16
MOD. BEZZERA BB005
4 - INSTALLAZIONE DEL MACININO
4.1 Avvertenze
L’installazione deve essere effettuata da personale
qualificato, secondo le istruzioni fornite dal co-
struttore ed in ottemperanza alle Leggi vigenti.
4.2 Predisposizione dell’impianto
per l’installazione
Predisporre l’appoggio della macchina su un
piano che deve essere ben livellato, asciutto, li-
scio, robusto, stabile. Non usare getti d’acqua,
ne installare in luoghi dove vengono usati getti
d’acqua. Per garantire il normale esercizio, l’ap-
parecchio deve essere installato in luoghi dove la
temperatura sia compresa tra i +5°C e i +32°C
e l’umidità non superi il 70%.
La macchina è alimentata elettricamente e neces-
sita per il suo funzionamento di:
- allacciamento alla rete elettrica.
4.2.1 Allacciamento alla rete elettrica
L’impianto deve essere realizzato in
conformità alle Leggi vigenti e dotato
di salvavita o di interruttore generale
automatico con un efficiente presa di
terra.
La macchina viene fornita di cordone di alimenta-
zione elettrica provvisto di spina.
5 - USO DEL MACININO
5.1 Accensione della macchina
1) Togliere il coperchio (Fig. 01; pos. 7) e inserire il
caffè in grani nella tramoggia (Fig. 01; pos. 8).
Attenzione. È vietato l’uso di
qualsiasi materiale che non sia
caffè in grani. Il macinacaffè
contiene organi in movimento
che possono essere pericolosi; vietato
introdurre le dita e/o altri oggetti.
2) Chiudere il coperchio (Fig. 01; pos. 7).
3) Inserire la spina nella presa di corrente.
4) Premere l’interruttore generale (Fig. 01; pos.
4) (spia sull’interruttore accesa).
5.2 Regolazione macinatura
(Fig. 04)
La regolazione della macinatura è un fattore per-
sonale e dipende da molte variabili quali tempe-
ratura, umidità, qualità del caffè, etc.
La macchina è dotata di regolazione microme-
trica del grado di macinatura e viene regolata in
fabbrica con grado di macinatura medio.
È possibile variare il grado di macinatura ruotan-
do la manopola (Fig. 01; pos. 10) in senso ora-
rio (“
-
”) per avvicinare le macine ed ottenere una
macinatura più fine; in senso antiorario (“
+
”)
per allontanarle ed ottenere una macinatura più
grossa.
5.3 Regolazione delle dosi
(Fig. 03)
(versione automatica BB005TM)
La macchina è dotata di regolazione del tempo
di macinatura che varia da un minimo di 2 ad un
massimo di 28 secondi.
Agendo sulla manopola regolazione dosatura
(Fig. 01; pos. 12) è possibile, prima della ma-
cinatura o durante la medesima, variare questo
tempo ruotando la manopola regolazione do-
satura (Fig. 01; pos. 12) verso il segno “
3
” per
aumentare o verso il segno “
0
” per diminuirne la
grammatura.
La grammatura ideale per ottenere un ottimo caf-
fè espresso è mediamente di 6/8 grammi per una
dose (segno “
1
”) e 12/14 grammi per la doppia
dose (segno “
2
”).
5.4 Preparazione del caffè
(Fig. 05)
Versione manuale
BB005NR
1) Premere l’interruttore generale (Fig. 01; pos.
4) (spia sull’interruttore accesa).
2) Posizionare il portafiltro con filtro da 1 o 2 dosi
sulla staffa (Fig. 01; pos. 3).
3) Spingere il portafiltro tenendo premuto l’in-
terruttore (Fig. 01; pos. 11) fino al raggiungi-
Содержание BB005
Страница 2: ......
Страница 4: ...4 MOD BEZZERA BB005 2 6 7 11 3 4 5 12 1 10 13 8 FIG 01 1 2...
Страница 5: ...5 MOD BEZZERA BB005 FIG 02 B A C B A C BB005 NR BB005 TM...
Страница 6: ...6 MOD BEZZERA BB005 FIG 05 FIG 04 FIG 03 1 2...
Страница 48: ...NOTE...
Страница 49: ......
Страница 50: ......
Страница 51: ......