ITALIANO
28 / 54
0006081544_201907
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLA
MODULAZIONE
Quando il bruciatore è acceso alla portata minima, se la sonda di
modulazione lo consente (regolata ad un valore di temperatura o
pressione superiore a quella esistente in caldaia) il servomotore
di regolazione aria / gas inizia a girare;
• rotazione oraria la portata d’aria aumenta,
• rotazione antioraria la portata d’aria diminuisce.
Il bruciatore riesce così ad ottimizzare la richiesta di calore da
fornire alla caldaia.
Nel caso in cui la fiamma non compare entro tre secondi
dall'apertura delle valvole del gas, l'apparecchiatura di controllo
si mette in "blocco" (arresto completo del bruciatore e accensione
della relativa spia di segnalazione).
Per "sbloccare" l'apparecchiatura occorre premere il pulsante di
sblocco.
Riabbassandosi, la temperatura o pressione al di sotto del
valore di intervento del dispositivo di controllo, il bruciatore viene
nuovamente avviato secondo il programma precedentemente
descritto.
determinando un aumento graduale dell’erogazione di aria
comburente e combustibile, fino a raggiungere l’erogazione
massima cui il bruciatore è stato regolato.
Il bruciatore resta nella posizione di massima erogazione fino
a quando la temperatura o pressione raggiunge un valore
sufficiente a determinare l’intervento della sonda di modulazione
che fa ruotare il servomotore di regolazione aria in senso inverso
a quello precedente.
La rotazione all’indietro e quindi la riduzione dell’erogazione aria e
gas, avviene a brevi intervalli di tempo.
Con questa manovra il sistema di modulazione cerca di equilibrare
la quantità di calore fornito alla caldaia con quello che la stessa
cede all’utilizzo.
La sonda di modulazione applicata alla caldaia rileva le
variazioni di richiesta ed automaticamente provvede a adeguare
l’erogazione di combustibile e di aria comburente inserendo il
servomotore di regolazione aria / gas con rotazione in aumento
oppure in diminuzione.
Se anche con erogazione al minimo si raggiunge il valore limite
(temperatura o pressione) cui è regolato il dispositivo di arresto
completo (termostato o pressostato) il bruciatore viene arrestato
dall’intervento dello stesso.
Riabbassandosi la temperatura o pressione al di sotto del valore di
intervento del dispositivo di arresto il bruciatore viene nuovamente
inserito secondo il programma descritto nel paragrafo precedente.
Содержание 56495410
Страница 2: ......
Страница 48: ...ITALIANO 46 54 0006081544_201907 SCHEMI ELETTRICI...
Страница 49: ...ITALIANO 47 54 0006081544_201907...
Страница 50: ...ITALIANO 48 54 0006081544_201907...
Страница 52: ...ITALIANO 50 54 0006081544_201907...
Страница 53: ...ITALIANO 51 54 0006081544_201907...
Страница 54: ...ITALIANO 52 54 0006081544_201907...
Страница 56: ...ITALIANO 54 54 0006081544_201907...
Страница 102: ...ENGLISH 46 54 0006081544_201907 WIRING DIAGRAMS...
Страница 103: ...ENGLISH 47 54 0006081544_201907...
Страница 104: ...ENGLISH 48 54 0006081544_201907...
Страница 106: ...ENGLISH 50 54 0006081544_201907...
Страница 107: ...ENGLISH 51 54 0006081544_201907...
Страница 108: ...ENGLISH 52 54 0006081544_201907...
Страница 110: ...ENGLISH 54 54 0006081544_201907...
Страница 111: ......