![Astoria Plus4YouTS Скачать руководство пользователя страница 30](http://html.mh-extra.com/html/astoria/plus4youts/plus4youts_use-and-maintenance-manual_2990338030.webp)
P lus4YouTS
Manuale per l'UTENTE
30
di
216
7.5
Manutenzione programmata
Se è stata attivata, questa funzione permette di visualizzare
a display un messaggio per avvertire l’utilizzatore quando oc
-
corre procedere alla manutenzione ordinaria programmata.
Una volta raggiunto il valore della soglia programmata, sul
display viene proposto il seguente messaggio:
Questo messaggio persiste a display fino all’effettuazione
della manutenzione.
Se attivate, sul display possono essere visualizzate diverse so
-
glie di manutenzione programmata.
Le segnalazioni di soglia raggiunta/superata non inibiscono il
servizio della macchina.
L’azzeramento dei messaggi a display è possibile in qualsiasi
momento (anche prima dell’inizio delle segnalazioni) e può
essere effettuato dal tecnico.
Durante il funzionamento della macchina, il sistema provvede
ad incrementare sia il contatore dei cicli macchina, che il con
-
tatore del tempo trascorso dall’installazione
Per la programmazione contattare il Tecnico.
7.6 Controllo usura macine
Se è stata attivata, questa funzione permette di visualizzare
a display un messaggio per avvertire l'utilizzatore quando si
rende necessaria la sostituzione delle macine del macinado
-
satore.
La segnalazione compare quando la quantità di caffè (kg) uti
-
lizzato raggiunge la soglia limite programmata.
Il messaggio persiste a display nella fase di attesa di selezione
o in attesa di programmazione.
L' allarme di soglia raggiunta/superata non inibisce il servizio
della macchina.
L'azzeramento del conteggio è possibile in qualsiasi momen
-
to (anche prima della segnalazione di allarme) e può essere
effettuato dal tecnico.
Il sistema funziona solamente se si abbina la mac-
china ad un solo macinino. Per la programmazione
contattare il Tecnico.
7.7 Operazioni di pulizia
7.7.1
Istruzioni generali
Per una perfetta igiene ed efficienza dell’apparecchio si ren
-
dono necessarie alcune semplici operazioni di pulizia. Le indi
-
cazioni qui riportate sono da ritenersi valide per un uso nor
-
male della macchina per caffè, nei casi di impieghi continui
della macchina, le operazioni di pulizia devono essere effet
-
tuate con maggiore frequenza.
Non utilizzare detergenti alcalini, solventi, alcol o
prodotti a base di acidi aggressivi (es. fosforico, ci-
trico, sulfamico, etc.). I prodotti/detergenti utiliz-
zati devono essere idonei per lo scopo e tali da non intaccare
i materiali dei circuiti idraulici.
Non utilizzare detersivi abrasivi che potrebbero graffiare la
superficie della carrozzeria.
Utilizzare sempre panni perfettamente puliti e igienizzati.
Per il lavaggio dei filtri, dei portafiltri e di tutti i componenti
della macchina utilizzare detergenti forniti dal Costruttore o
prodotti specifici per la pulizia delle macchine per caffè pro
-
fessionali.
Pulizia
Giornal.
Settiman.
Cappuccinatore:
Effettuare la pulizia almeno una volta al giorno come
indicato dal costruttore.
X
Carrozzeria e Griglie:
Effettuare la pulizia dei pannelli della carrozzeria utiliz-
zando un panno inumidito in acqua tiepida.
Togliere la bacinella e la griglia appoggia tazze e lavar-
le con acqua calda.
Effettuare la pulizia delle griglie rialzo tazzine come
indicato al par. 7.7.6 a pagina 32.
X
Filtri e Portafiltri:
Effettuare il lavaggio giornalmente e settimanal-
mente come indicato al par. 7.7.2 a pagina 31.
Giornalmente
effettuare la pulizia come indicato
al par. 7.7.2 a pagina 31.
X
X
Lancia vapore:
Tenere costantemente pulita la lancia mediante un
panno inumidito con acqua tiepida.
Controllare e pulire i terminali della lancia ripristinando
i fori di uscita del vapore con un piccolo ago.
Settimanalmente
effettuare il lavaggio come indica-
to al par. 7.7.5 a pagina 32.
X
X
Gruppo erogazione:
Effettuare il lavaggio del gruppo erogazione seguen-
do le indicazioni del par. 7.7.3 a pagina 31
Giornalmente
effettuare la pulizia come indicato
al par. 7.7.4 a pagina 31.
Settimanalmente
effettuare la pulizia interna
come indicato al par. 7.7.4 a pagina 31 .
X
X
Macinadosatore e Tramoggia:
Tramite un panno con acqua tiepida, effettuare
la pulizia interna ed esterna della tramoggia e del
dosatore.
Al termine asciugare tutto accuratamente.
X
Содержание Plus4YouTS
Страница 215: ......