
24
TOPFIRE 70
– TOPFIRE 80
COMIGNOLO
: dispositivo posto alla sommità del camino atto a facilitare la dispersione in atmosfera dei prodotti
della combustione .
Requisiti tecnici
COMIGNOLO
:
- avere sezione equivalente a quella del camino ;
- avere sezione utile non minore del doppio di quella interna del camino ;
- deve impedire la penetrazione di pioggia e di corpi estranei ed in ogni condizione atmosferica assicurare lo
scarico dei prodotti di combustione ;
- deve garantire un adeguata diluizione dei prodotti ed essere posizionato al di fuori della zona di reflusso;
- deve essere privo di mezzi meccanici di aspirazione .
Lo scarico diretto dei prodotti della combustione deve essere previsto a tetto ed è vietato verso spazi
chiusi anche a cielo libero .
2.5 Controllo posizione braciere e deviatore
Prima
di accendere l’inserto è importante controllare che il braciere sia in posizione corretta ovvero alloggi negli
appositi incastri . Inoltre controllare che il deviatore fumi superiore sia incastrato nella propria sede. Una posizione
errata del deviatore comporta malfunzionamenti ed un eccessivo annerimento del vetro .
Ad ogni accensione dell’apparecchio controllare la corretta posizione del braciere sul relativo porta
braciere .
2.6 Collegamento elettrico
Collegare il cavo di alimentazione elettrica ad una presa elettrica a parete di facile accesso, in caso contrario
inserire un interruttore a parete per consentire un comodo scollegamento elettrico per tutte le operazioni che
necessità l’inserto : manutenzioni periodiche, interventi di ripristino delle sicurezze, ect.
La tensione fornita dall’impianto deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta di identificazione della stufa, e
nel paragrafo relativo ai dati tecnici di questo manuale (schema elettrico fig.3).
Nel periodo di inutilizzo dell’inserto è consigliabile togliere il cavo di alimentazione dalla presa.
-
Assicurarsi che l’impianto elettrico sia a norma, provvisto della messa a terra e dell’interruttore
differenziale secondo le Norme vigenti.
- Posizionare il cavo di alimentazione senz
a che venga a contatto con le parti calde dell’inserto.
-
Non tirare,staccare,torcere i cavi elettrici che fuoriescono dall’inserto.
2.7 Pronto intervento
Per ogni evenienza è consigliabile disporre di idonei dispositivi antincendio . Se si manifesta un incendio procedere
come segue :
- Scollegare immediatamente la presa di corrente .
-
Spegnere tramite l’uso di idonei estintori .
-
Richiedere l’immediato intervento dei vigili del fuoco .
-
Non spegnere il fuoco con l’uso di getti d’acqua .
3 SICUREZZE DEL
L’INSERTO
3.1 Distanza sicurezza da materiali infiammabili
L’apparecchio va collocato ad una distanza minima perimetrale da materiali infiammabili al fine di evitare pericoli di
incendio secondo le indicazioni presenti nella tabella tecnica del manuale e riportate nella targa dello stesso.
Porre attenzione alla tipologia del rivestimento che non deve essere in materiale infiammabile. In caso di presenza
di oggetti ritenuti particolarmente delicati quali mobili, tendaggi, divani aumentare considerevolmente la distanza di
sicurezza dall’inserto.
3.2 Sicurezza scarico fumi
Nel normale funzionamento, la camera di combustione è in depressione garantendo la tenuta da eventuali perdite di
fumo nell’ambiente. Nel caso in cui non si raggiunge un certo valore di vuoto o lo scarico di uscita dei fumi è
ostruito, il vacuostato capta la mancanza di depressione all’interno della camera di combustione oppure il debimetro
rileva l’assenza di flusso d’aria comburente che tramite il controllo elettronico interrompe il funzionamento del
motore rotazione coclea avvisando l’utente dell’anomalia con un messaggio sul telecomando ‘ AL 8 MANCA
DEPRESS ‘ o ‘AL 9 TIRAGGIO INSUF ‘ .
3.3 Sicurezza sovrapressione in camera di combustione
Eventuali e/o improvvise sovrapressioni dei fumi di combu
stione all’interno della camera e dei condotti di
evacuazione dei fumi vengono scaricati attraverso l’apertura delle valvole di sicurezza poste sopra lo scambiatore di
calore. Durante il normale funzionamento queste valvole sono chiuse dal proprio peso e dalla depressione della
camera e garantiscano la tenuta contro l’eventuale uscita dei fumi.
Controllare periodicamente la chiusura, lo stato di integrità del dispositivo e il relativo funzionamento .
Содержание TOPFIRE 70
Страница 2: ...2 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Страница 3: ...3 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Страница 5: ...5 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Страница 6: ...6 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Страница 7: ...7 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...
Страница 8: ...8 TOPFIRE 70 TOPFIRE 80 ...