![Astoria Plus4YouTS Скачать руководство пользователя страница 27](http://html.mh-extra.com/html/astoria/plus4youts/plus4youts_use-and-maintenance-manual_2990338027.webp)
P lus4YouTS
Manuale per l'UTENTE
27
di
216
IT
ALIANO
6.12.10
Stima consumi
Per visualizzare il consumo in kwh della mac
-
china, premere il tasto indicato.
Selezionando i tasti
e
, possono es
-
sere visualizzati rispettivamente i dati settimanali o mensili.
Per ritornare al menu precedente, premere il tasto
.
Stima Consumi
kwh
Ultima settimana
Gio
0,7
Ven
0,6
Sab
1
Dom
0,7
Lun
0,7
Mar
0,9
Mer
1
Giorni della
settimana
Statistica
settimanale
Consumo giornaliero
Mesi
Statistica
mensile
Consumo mensile
Stima Consumi
kwh
Ultimo anno
Mag
'13
17
17,5
18
16,5
20
16.5
20
17
16,5
15
16,5
15,5
Giu
'13
Lug
'13
Ago
'13
Set
'13
Ott
'13
Nov
'13
Dic
'13
Gen
'14
Feb
'14
Mar
'14
Apr
'14
6.13
Consigli per ottenere un buon caffè
Effettuare quotidianamente il lavaggio dei filtri e portafiltri
come indicato al Par. 7.7.2 a pagina 31. La mancanza di
tale pulizia comporta un decadimento della qualità del caffè
erogato.
Per poter ottenere un caffè qualitativamente valido è impor
-
tante che il grado di durezza dell’acqua utilizzata abbia un
valore di 6-7 °f (gradi francesi). Nel caso in cui la durezza su
-
peri tali valori si consiglia di utilizzare il filtro acqua o un ad
-
dolcitore. Evitare di impiegare l’addolcitore nei casi di valori di
durezza dell’acqua inferiori ai 4 °f.
Nel caso in cui il sapore di cloro nell’acqua fosse particolar
-
mente evidente, si consiglia di installare un filtro specifico.
Si consiglia di non conservare grandi scorte di caffè in grani.
In caso di cambio del tipo di caffè si consiglia di rivolgersi al
Tecnico per la regolazione della temperatura dell’acqua e del
-
la macinatura.
Dopo un periodo relativamente lungo di inattività della mac
-
china (2-3 ore) effettuare alcune erogazioni a vuoto. Effet
-
tuare costantemente la pulizia e la manutenzione periodica.
7. MANUTENZIONE E PULIZIA
7.1 Precauzioni di sicurezza
Leggere attentamente le avvertenze riportate al
capitolo "I. PRECAUZIONI DI SICUREZZA" a pagi-
na 3.
7.2 Manutenzione periodica
Oltre ad effettuare le attività di manutenzione secondo la
frequenza indicata nella "Tabella Manutenzione periodica", è
necessario far effettuare almeno 1 volta all'anno un controllo
generale della macchina da parte di un Tecnico.
L'esistenza di problemi dei componenti evidenziati
in grigio richiedono lo spegnimento della macchi-
na e l'intervento del Tecnico.
7.3
Manutenzione dopo un breve perio
-
do di inattività della macchina
Per "breve periodo di inattività" s'intende un periodo di tempo
superiore ad una settimana lavorativa.
In caso di riattivazione della macchina dopo questo periodo,
è necessario far effettuare dal Tecnico il ricambio dei tutta
l'acqua contenuta nei circuiti idraulici come indicato al par.
"7.2 Manutenzione periodica".
Inoltre è necessario effettuare tutte le operazioni previste per
la manutenzione periodica vedi paragrafo precedente.
L'esistenza di problemi dei componenti evidenziati
in grigio richiedono lo spegnimento della macchi-
na e l'intervento del Tecnico.
7.4
Malfunzionamenti e relativi
rimedi
La macchina fornisce all'utente i messaggi importanti sul suo
stato di funzionamento.
Nella parte inferiore vengono riportati i messaggi relativi agli
allarmi che si possono presentare durante il funzionamento.
Nella "Tabella Malfunzionamenti e relativi rimedi" sono pre
-
senti gli allarmi e le azioni per risolvere il problema segnalato.
I problemi evidenziati in grigio richiedono lo spegni-
mento della macchina e l'intervento del Tecnico.
In caso di mancata risoluzione del malfunziona-
mento o nel caso di segnalazione d'allarme a di-
splay, spegnere la macchina e richiedere l'inter-
vento del Tecnico.
Содержание Plus4YouTS
Страница 215: ......