Beretta 20117745 Скачать руководство пользователя страница 2

2

 

1 - OGGETTO DELLA GARANZIA

1.1

 Riello S.p.a. (definito anche il 

“Produttore” o “Riello”

) garantisce che il 

Prodotto Beretta oggetto della Garanzia Convenzionale (il 

“Prodotto”

) è 

esente da difetti 

originari dovuti alla sua progettazione e/o fabbricazione (i 

“Difetti”)

.

1.2

 Qualora venga accertata la presenza di Difetti del Prodotto, 

l’Utente 

avrà diritto alla riparazione o sostituzione gratuita

 delle parti difettose, ov-

vero, ove necessario, alla sostituzione del Prodotto, qualora i rimedi di cui 

sopra risultino impossibili o eccessivamente onerosi.

1.3

 Riello S.p.a. adempirà agli obblighi oggetto della Garanzia tramite il 

Centro Assistenza Tecnica Beretta (“

CAT

”) che ha effettuato l’Attivazione 

della Garanzia (o, nel caso di impossibilità di questi dal diverso CAT co-

municato dal Produttore). Questi effettuerà l’intervento durante il normale 

orario di lavoro e lo porterà a termine tenuto conto dei tempi tecnici a tal 

fine necessari e delle circostanze del caso.

1.4

 I suddetti interventi sono effettuati 

gratuitamente

, fatto salvo quanto 

previsto al successivo articolo 6.2

1.5

 In caso di sostituzione del Prodotto o di una sua componente, il Pro-

dotto stesso, o la sua componente sostituita, devono essere restituiti a 

Riello S.p.A. che ne acquista la proprietà.

1.6

 La Garanzia non pregiudica i diritti e le azioni riconosciuti dal De-

creto Legislativo 6.9.2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni 

(il “

Codice del Consumo

”) nel caso in cui l’Utente sia qualificabile come 

“consumatore”.

2 - ESTENSIONE TERRITORIALE DELLA GARANZIA

2.1

 La Garanzia è valida per i prodotti venduti nei seguenti Stati: 

Italia, 

Repubblica di S. Marino

 e 

Stato del Vaticano

.

3 - OPERATIVITÀ ED EFFICACIA DELLA GARANZIA

3.1

 Le attività oggetto della Garanzia verranno prestate da Riello S.p.a. 

solo ed esclusivamente

 a condizione che l’attivazione della garanzia 

dell’apparecchio avvenga tramite la verifica funzionale del CAT Beretta 

(che deve essere effettuata entro 90 giorni dalla data di installazione) e 

avrà efficacia dalla data d’installazione, riportata nell’apposito riquadro 

della Garanzia.

3.2

 La 

verifica funzionale è gratuita

, va richiesta ad installazione avvenuta 

(compresi allacciamenti idraulici ed elettrici e riempimento dell’impianto) 

e comprende esclusivamente le seguenti operazioni:

(i) controllo cablaggio elettrico, (ii) controllo dei collegamenti idraulici, (iii) 

eventuale verifica della portata del combustibile, (iv) verifica del corretto 

funzionamento dell’apparecchio (v) verifica della presenza dei documenti 

di certificazione dell’impianto.

3.3

 La verifica funzionale non comprende interventi: sull’impianto idraulico, 

sull’impianto elettrico, ai condotti di evacuazione dei fumi, sugli accessori 

non forniti da Beretta, di analisi di combustione e prove di funzionamento 

dell’impianto. Al termine della attivazione della garanzia, il CAT deve com-

pilare l’apposito spazio previsto nella Garanzia attestando le operazioni 

compiute. Per usufruire della Garanzia, in caso di manifestazione di difet-

to, l’Utente dovrà conservare una copia della Garanzia ed esibirla al CAT 

Beretta che ha effettuato la verifica funzionale unitamente alla fattura e/o 

allo scontrino fiscale, rilasciati al momento dell’acquisto.

3.4

 In ogni caso, la verifica funzionale 

riguarda esclusivamente il Prodotto 

e non può in alcun modo essere assimilata ai collaudi degli impianti che 

la legge riserva agli installatori e/o manutentori abilitati per la specifica 

funzione.

3.5

 La Garanzia è operante a condizione altresì: (i) che siano osservate 

le 

istruzioni

 e le 

avvertenze

 per l’uso e la manutenzione contenute nel 

libretto di installazione, uso e manutenzione fornito dal Produttore che 

accompagna il Prodotto, in modo da consentirne l’uso più corretto, (ii) 

che l’installazione del Prodotto stesso sia eseguita nel rispetto delle leggi 

vigenti e sia stata rilasciata dall’installatore regolare certificazione d’im-

pianto, nonché (iii) che l’installazione del Prodotto stesso sia stata ese-

guita in modo da consentire l’accessibilità dello stesso a seconda delle 

sue caratteristiche.

3.6

 La Garanzia non opera se il prezzo di vendita del Prodotto non è stato 

interamente saldato.

