
ARF868 Radio Modems - User guide version V1.8.1
16
Page
of 26
3. Scambio di dati - Modalità di comunicazione
Principio :
La modalità di comunicazione è la modalità predefinita.
Quando viene messo sotto tensione, il modem è configurato in modalità : RS232, 9.6kbps (UART data rate), 2.4kbps (RF data rate).
A livello predefinito, il modem è permanentemente in ascolto dell’interfaccia RF e della porta UART
Non appena viene demodulato un frame proveniente dal collegamento RF, il suo contenuto è trasmesso sulla porta UART
Non appena una catena di caratteri è rilevata sulla porta UART essa viene trasmessa sul collegamento RF.
La comunicazione «in aria» si effettua in funzione della scelta dei protocolli seguenti:
•
Asincrono «packet», protetto o non protetto
•
Asincrono continuo (modalità predefinita)
•
Asincrono continuo «legacy X3Pro»
3.1. Protocollo Packet
3.1.1 Descrizione del protocollo
Modem ARF868 utilizza un protocollo a pacchetto. I dati provenienti dall’interfaccia UART vengono accumulati in un FIFO interno al modulo e
poi incapsulati in un frame RF . La quantità massima di dati che possono essere trasferiti in un singolo pacchetto radio può raggiungere i 1024
byte.
La dimensione massima del pacchetto può essere impostata dal registro S218 con valori da 1 a 1024 byte . Ogni nuovo pacchetto introduce
una certa latenza nel ritardo di trasmissione causato dal sovraccarico del protocollo RF . I protocolli RF incapsulano il carico utile di dati con i
seguenti elementi :
•
Un modello preambolo necessario per il tempo di avvio del ricevitore
•
Un bit di sincronizzazione per sincronizzare il ricevitore sul frame RF
•
Altro campi protocollo come: indirizzo di origine e di destinazione , lunghezza di carico utile , CRC opzionale e il tipo di pacchetto interno.
Il fifo in arrivo può accumulare fino a 1024 byte di dati . Non possono essere impostati altri dati nella FIFO , fin quando un blocco di 1024 byte
di dati non è stato rilasciato dallo strato di trasmissione radio . Per evitare il sovraccarico in ingresso della fifo, può essere attivato il controllo di
flusso hardware. In questo caso , il segnale RTS viene impostata quando il fifo in arrivo è quasi pieno per evitare al controllore host di inviare
nuovi dati.
3.1.2 Protocollo packet non protetto
In modalità non protetta, ogni pacchetto viene trasmesso senza conferma ; Il trasmettitore non sa se il pacchetto è stato ricevuto .
3.1.3 Protocollo Packet protetto
In modalità protetta , ciascun pacchetto viene trasmesso e riconosciuto dal ricevitore . Se un pacchetto non viene riconosciuto, il modulo pro-
cede con altri due tentativi .
A seguito di questa sequenza , il trasmettitore invia un ‘ > ‘ se il pacchetto è stato ricevuto , o un ‘ # ‘ se nessun riconoscimento è stato ricevuto
dopo i tre tentativi .
Nota Importante
: la modalità indirizzata deve essere attivata al fine di utilizzare la modalità protetta .
3.1.4 Trasmissione controllo di integrità
Il protocollo RF include un CRC a 16 bit . Ogni dato estratto da un pacchetto RF con un CRC non valido viene silenziosamente scartato dal
controllo stato del modulo radio interno. Il CRC garantisce che tutti i dati ricevuti siano validi . Esso può essere disattivato dagli utenti il cui
protocollo possiede già un meccanismo di controllo di integrità o quando alcune correzioni di errori sono state implementate sul protocollo
dell’utente.
3.1.5 Implementazione
Il protocollo “packet” viene selezionato dal registro S222 .
Protocollo Non protetto : S222 = 0
Protocollo Protetto : S222 = 2