![ATS TAC-400/M Скачать руководство пользователя страница 18](http://html1.mh-extra.com/html/ats/tac-400-m/tac-400-m_operating-instructions-manual_3005207018.webp)
DFU - FTC400 Rev. 2 - Nov 2018
Page 18 di 23
ATS DENTAL srl
– Advanced Technology Solution
ISTRUZIONI D’USO
USO PREVISTO
TAC 400/M è un miscelatore universale per amalgama, cementi vetro-ionomerici e altri materiali dentali predosati in capsula e
siringa.L’apparecchio è destinato a un uso esclusivamente dentale. Il produttore non è responsabile per danni derivanti da un uso
improprio dello strumento o dal mancato rispetto delle istruzioni d’uso. È responsabilità dell’utilizzatore provare l’apparecchio
prima dell’impiego per verificare l’idoneità e l’utilizzabilità dello stesso per gli scopi preposti. Il corretto uso di TAC 400/M prevede
inoltre il rispetto delle avvertenze e norme contenute nelle presenti istruzioni d’uso.
TAC 400/M è stato consegnato dal produttore in perfette condizioni di sicurezza e funzionamento. L’apparecchio è stato realizzato
secondo le direttive 89/336/CEE, 92/31/CEE e 98/68/CEE e:EN 61010-1 - EN61010-2-81-EN61326-1 - EN61000-3-2 – EN6100-3-3 -
ISO 7488
SICUREZZA
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le presenti istruzioni prima dellaconnessione e messa in esercizio dell’apparecchio. Comeper tutti gli
apparecchi tecnici, la perfetta funzionalità ela sicurezza del funzionamento di questo apparecchio sonogarantite solo se vengono
osservate le consuete norme disicurezza e le particolari prescrizioni di sicurezza contenutenella presente guida.
1. L’apparecchio deve essere destinato esclusivamenteall’utilizzo descritto nella presente guida. Il costruttoredeclina qualsiasi
responsabilità per danni derivantidall’utilizzo improprio dell’apparecchio.
2. Prima di mettere in funzione l’apparecchio verificare chela tensione indicata sulla targhetta sia corrispondentealla tensione della
rete di distribuzione elettrica. Unatensione di rete errata può danneggiare l’apparecchio.
3. Utilizzare sempre l’apparecchio con il coperchio disicurezza integro e ben chiuso. Pericolo di lesioni.
4. Aprire il coperchio di sicurezza solo dopo l’arresto delportacapsule.
5. Prima della messa in funzione dell’apparecchioassicurarsi che nel vano sotto il coperchio non sianopresenti oggetti estranei, oltre
alla capsula.
6. Non collocare o mettere in funzione l’apparecchio susuperfici non in piano o inclinate.
7. Per la messa in funzione dell’apparecchio inserire laspina solo in una presa adeguata dotata di conduttoredi protezione. Nel caso
che venga utilizzata unaprolunga, assicurarsi che il conduttore di sicurezza nonsia interrotto.
8. Per evitare il pericolo di folgorazione elettrica nonintrodurre oggetti nell’apparecchio, fatta eccezione perla sostituzione
conforme alle prescrizioni d’uso di partidi ricambio, come illustrato nella presente guida.
9. L’apertura dell’involucro e la riparazione dell’apparecchiodevono essere effettuate solo da personale specializzato.
10. Per la riparazione e la manutenzione dell’apparecchiodovranno essere utilizzate esclusivamente parti di ricambio originali ATS
DENTAL recanti il relativo contrassegno.Il costruttore declina qualsiasi responsabilità per danniderivanti dall’utilizzo di parti di
ricambio non originali.
11. Non esporre l’apparecchio all’azione di solventi, liquidiinfiammabili e forti fonti di calore che potrebberodanneggiare la
struttura esterna in materiale sinteticodell’apparecchio stesso.
MATERIALI DENTALI UTILIZZATI
Attenersi alle istruzioni d’uso del materiale dentaleutilizzato.
QUANDO NON È PIÙ POSSIBILE OPERARE IN CONDIZIONIDI SUFFICIENTE SICUREZZA
Qualora si riconosca che non è più possibile operare con l’apparecchio in condizioni di sufficiente sicurezza, scollegarlo dalla rete
elettrica per evitare un’accidentale accensione dello stesso. Condizioni d’insicurezza operativa possono presentarsi per esempio
quando il miscelatore è visibilmente danneggiato o non funziona più correttamente. L’apparecchio è completamente scollegato
dallarete elettrica solo quando il cavo di alimentazione elettrica viene staccato dalla presa di corrente.
RIMOZIONE DELLA VITE DI TRANSITO
USO
Lista parti di imballaggio: Consolle elettronica di controllo – Cavo di alimentazione – Chiave a brugola – Istruzioni d’uso (Fig. D)
1. Collegare il cavo di alimentazione elettrica nella presa posta sul retro dell’apparecchio e poi alla presa di corrente elettrica
.
(Fig. B)
2. Accendere l’apparecchio azionando il tasto sul retro del miscelatore.
(Fig. B)
PRIMA DELL’UTILIZZO RIMUOVERE LA VITE DI TRANSITO SITUATA
NELLA PARTE INFERIORE DELL’UNITA’(Fig A)
Per la sicurezza durante il trasporto, prima della spedizione, il miscelatore è stato dotato di una vite di transito che deve
essere rimossa prima dell’utilizzo.
a) Capovolgere ed appoggiare il miscelatore su una superficie morbida.
b) Rimuovere la vite di transito girando in senso antiorario, utilizzando l’apposita chiave a brugola.
c) Capovolgere il vibratore e metterlo in una posizione facilmente accessibile.
..