
Safety Information
LSV28S085
34
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 2582 00
• Non utilizzare platorelli, tamburi o abrasivi con una ve-
locità consentita inferiore a quella della levigatrice pneu-
matica.
• Non montare mai una mola o una fresa su una sabbi-
atrice. La perdita di controllo della mola può causare
gravi danni fisici o morte se non dotata di adeguate pro-
tezioni.
• Utilizzare solamente dischi o fogli leviganti adeguata-
mente fissati sul platorello fornito con la levigatrice ad
aria. Accertarsi che i dischi di smerigliatura autobloc-
canti siano montati concentricamente.
Rischi correlati all'uso dell'utensile
• Gli operatori e gli addetti alla manutenzione devono es-
sere fisicamente in grado di maneggiare la mole, il peso
e la potenza erogata dall’utensile.
• Sostenere l'utensile correttamente:è necessaria una presa
con entrambe le mani per essere in grado di contrastare i
movimenti normali o improvvisi.
• In caso di contatto accidentale con il tampone abrasivo,
con il nastro abrasivo oppure con la superficie di lavoro,
sussiste il rischio di tagli, schiacciamenti o ustioni.
Evitare il contatto e proteggere le mani con guanti adatti.
• Ispezionare la parte posteriore prima di ogni uso. Non
utilizzarlo se è incrinato o lacerato, o se è stato fatto
cadere.
• Non utilizzare l'attrezzo se sul pezzo da lavorare non è
stato applicato alcun abrasivo.
• Vi è il rischio di scarica elettrostatica in caso di utilizzo
su plastica e altri materiali non conduttivi.
• Quando si utilizza un utensile progettato per avere una
protezione, questa deve essere montata per garantire pro-
tezione dagli sfridi di molatura e altri frammenti.
Rischi connessi ai movimenti ripetitivi
• Durante l'utilizzo di utensili elettrici per l'esecuzione di
attività lavorative, l'operatore può provare dolore localiz-
zato alle mani, agli arti superiori, alle spalle, collo o in
altre parti del corpo.
• Adottare una postura comoda mantenendo un appoggio
sicuro sui piedi ed evitando le posizioni scomode o sbi-
lanciate. Durante le lavorazioni prolungate, può essere
utile cambiare posizione per evitare disagio e fatica.
• Non ignorare sintomi persistenti e ricorrenti quali disa-
gio, dolore, fitte, indolenzimento muscolare, formicolio,
intorpidimento, bruciore o rigidità. Interrompere l'uti-
lizzo dell'utensile, informare il datore di lavoro e rivol-
gersi a un medico.
Rischi relativi alle emissioni acustiche e vibratorie
• I livelli acustici eccessivi possono causare perdite di
udito permanenti e problemi quali il tinnito auricolare.
Utilizzare le protezioni acustiche raccomandate dal da-
tore di lavoro o dai regolamenti relativi alla salute e si-
curezza sul lavoro.
• L'esposizione alle vibrazioni può danneggiare i nervi e
ostacolare la circolazione sanguigna alle mani ed alle
braccia. Indossare indumenti caldi e tenere le mani al ri-
paro dal freddo e dall'umidità. In caso di intorpidimento,
formicolio, dolore e sbianchimento della pelle,
sospendere l'utilizzo dell'utensile, informare il datore di
lavoro e consultare un medico.
• Mantenere una presa leggera ma sicura dell'utensile, per-
ché il rischio derivante dalle vibrazioni generalmente au-
menta quando la forza di presa è maggiore.Se possibile
sostenere il peso dell'utensile con un bilanciatore.
• Per impedire inutili aumenti dei livelli delle emissioni
acustiche e vibratorie:
• L'uso e la manutenzione dell'utensile, nonché la
scelta, manutenzione e sostituzione degli accessori e
degli elementi di consumo, devono essere conformi
a quanto indicato nel presente manuale di istruzioni;
• Utilizzare materiali antivibrazioni per evitare i
fenomeni di \"vibrazione\" dei pezzi.
Rischi relativi al luogo di lavoro
• Scivolamenti, inciampi e cadute sono un'importante
causa di infortuni gravi o mortali. Prestare attenzione
alla presenza di tratti di tubo flessibile sulla superficie di
calpestio o di lavoro.
• Evitare l'inalazione di polveri o fumi o il trattamento di
residui dei processi di lavorazione che possono causare
malattie (per esempio, cancro, malformazioni fetali,
asma e/o dermatite). Utilizzare l'estrazione di polvere e
indossare attrezzature protettive per la respirazione du-
rante il lavoro con materiali che producono particelle
sospese nell'aria.
• La polvere prodotta da sabbiatura elettrica, utilizzo della
sega, smerigliatura, perforazione e altre attività edili con-
tiene sostanze chimiche che lo Stato della California ri-
tiene provochino cancro, malformazioni del feto e dis-
turbi dell'apparato riproduttivo. Si riportano di seguito
alcuni esempi di tali sostanze chimiche:
• piombo contenuto nelle vernici mattoni,
• mattoni, cemento e altri materiali edili in silice
cristallina
• arsenico e cromo provenienti da gomma trattata
chimicamente
I rischi derivanti dall'esposizione a tali materiali variano
in base alla frequenza di svolgimento dell'attività. Per
ridurre l'esposizione a tali sostanze chimiche: lavorare in
aree ben ventilate e utilizzare dispositivi di sicurezza ap-
provati, come le maschere antipolvere progettate apposi-
tamente per filtrare le particelle microscopiche.
• Prestare attenzione in ambienti non conosciuti.Potreb-
bero esservi pericoli nascosti, quali ad esempio linee
elettriche o di altre utenze.
• I fumi derivanti da sabbiatura o smerigliatura, possono
generare atmosfere potenzialmente esplosive. Utilizzare
sempre sistemi di estrazione o eliminazione delle polveri
adeguati al tipo di materiale da lavorare.
• Questo utensile non è stato progettato per impiego in at-
mosfere potenzialmente esplosive e non è isolato dal
contatto con l'elettricità.
NON GETTARE – CONSEGNARE ALL'UTENTE
Содержание LSV28S085
Страница 59: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 59 6 7 PTFE PTFE PTFE PTFE PTFE...
Страница 61: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 61...
Страница 70: ...Safety Information LSV28S085 70 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 6 7...
Страница 72: ...Safety Information LSV28S085 72 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00...
Страница 113: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 113 300 12 1 6 3 bar 2 3 4 5...
Страница 114: ...Safety Information LSV28S085 114 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 6 7 PTFE PTFE PTFE PTFE PTFE...
Страница 116: ...Safety Information LSV28S085 116 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00...
Страница 139: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 139 2 3 4 5 6 7...
Страница 143: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 143 300 mm 12 1 6 3 2 3 4 5 6...
Страница 144: ...Safety Information LSV28S085 144 Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 7 PTFE PTFE PTFE PTFE PTFE...
Страница 149: ...LSV28S085 Safety Information Atlas Copco Industrial Technique AB 9836 2582 00 149 6 7 PTFE PTFE PTFE PTFE PTFE...
Страница 153: ......
Страница 154: ......
Страница 155: ......