3
In alcune parti del manuale sono utilizzati i simboli:
ATTENZIONE
= per azioni che richiedono particolare cautela ed adeguata
preparazione
VIETATO
=
per azioni che NON DEVONO essere assolutamente eseguite
INDICE
1 INFORMAZIONI GENERALI
pag.
5
2 ACCENSIONE
pag.
8
3 UTILIZZO DEL PANNELLO DI CONTROLLO REMOTO
pag. 10
3.1 Funzioni base (coperchio chiuso)
pag. 10
3.1.1 Scelta del modo di fuzionamento
pag. 11
Funzione estate
pag. 11
Funzione inverno
pag. 11
Funzionamento manuale - TERMOSTATO AMBIENTE
pag. 11
Funzionamento notturno
pag. 12
Funzionamento automatico CRONOTERMOSTATO pag. 12
3.1.2 Selettore correzione temperatura ambiente impostata
pag. 13
3.1.3 Interruzione del tempo di riscaldamento
pag. 13
Pausa
pag. 13
Vacanze
pag. 14
3.1.4 Funzione di sblocco
pag. 16
3.2 Funzioni avanzate (coperchio aperto)
pag. 17
3.2.1 Impostazione della lingua
pag. 18
3.2.2 Selezione dei menu disponibili
pag. 19
3.2.3 Modifica dei dati preimpostati
pag. 19
3.2.4 Descrizione dei menu
pag. 20
UTENTE
pag. 20
VISUALIZZARE
pag. 21
ORA+GIORNO
pag. 22
PROGR-RISC (PROGRAMMAZIONE RISCALDAMENTO) pag. 22
PROGR-ACS (PROGRAMMA ACQUA CALDA SANITARIA)
pag. 27
4 SPEGNIMENTO
pag. 31
5 ANOMALIE
pag. 32
6 VARIE
pag. 36
Il pannello di controllo remoto è conforme a:
- Direttiva Compatibilità Ettromagnetica 89/336/CEE
- Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE
0694
IT