
9
Nel caso in cui le frese non girano pur avendo premuto la leva di funzionamento (frizione)
oppure si sente scivolare la frizione, controllare la regolazione del cavo bowden della frizione
sulla parte filettata collegata all’alloggio della frizione.
Mediantela parte filettata posta
al
l’estremità dell’alloggio della frizione del cavo bowdensi può regolare quando avviare il contatto
tenendo premuta la leva di funzionamento, ossia la rotazione dell’albero. Se questo contatto avviene
troppo presto allora non si riesce a prendere la leva di funzi
onamento con l’impugnatura dellastegola
e neanche rilasciando la leva di funzionamento (frizione) si interrompe completamente la rotazione
dell’albero, cosa che può risultare
pericolosa
. Se invece il contatto avviene in ritardo allora
non è
sufficiente stringere la leva di funzionamento a
ll’impugnatura dellastegola, l’albero girerà debolmente,
non avrà „forza” sufficiente per lavorare, ad esempio i coltri si fermeranno nel terreno quando
affondano (mentre nel frattempo il motorecontinu
erà a girare, cioè la frizione scivola).
Durante il lavoro regolare la velocit
à della macchina premendo il coltro nel terreno o sollevandolo da
esso.
A lavoro finito fermare le frese rilasciando la leva di funzionamento (frizione), quindi far andare il
motore in folle per 10-15 secondi e solo dopo spegnerlo.
Lo spegnimento avviene mettendo in posizione „Stop” la leva del gas.
Se la motozappa non viene usata per lungo tempo togliere il cappuccio delle candele in modo che il
motore non venga avviato incidentalmente (ad esempio da bambini).
In caso d’emergenza, se durante l’uso della macchina si presenta una situazione inattesa (ad
esemp
io appaiono delle persone nell’area di lavoro), rilasciare la leva di funzionamento
(frizione)
per interrompere l’azionamento e spostare la leva del gas su „Stop” per fermare il
motore.
4. Istruzioni di manutenzione della motozappa
La motozappa non ha grandi esigenze di manutenzione
.Il controllo dei livelli d’olio è il più
importante. Per il corretto funzionamento del motore, seguire scrupolosamente
le istruzioni d’uso
dello stesso, sia che si tratti del carburante, sia del
cambio dell’olio o di altre prescrizioni di
manutenzione.
Nella cassa del motore della motozappa devono esserci 1,5
dl d’olio, inseriti di fabbrica.
Il
livello dell’olio
di lubrificazione della trasmissione deve raggiungere
il livello inferiore del foro di
carica
quando si svita la vite di
carica dell’olio
in posizione orizzontale.
Utilizzare per il motore un
olio
SAE 80 W-90
da sostituire ogni 50 ore di funzionamento.
La motozappa va tenuta pulita.
Dopo l’uso rimuovere con un raschietto terra ed erba rimaste
attaccate.
Si consiglia di non effettuarlo a mani nude perché le lame e gli elementi strutturali possono
ferire le mani.
Non è opportuno lavare il motore con un getto d’acqua perché può causare corrosione
ed altri danni. L
’acqua può inoltrepenetrare nel carter della frizione danneggiando ulteriormente la
macchina.
In caso di messa fuori servizio prolungata (ad es. sos
ta per l’inverno),utilizzare il carburante nel
serbatoio lavorando e alla fine del lavoro far andare il motore al minimo fino ad esaurire la benzina
nel carburatore.Svitare
la candela d’accensione e attraverso il suo alloggiamento versare nel cilindro
circa 5 cm
3
di olio, lubrificare quindi le pareti del cilindro azionando la corda di avviamento.
Riposizionare la candela nel proprio alloggiamento avendo cura di stringerla al successivo utilizzo
della macchina.Pulire accuratamente gli utensili.
SUGGERIMENTO:
L’olio può essere svuotato facilmente dal motore smontando la motozappa
tra la copertura della frizione ed il propulsore col scioglimento della ganascia
, poi l’olio usato viene
versato attraverso il tubo del carico olio del motore. Attenzione! Il serbatoio della benzina deve
essere vuoto.
5. Accessori
1 Manuale d’uso (motozappa)
1 Manuale d’uso (motore)
1 Certificato di garanzia
IT
Содержание ROTALUX 52A Series
Страница 2: ...1 2 3 4 ...
Страница 3: ...7 5 6 ...
Страница 4: ......
Страница 54: ......
Страница 55: ......
Страница 56: ......