40
Italiano
PER INSTALLARE IL SOTTOGOLA / RIMUOVERE
Per installarlo, sbottonare la parte anteriore del guanciale
①
. Tirare lo
spoiler verso il basso
②
e inserire il telaio del sottogola tra la calotta e lo
spoiler, centrando il sottogola sul casco
③
. Inoltre, premere le 2 linguette
sul telaio fino a quando si innestano in sede con uno scatto
④
. Agganciare la
linguetta all’estremità del sottogola sul telaio del paranuca
⑤
, riposizionare
la linguetta all’estremità del paranuca e riapplicare il guanciale
⑥
. Ripetere la
procedura sull’altro lato.
Per rimuoverlo, sbottonare la parte anteriore del guanciale
⑦
e sganciare
la linguetta all’estremità del coprimento dal telaio del paranuca
⑧
. Ripetere
la procedura sull’altro lato. Afferrare la parte centrale del sottogola e farla
ruotare verso sinistra di 3 – 4 cm
⑨
, quindi rimuoverla dal casco. Riapplicare
il guanciale 10 .
RIMUOVERE/SOSTITUIRE L’IMBOTTITURA INTERNA
L’imbottitura interna è fissata al casco mediante borchie in plastica
①
.
Per rimuovere l’imbottitura interna, sganciare le borchie afferrando
l’imbottitura interna quanto più possibile vicino a ciascuna borchia
②
e
tirare verso l’alto
③
. Prendere nota dei lati anteriore, posteriore superiore e
inferiore dell’imbottitura per il rimontaggio.
NOTE:
L’imbottitura è rivestita da uno strato di 5 mm di schiuma. Lo strato è rimovibile per
offrire uno spazio leggermente più ampio, se necessario. Rimuoverlo delicatamente dal guanciale.
Una volta rimosso, non è possibile riattaccare saldamente questo strato di schiuma
④
.
Per lavare l’imbottitura interna, immergerla in acqua tiepida con una piccola dose di sapone da
bucato o di shampoo per capelli e lavare delicatamente a mano. Risciacquare bene con acqua
dolce e asciugare con un panno morbido. Asciugarla all’ombra, a temperatura ambiente.
②
③
④
⑥
①
⑤
②
④
③
①
⑧
⑦
⑨
10