4.3 INSTALLAZIONE
- Togliere il cappuccio di protezione del manipolo.
- Svitare il coperchio posteriore del vano delle batterie.
- Introdurre le pile o le batterie ricaricabili, rispettando
la polarità indicata sul manipolo.
- Riavvitare il coperchio posteriore.
La spia luminosa si accende brevemente diventando
rossa e poi verde, segnalando il livello di carica corretto
delle pile/batterie.
V – IMPIEGO
Dopo l’inserzione del terminale, inserire la guaina
morbida o lo schermo rigido di protezione.
Per avviare il ciclo di polimerizzazione, premere il
pulsante on/off.
Si avvia un ciclo di polimerizzazione di 10 secondi.
Trascorsi 5 secondi, una micro segnalazione luminosa
intermittente segnala che la metà del ciclo è trascorsa.
Durante la polimerizzazione, un’ulteriore pressione del
pulsante on/off permette di interrompere il ciclo in corso.
VI – MANUTENZIONE
Prima di effettuare la pulizia del manipolo, inserire
sempre il cappuccio di protezione fornito al posto del
terminale per evitare che possa penetrare liquido
all’interno del manipolo.
Evitare di utilizzare prodotti di pulizia e disinfettanti
contenenti agenti infiammabili (o altri agenti corrosivi
come l’acetone, il cloro o la candeggina).
In caso contrario, prestare attenzione
all’evaporazione del prodotto e all’assenza di
combustibile sull’apparecchio e sui suoi accessori
prima di metterlo in funzione.
Non utilizzare prodotti abrasivi per la pulizia
dell’apparecchio. Non immergere l’apparecchio. Non
procedere alla pulizia per ultrasuoni, che sia per Mini
LED Black o per i suoi accessori.
Gli accessori forniti non sono sterili.
Solamente il terminale e la guaina protettiva (in
opzione) sono sterilizzabili.
Prima di eseguire una sterilizzazione, verificare che
l’autoclave sia ben pulita e che l’acqua utilizzata sia
di buona qualità.
È necessario lasciare raffreddare gli elementi
sterilizzati e farli asciugare a temperatura ambiente
prima di riutilizzarli.
Si consiglia di sterilizzare gli elementi indicati come
sterilizzabili da SATELEC uno alla volta in sacchetti
per la sterilizzazione appositi.
Per mantenere le condizioni di sterilità o di asepsi
degli accessori, fare attenzione di conservarli
all’interno dei sacchetti o dei contenitori ermetici
adatti alla prassi medica.
Le istruzioni di manutenzione e/o di sterlizzazione
che seguono devono essere applicate prima di ogni
utilizzo dell’apparecchio.
6.1 - PREDISINFEZIONE/PULIZIA
Pulire e disinfettare il corpo, il terminale e lo schermo
rigido protettivo di Mini LED Black con salviettine pulenti
e disinfettanti pronte per l’uso a base di alcol, di
anfotero e di biguamide (fare riferimento alle istruzioni
per l’uso del produttore) per almeno due minuti.
Utilizzare salviettine che abbiano la marcatura CE, o
che siano conformi alle norme eventualmente richieste
da una regolamentazione nazionale.
6.2 - ASCIUGATURA
Asciugare con un panno monouso non intrecciato, in
modo da eliminare qualsiasi traccia di liquido.
6.3 - CONFEZIONAMENTO
Inserire gli accessori sterilizzabili in buste o involucri di
sterilizzazione monouso conformi alle esigenze definite
nella norma EN ISO 11607-1, o conforme a qualsiasi
norma eventualmente richiesta da una
regolamentazione nazionale.
6.4 - STERILIZZAZIONE
Il terminale e la guaina morbida di protezione (opzione)
di Mini LED Black devono essere sterilizzati
individualmente in autoclave secondo i parametri
seguenti:
- Autoclave: Tipo B conforme alla norma EN 13060.
- Temperatura di sterilizzazione: 134°C.
- Durata del ciclo di sterilizzazione: 18 minuti.
- Pressione: 2 Bar minimo.
ATTENZIONE: Non tutte le autoclavi possono raggiungere
134 °C. Non tutte le autoclavi sono in grado di
effettuare una pre-depressurizzazione. Per conoscere le
istruzioni di sterilizzazione applicabili, consultare il
produttore dell’autoclave.
6.5 - STOCCAGGIO
Conservare in seguito i prodotti sterilizzati in un luogo
asciutto al riparo dalla polvere. Prima di riutilizzarli, in
caso di non conformità dell’integrità del
confezionamento, riconfezionare e risterilizzare in base
al protocollo definito.
48
MLED Black V6 V4:Mise en page 1
28/06/2011
09:19
Page 48
Содержание SATELEC Mini LED Black
Страница 2: ...1 3 4 5 6 7 2 2 8 Fig 1 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 2 ...
Страница 13: ...13 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 18 Page 13 ...
Страница 23: ...23 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 23 ...
Страница 33: ...33 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 33 ...
Страница 43: ...43 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 43 ...
Страница 53: ...53 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 53 ...
Страница 63: ...63 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 63 ...
Страница 73: ...73 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 73 ...
Страница 83: ...83 MLED Black V6 V4 Mise en page 1 28 06 2011 09 19 Page 83 ...