi.
Attenzione!
Non immergere nessuna parte
dell'elettrodomestico in acqua,
o in qualsiasi altro liquido.
Controllo e sostituzione delle batterie
X
Aprire periodicamente il coperchio del vano delle
batterie (7) e controllare che le batterie non presentino
segni di corrosione.
X
Se il display a cristalli liquidi (6) visualizza “Lo” (basso),
le batterie sono scariche e devono essere sostituite.
X
Sostituire le batterie come descritto al paragrafo
“Assemblaggio”.
X
Quando si smaltiscono le batterie, seguire le istruzioni
riportate al capitolo “Protezione dell'ambiente”.
Protezione dell’ambiente
Raccolta differenziata. Questo prodotto non
deve essere smaltito con i normali rifiuti
domestici.
Nel caso in cui l’elettrodomestico debba essere
sostituito o comunque non serve più, pensare
alla tutela dell’ambiente. È infatti possibile
restituirlo ai tecnici Black & Decker che
provvederanno a smaltirlo in modo sicuro per
l’ambiente.
La raccolta differenziata dei prodotti e degli
imballaggi utilizzati consente il riciclaggio dei
materiali e il loro continuo utilizzo. Il riutilizzo dei
materiali riciclati favorisce la protezione
dell’ambiente prevenendo l’inquinamento e
riduce il fabbisogno di materie prime.
Seguire la regolamentazione locale per la raccolta
differenziata dei prodotti elettrici che può prevedere punti di
raccolta o la consegna dell’elettrodomestico al rivenditore
presso il quale viene acquistato un nuovo prodotto.
Содержание SK550
Страница 1: ...English 3 Italiano 6 Español 9 Português 12 Ελληνικά 15 ...
Страница 2: ...2 ...
Страница 19: ......