
7
6- Sostituire il filtro cieco nel portafiltro con il filtro corretto e fare un espresso da eliminare.
◆
Le parti esterne della macchina devono essere pulite con un panno umido e non utilizzare mai de-
tersivi o sostanze abrasive. Non pulire la macchina con getti d’acqua.
◆
Per pulire il portafiltro ed i cestelli del filtro, preparare in un contenitore di plastica o acciaio inox una
soluzione con acqua calda e detergente, ed immergerli nella soluzione per almeno 30 minuti. Sciac-
quarli con acqua pulita. Una frequente pulizia consentirà di ottenere un caffè dolce, oltre a prolungare
la durata della vostra macchina per caffè.
10. MINI ADDOLCITORE A RESINE
◆
Calcio e magnesio determinano la durezza dell’acqua e provocano la formazione di quello che noi
chiamiamo semplicemente calcare. Da 30 °f a 40 °f l’acqua è dura; da 40 °f in su è considerata molto
dura. La misurazione avviene tramite appositi semplici test che si possono acquistare presso qualsiasi
centro assistenza.
◆
All’interno del serbatoio immerso in acqua, si trova un piccolo addolcitore a resine (uno è anche in
dotazione), che va sostituito o rigenerato ogni 20-30 litri di acqua utilizzata.
La rigenerazione avviene immergendo il piccolo addolcitore in una soluzione di acqua e sale da cucina
(un cucchiaio - NaCl Cloruro di sodio) per un tempo di circa 48 ore. Sciacquare con acqua pulita più
volte e riposizionare il piccolo addolcitore, collegato al tubo di silicone, all’interno del serbatoio.
11. INFORMAZIONI PRATICHE E SUGGERIMENTI
Si raccomanda una durezza dell’acqua compresa tra 15 e 30 gradi francesi
(verificare con il proprio centro assistenza). In presenza di un valore inferiore o
superiore ai parametri consigliati, sono necessari dei controlli periodici e una apposita
pulizia dei circuiti idraulici da parte di tecnici specializzati.
In funzione del luogo geografico e di un eventuale periodo di inattività, si raccomandano
delle pulizie specifiche del circuito idraulico da parte di personale qualificato.
◆
Per ottenere il massimo risultato dovete utilizzare caffè macinato ad uso bar, corrispondente ad una
grossezza di macinatura ben definita. Al vostro Torrefattore o negozio pertanto oltre la vostra miscela
preferita darete questa indicazione di macinatura.
◆
Acquistando l’apposito adattatore (option), è possibile utilizzare anche la cialda di caffè preconfe-
zionata. L’uso del caffè in cialda offrirà molti vantaggi: la libertà di scelta tra le numerose marche
presenti sul mercato, un espresso costantemente buono indipendentemente dalla esperienza di chi
prepara il caffè, una estrema facilità d’uso, ed infine una minor manutenzione in quanto la macchina