![BFT RTD Скачать руководство пользователя страница 17](http://html.mh-extra.com/html/bft/rtd/rtd_installation-manual_2746405017.webp)
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMETTITORE
MEMORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione manuale, assegna il codice
chiave al ricevitore; questo codice risulta necessario per poter effettuare la
successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
Cancella:
Consente di cancellare dalla memoria del ricevitore uno o tutti trasmettitori
inseriti.
Codice:
consente di eliminare un trasmettitore dalla memoria della
ricevente inserendo il numero di posizione in memoria (vedi menu
aggiungi-manuale).
Database:
consente di eliminare
TUTTI
i trasmettitori dalla memoria
della ricevente. Viene richiesta conferma dell’operazione per evitare
cancellazioni involontarie.
Verifica:
Consente di verificare la presenza in memoria di un trasmettitore o di visua-
lizzare l’elenco completo di tutti i trasmettitori inseriti.
Leggi codice:
richiede la pressione di un tasto del trasmettitore e se
memorizzato visualizza il numero di locazione ed il numero del tasto.
Scorri lista:
utilizzando i pu e - risulta possibile scorrere l’elenco
di tutti i radiocomandi memorizzati, la pressione prolungata del tasto
accellera lo scorrimento della lista.
Uscite:
Consente di configurare il comportamento delle uscite presenti nel ricevitore.
Configura uscita 1,2,3,4:
selezionare l’uscita che si desidera configurare
utilizzando i pu e -.
Ogni uscita può essere configurata secondo queste modalità:
1)
impulsivo (monostabile)
Il relè dell’uscita abbinata resta attratto
finché il relativo tasto del trasmettitore rimane premuto.
2)
passo passo (bistabile)
Il relè dell’uscita abbinata cambia stato ad
ogni pressione del tasto del trasmettitore.
3)
temporizzato
Ad ogni pressione del tasto della trasmittente, il
relè dell’uscita resta attratto per 90 secondi. Pressioni del tasto durante
il ciclo di conteggio reinizializzano il conteggio stesso.
4)
antiaggressione
Il relè dell’uscita abbinata cambia stato se la
pressione del tasto del trasmettitore ha una durata superiore a 5 secondi.
Tutti i tasti di tutti i trasmettitori inseriti nella ricevente sono automatica-
mente dotati della funzione antiaggressione indipendentemente dalla
loro configurazione, pertanto l’assegnazione di un tasto (T1,T2,T3 oT4)
all’uscita non è necessario.
La commutazione del relè ha una durata di 10s.
Note: Le uscite di default sono configurate come monostabili.
Solo una uscita può essere configurata in modalità antiaggressione.
Nel caso sia necessario verificare in quale modalità sia stata configurata
un’uscita, selezionarla e premere il tasto OK. La ricevente visualizza come
prima opzione la modalità di funzionamento precedentemente settata.
Se si cerca di configurare un’uscita non dotata di modulo opzione MOP verrà
visualizzato il messaggio di errore “modulo non presente”.
Configura RTD:
Consente di impostare le funzioni generali del sistema.
Lingua:
selezionare la lingua desiderata tra quelle disponibili (Italiano,
francese, tedesco, inglese, spagnolo).
Password:
utilizzando i pu/- risulta possibile inserire una password
costituita da 4 cifre (da 0 a 9). Se si inserisce un valore diverso da quello di
default (0000) verrà richiesta la password di accesso al successivo tentativo
di configurazione. Se non si desidera proteggere la programmazione
della ricevente mediante password reinserire il valore di default 0000.
Tipo ricevente:
selezionare la modalità di funzionamento della ricevente
tra codice fisso e codice variabile (rolling-code), per default la ricevente
è configurata in modalità rolling-code.
4.1) Blocchi di trasmettitori
Tramite il menu Aggiungi --> Blocco è possibile l’inserimento automatico di
un numero elevato di trasmettitori (limite massimo la capacità di memoria
della ricevente). La ditta commercializza confezioni da 100 trasmettitori
appositamente programmati e numerati, da 01 a 100, (il trasmettitore 100 è
indicato dalla cifra 00), per l’inserimento in blocchi.
L’inserimentodi un blocco richiede semplicemente la memorizzazione di un
primo e di un ultimo trasmettitore, tutti i trasmettitori del blocco compresi
tra questi saranno automaticamente memorizzati.
Non è possibile inserire trasmettitori standard nel menu blocco.
Per l’inserimento di blocchi di trasmettitori procedere come segue:
1) Portarsi nel menu Aggiungi --> Blocco e selezionare l’uscita da attivare.
Selezionando l’opzione “tutte le uscite” ogni tasto del trasmettitore
viene automaticamente abbinato all’uscita corrispondente (T1- Uscita1,
T2 - Uscita2 ecc.).
2) Il display visualizza il messaggio “Primo trasmettitore” e successivamente
“tasto nascosto”, premere il tasto nascosto della prima trasmittente
(numero più basso) che si desidera inserire.
3) Il display visualizza il messaggio “tasto desiderato”: premere il tasto Tx
che si desidera abbinare all’uscita selezionata precedentemente.
4) Il display visualizza il messaggio “Ultimo trasmettitore” e successivamente
“tasto nascosto”, premere il tasto nascosto dell’ultima trasmittente
(numero più alto) che si desidera inserire.
5) Il display visualizza il messaggio “tasto desiderato” premere il tasto Tx
nell’ultimo trasmettitore.
Nota: Il tasto Tx selezionato in questa fase deve essere lo stesso selezionato
al punto 3.
6) Il display visualizza la prima locazione di memoria occupata, confermare
premendo il tasto “OK”, quindi visualizza l’ultima locazione occupata,
premere il tasto “OK”. Nel caso si desideri annullare l’inserimento del
blocco premere simultaneamente i tasti + e -.
Locazioni di memoria della ricevente RTD
L’assegnazione delle locazioni di memoria della ricevente, al fine di man-
tenere una certa uniformità con le numerazioni dei trasmettitori, avviene
secondo queste regole:
1) Se la memoria è vuota il primo trasmettitore (ad es. 01) si inserisce nella
locazione 01 e gli altri a seguire come indicato:
01 02 03 04 05 06 --
--
--
--
--
-- 100
RTD
01 02 03 04 05 06 --
--
--
--
--
-- 00
2) Se alcune locazioni sono occupate da altre trasmittenti, il primo trasmettitore
(ad es. 01) si inserisce nella prima locazione “N01” (101-201-301, ecc) disponibile
e con un numero di locazioni successive libere sufficienti all’inserimento:
01 02 03 04 05 --
-- 101 102 103 --
-- 200
RTD
01 02 03 --
-- 00
3) Se la ricevente è vuota ed il primo trasmettitore ha un numero diverso da 01
(es. 35) il primo trasmettitore si inserisce nella locazione 35, gli altri a seguire:
01 02 03 --
--
-- 35 36 37 38
35 36 37 38
--
-- 100
RTD
--
-- 00
MANUALE PER L’INSTALLAZIONE
ITALIANO
D811347_04
RTD - 17
Содержание RTD
Страница 46: ...D811347_04 46 RTD ...
Страница 47: ...D811347_04 RTD 47 ...
Страница 48: ...ITALY ...