18
Italiano
Gestione di più apparecchi, in collegamento seriale,
con il comando.
È possibile collegare più apparecchi fra loro e control-
larli simultaneamente trasmettendo le impostazioni dal
comando ad un’unica unità MASTER.
Tutte le altre unità vengono definite SLAVE.
Il funzionamento di ogni singolo apparecchio dipenderà
dalle condizioni rilevate da ciascuno di essi in base alla
temperatura rilevata dalla propria sonda aria T1 posta in
ripresa.
Nota: l’unità Master dovrà avere il Dip 4 in
posizione OFF, mentre tutti gli apparecchi col-
legati come Slave dovranno avere il Dip 4 in
posizione ON.
- FUNZIONAMENTO
MASTER-SLAVE
Istruzione operativa per il collegamento
in RS 485
.
1. tipo di conduttore da utilizzare: doppino 2x0,5 mm2;
Note di installazione
- i cavi vanno tirati con una forza inferiore a 12 kg.
Una maggiore forza può snervare i conduttori e quindi
ridurre le proprietà di trasmissione.
- non attorcigliare, annodare, schiacciare o sfilacciare i
conduttori.
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
MC3
TX-RX GND TX-RX GND
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
TX-RX GND
TX-RX GND
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
MC3
TX-RX GND TX-RX GND
Master
DIP 4 OFF
Slave
DIP 4 ON
Slave
DIP 4 ON
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
MC3
TX-RX GND TX-RX GND
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
TX-RX GND
TX-RX GND
ON
1 2 3 4
DIP
5 6
MC3
TX-RX GND TX-RX GND
Master
DIP 4 OFF
Slave
DIP 4 ON
Slave
DIP 4 ON
- non posare il conduttore di segnale assieme a quelli
di potenza.
- se si deve incrociare il conduttore di segnale con
quello di potenza, incrociateli a 90°.
- non effettuate giunte di spezzoni di cavo. Utilizzare sem-
pre un unico cavo per collegare fra di loro le singole unità.
- non serrare eccessivamente i conduttori sotto i morsetti
di collegamento terminale. Spelare la parte terminale del
cavo con cura e attenzione. Non schiacciare il cavo in
corrispondenza di pressatavi o supporti di sicurezza.
- rispettare sempre la posizione dei colori in corrispon-
denza dei punti di partenza ed arrivo del collegamento.
- una volta effettuato il cablaggio verificare visivamente
e fisicamente i cavi siano sani e correttamente disposti.
- non posizionare mai i cavi di comunicazione in alcu-
na canalina, tubo, scatola di derivazione, od altro con-
tenitore, assieme a cavi di potenza o dell’impianto di
illuminazione.
- tenere i cavi di comunicazione, e le unità, distanti
almeno 2 metri da unità con pesanti carichi induttivi
(quadri di distribuzione, motori, generatori per sistemi
di illuminazione).
Содержание DCA
Страница 10: ...10 Italiano INSTALLAZIONE MECCANICA 35 150 B Mod B 10 774 1274 15 30 16 150 16 6 5 12 R6 6 5 1 2 3...
Страница 15: ...Italiano 15 COLLEGAMENTO ELETTRICO ATTUATORE VALVOLA 3 2 1 1 2 5 3 4 6 7 8 9 DCA ECM W...
Страница 30: ...30 English MECHANICAL INSTALLATION 35 150 B Mod B 10 774 1274 15 30 16 150 16 6 5 12 R6 6 5 1 2 3...
Страница 35: ...35 English VALVE ACTUATOR CONNECTION DIAGRAMS 3 2 1 1 2 5 3 4 6 7 8 9 DCA ECM W...
Страница 50: ...50 Deutsch MECHANISCHE INSTALLATION 35 150 B Mod B 10 774 1274 15 30 16 150 16 6 5 12 R6 6 5 1 2 3...
Страница 55: ...55 Deutsch ELEKTROANSCHLUSS VENTILANTRIEB 3 2 1 1 2 5 3 4 6 7 8 9 DCA ECM W...