Page 11 of 14
LETTURA ASSEGNI CON MICR
Introdurre l’assegno nell’apposita fessura, facendo
attenzione che il fronte sia rivolto verso il basso e
con la banda magnetica verso il lato esterno destro.
L’assegno va introdotto per il lato corto in posizione
centrale (Fig. 9). Se presente l’ADF allineare i
pareggiatori al centro
Fig. 9
ALIMENTATORE AUTOMATICO FOGLI ADF
•
Il modulo ADF è previsto per l’utilizzo di 50 fogli
da 80 gr/m^2
•
Per un corretto funzionamento del modulo ADF
è richiesto un rodaggio dei materiali di circa 100
fogli.
Prima
di
caricare
smazzare
ed
allineare
rigorosamente i fogli per evitare che rimangano
attaccati l’uno all’altro (Fig. 10). Se non risultano
smazzati a sufficienza è possibile che vengano
presi fogli doppi o si causino inceppamenti.
Fig. 10
Assicurarsi che le guide per i fogli siano ben
posizionate rispetto alla dimensione del foglio
stesso. Qualora sia posizionate in posizione errata
si potrebbero avere foglio non presi, inceppamenti
e
malfunzionamenti.
Suggeriamo
inoltre
di
posizionare il primo foglio da solo e poi caricare
tutti gli altri.
MICR CHEQUES READING
Introduce the cheque into the appropriate
slot taking care that the front side is turned to
the bottom and magnetic swipe is on the
center of the lector and with the short side
first (Fig. 9). If ADF is present aligne the two
holder in the center.
Fig. 9
AUTOMATIC DOCUMENT FEEDER
•
ADF is projected to work 50 sheets of 80
gr/m^2 per charge
•
For a correct operation of ADF it’s
required a material running in of at least
100 seethes.
Before charge thoroughly fan and tap the
paper to release sheets that may be stuck
together (Fig. 10). If they are not fanned
enough, multiple sheets of paper may be fed
at once, causing paper jams.
Fig. 10
Be sure to check if the paper guides are at
the position of the size of the loaded paper. If
the paper guide is set at a wrong position,
this may result in misfeeds.
We suggest to put the first sheet alone and
then all the other.