3.7

 Per scaldabagni la garanzia ha validità di due anni dalla data di con-

segna del prodotto, documentabile tramite fattura o scontrino, e non ri-

chiede la verifica funzionale del CAT.

4 - DURATA

4.1

 La Garanzia avrà la seguente durata:

-  se l’utente è una persona fisica che agisce per scopi estranei all’attivi-

tà imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventual-

mente svolta: 

2 (due) anni 

dalla data d’installazione del Prodotto;

-  se l’utente è una persona giuridica o fisica che agisce nell’ambito 

della propria attività imprenditoriale: 

1 (uno) anno

 dalla data d’installa-

zione del Prodotto.

4.2

 Per difetti riscontrati ai componenti sotto elencati, la Garanzia ha la 

seguente validità:

•  pannello solare termico: 

garanzia di anni 5

•  bollitori ed accumuli in abbinamento  

a pannelli solari termici: 

garanzia di anni 5

4.3

 La sostituzione o la riparazione dell’intero Prodotto o di una sua com-

ponente, non estendono la durata della Garanzia che re sta invariata.

4.4

 La Garanzia non opera decorsi 3 (tre) anni dalla data di fatturazione 

da parte di Riello Spa al primo acquirente.

5 - OBBLIGO DI DENUNCIA E TERMINE DI DECADENZA

5.1

 L’utente deve denunciare, a pena di decadenza, il difetto del Prodotto 

entro 2 (due) mesi

 dalla data di constatazione dello stesso. Se l’utente è 

una persona giuridica o fisica che agisce nell’ambito della propria attività 

imprenditoriale (utente professionale), il difetto del Prodotto deve essere 

denunciato, a pena di decadenza, entro 8 giorni dalla data di constata-

zione dello stesso.

6 - ESCLUSIONI

6.1

 Sono 

esclusi

 dalla Garanzia tutti i Difetti, malfunzionamenti e/o i danni 

al Prodotto che risultano dovuti alle seguenti cause:

a)  operazioni di trasporto;

b)  mancata esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria e pe-

riodica richiesti da leggi e regolamenti, mancato rispetto di accor-

gimenti rientranti nell’ordinaria prassi di manutenzione, negligenza e 

trascuratezza nell’uso;

c)  usura anomala o degrado;

d)  mancata osservanza di tutte le istruzioni e le avvertenze fornite da 

Beretta con il Prodotto;

e)  mancato rispetto delle norme d’installazione e di ogni altra indicazio-

ne o istruzione riportata sulle note tecniche a corredo del Prodotto;

f)  errato dimensionamento rispetto all’uso o difetti nell’installazione ov-

vero mancata adozione di accorgimenti necessari per garantire l’ese-

cuzione a regola d’arte;

g)  manomissioni, manutenzioni in genere, interventi operati da persona-

le non autorizzato;

h)  uso anomalo o improprio del Prodotto, collocazione dello stesso in lo-

cali umidi, polverosi o aggressivi (presenza di cloro, lacche, vernici…) 

o comunque non idonei alla sua corretta conservazione, mancata 

adozione degli ordinari accorgimenti necessari al suo mantenimento 

in buono stato;

i)  ulteriori danni causati da erronei interventi dell’utente stesso nel tenta-

tivo di porre rimedio al guasto iniziale;

j)  aggravio dei danni causato dall’ulteriore utilizzo del Prodotto da parte 

dell’utente una volta che si è manifestato il difetto;

k)  utilizzo di parti di ricambio, componenti ed accessori non originali o 

non consigliati da Beretta (non può essere richiesta la sostituzione o 

la riparazione del pezzo non originale) e danni provocati al Prodotto 

dall’uso degli stessi;

l)  anomalie o difettoso funzionamento dell’alimentazione elettrica o 

idraulica;

m)  corrosioni, incrostazioni o rotture provocate da correnti vaganti, con-

dense, aggressività o acidità dell’acqua, trattamenti disincrostanti 

effettuati impropriamente, mancanza d’acqua, depositi di fanghi o 

calcare;

n)  caso fortuito, cause di forza maggiore quali gelo, surriscaldamento, 

incendio, furto, eventi naturali (grandine, trombe d’aria, fulmini, inon-

dazioni, terremoti) ,atti vandalici,incidenti, ecc.;

o)  inefficienza di camini, canne fumarie, scarichi di condensa o parti 

dell’impianto da cui dipende il Prodotto;

p)  impianti idraulici e/o elettrici non rispondenti alle norme vigenti.

q)  errata installazione del prodotto (es. errati abbinamenti tra calda-

ia-bruciatore e caldaia-camino)

6.2

 Eventuali interventi tecnici sul Prodotto per l’eliminazione dei suddetti 

difetti e danni conseguenti dovranno pertanto essere concordati con il 

CAT, il quale si riserva di accettare o meno il relativo incarico ed in ogni 

caso non saranno effettuati a titolo di garanzia, bensì di assistenza tec-

nica da prestare alle condizioni eventualmente e specificamente concor-

date e secondo le tariffe in vigore per i lavori da effettuare. Saranno poste 

inoltre a carico dell’utente le spese che si dovessero rendere necessarie 

per rimediare a suoi erra ti interventi tecnici, a manomissioni, a interventi 

sul prodotto installato in posizione di non facile accessibilità/raggiungi-

mento o, comunque, fattori dannosi per il Prodotto non riconducibili a 

difetti originari. Fatti salvi i limiti imposti da leggi o regolamenti, rimane 

inoltre esclusa ogni garanzia di contenimento dell’inquinamento atmosfe-

rico e acustico. Si precisa che eventuali interventi sugli impianti saranno 

di competenza esclusiva dell’installatore.

