
ITA
ENG
FRA
ESP
DEU
POR
9 / 16
6-1622158 REV.01 27/07/2012
L’intervento dei finecorsa provoca l’arresto dell’automatismo.
L’intervento dei finecorsa provoca l’inizio del rallentamento. Questa impostazione è consigliata nel caso
che si disponga di finecorsa meccanici sull’automatismo.
8.7 Modo di funzionamento dei finecorsa:
Se si sta utilizzando trasmettitori della serie a codice fisso porre il dip 8 in posizione ON ed effettuare un
RESET memoria.
Con la trasmissione a codice variabile, posizionare il dip 8 in posizione OFF ed effettuare un RESET
memoria.
NOTA: Ogni volta che si seleziona una codifica diversa è necessario operare un RESET memoria (vedere paragrafo 10.2).
Il led LEARN che lampeggia non appena viene data tensione alla centralina avverte che o non è stata inserita alcuna memoria o la memoria e la
posizione del dip n°8 (selezione tipo ricezione) no n corrispondono. Non è possibile memorizzare sullo stesso modulo memoria sia trasmettitori a
codice fisso che trasmettitori a codice variabile. Si ricorda, inoltre, di togliere l’alimentazione prima di inserire o disinserire la memoria.
8.8 Selezione del tipo di ricezione:
Il quadro di comando è stato pensato per l’utilizzo in abbinamento con due tipologie di trasmettitori: a codice fisso e a codice variabile serie Birol®.
8.6 Condominiale:
Funzione condominiale non attiva.
Funzione condominiale attiva. Ogni comando impartito via radio o con i pulsanti di passo-passo e/o
pedonale provoca solo l’apertura dell’automatismo. La richiusura è affidata alla funzione di richiusura
automatica (Dip 3 su on), che dovrà pertanto essere attivata in quanto ogni comando di chiusura viene
ignorato. Si consiglia di attivare anche la funzione apre – chiude con il dip 1 ON.
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ENCODER non attivo
ENCODER attivato. Con l’encoder attivo la centralina controlla l’avanzamento del cancello e in caso di
ostacolo inverte la corsa.
NOTA: L’encoder non controlla la posizione del cancello ma viene esclusivamente utilizzato per il rilevamento ostacoli. Al fine di ottenere un
funzionamento ottimale, si consiglia di effettuare una corretta regolazione della coppia in abbinamento all’encoder.
8.10 Attivazione / disattivazione Encoder
Il quadro di comando è stato pensato per potere essere utilizzato con motori dotati di Encoder. È possibile abilitare e disabilitare l’encoder
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Il rallentamento rimane quello classico con conseguente riduzione di coppia.
Il rallentamento viene effettuato con velocità e con coppia superiore. Questo è particolarmente indicato
nella movimentazione di portoni / cancelli particolarmente pesanti. Attivando questa funzione si consiglia di
prevedere una ampia zona di rallentamento visto che la posizione d’inizio rallentamento può leggermente
variare da una movimentazione all’altra.
8.9 Selezione del tipo di rallentamento:
Il quadro di comando è in grado di effettuare 2 diverse tipologie di rallentamento:
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Содержание B1EE ERMES2
Страница 15: ...ITA ENG FRA ESP DEU POR 15 16 6 1622158 REV 01 27 07 2012 NOTE...
Страница 17: ...B1EE ERMES2 CONTROL UNIT Programmable control unit for sliding and bascule doors Manual for installation...
Страница 31: ...ITA ENG FRA ESP DEU POR 15 16 6 1622158 REV 01 27 07 2012 REMARKS...
Страница 47: ...ITA ENG FRA ESP DEU POR 15 16 6 1622158 REV 01 27 07 2012 NOTES...
Страница 63: ...ITA ENG FRA ESP DEU POR 15 16 6 1622158 REV 01 27 07 2012 NOTAS...