6.3

 Riello declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, 

direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose o animali, in con-

seguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nel 

libretto d’installazione, uso e manutenzione, concernenti specialmente 

quelle in tema di installazione uso e manutenzione del Prodotto.

7 - FORO COMPETENTE

Se l’utente è una persona giuridica o fisica che agisce nell’ambito della 

propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, 

qualsiasi controversia derivante o connessa alla Garanzia è deferita alla 

competenza esclusiva del Tribunale di Verona. Se l’utente è un consuma-

tore, si applicano i criteri previsti dal Codice del Consumo.

CONDIZIONI DI GARANZIA CONVENZIONALE

Содержание 20117745

Страница 1: ...litori Boilers IDRA HP Manuale Installatore Installation Manual Istruzioni per l installatore e per il servizio tecnico di assistenza Instructions for the installer and the technical service centre IT...

Страница 2: ...termico garanzia di anni 5 bollitori ed accumuli in abbinamento a pannelli solari termici garanzia di anni 5 4 3 La sostituzione o la riparazione dell intero Prodotto o di una sua com ponente non est...

Страница 3: ...Questo libretto di istruzione contiene importanti informazio ni e suggerimenti che devono essere osservati per il miglior uso possibile del bollitore IDRA HP Rinnovati ringraziamenti Beretta GARANZIA...

Страница 4: ...tto Cod Rev composto da pagine 1 GENERALIT 5 1 1 Avvertenze generali 5 1 2 Regole fondamentali di sicurezza 5 1 3 Descrizione dell apparecchio 5 1 3 1 Schema idraulico di principio fig 1 5 1 4 Dati te...

Страница 5: ...accompagnare il bollitore anche in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente op pure di un trasferimento su un altro impianto In caso di danneggiamento o smarrimento richiederne un al tro es...

Страница 6: ...C 45 C 0 5 0 8 m h Acqua di riscaldamento 80 C 60 C 4 1 6 7 m h Potenza resa 80 C 60 C 96 156 kW Produzione sanitaria 10 C 45 C 2 4 3 8 m h Tipo d isolamento Poliuretano espanso mm 50 privo di CFC PU...

Страница 7: ...entino 1 1 1 4 11 Mandata acqua calda 1 1 4 1 1 4 12 Attacco bancale cieco 1 2 1 2 b b Il bollitore B IDRA HP non equipaggiato di cir colatori di carico che devono essere opportunamen te dimensionati...

Страница 8: ...e del bollitore indispensabile controllare che I rubinetti dell acqua di alimentazione del circuito ac qua calda non sanitaria siano aperti fig 6 Gli eventuali allacciamenti idraulici alla pompa di ca...

Страница 9: ...pare parts when required this will ensure that your ma chine is maintained at maximum levels of efficiency with consequent lower running costs This instruction manual contains important indications an...

Страница 10: ...y the unit even when this is tran sferred to another owner or user or transferred onto another system If it gets damaged or lost request another copy from the local B Technical Service Centre 1 2 Fund...

Страница 11: ...ction 10 C 45 C 0 5 0 8 m h Heating water 80 C 60 C 4 1 6 7 m h Output power 80 C 60 C 96 156 kW DHW production 10 C 45 C 2 4 3 8 m h Type of insulation Expanded polyurethane mm 50 CFC free Foamed har...

Страница 12: ...ater exchan ger inlet 1 1 1 4 11 Domestic hot water inlet 1 1 4 1 1 4 12 Hole for pallet fixing bolt blind 1 2 1 2 b b The B IDRA HP boiler is not fitted with load circu lators that must be appropriat...

Страница 13: ...3 1 Setting up Before performing the functional test and the starting up of the boiler it is essential to check the following That the non sanitary hot water circuit water supply taps are open fig 6...

Страница 14: ...14 Beretta IDRA HP Q2 1...

Страница 15: ...15 a b 4 5 6 1 2 9 8 6 5 12 4 3 7 10 11 H G F E D C B A I L 30 45 N M 2 3...

Страница 16: ...e i prodotti Questo fascicolo pertanto non pu essere considerato contratto nei confronti di terzi Commercial Offices Via Risorgimento 23 A 23900 Lecco www berettaboilers com Beretta reserves the right...

Отзывы: