![Abus eyseo TV7144 Скачать руководство пользователя страница 31](http://html.mh-extra.com/html/abus/eyseo-tv7144/eyseo-tv7144_installation-manual_453993031.webp)
31
4. Norme di sicurezza
Nell'aprire e nel chiudere la telecamera rispettare queste istruzioni, per evitare il pericolo di
scosse elettriche o la perdita della tenuta stagna e/o la decadenza della garanzia. L'apertura
della videocamera è necessaria per poter regolare la distanza focale e il fuoco.
Non orientare la telecamera verso la luce diretta del sole.
Evitare che l’elemento CCD della
telecamera sia rivolto versa la luce diretta del sole, in quanto ciò potrebbe causare la rottura
definitiva di singoli sensori di immagine rappresentati sullo schermo come punti bianchi.
Azionare la telecamera esclusivamente in presenza dell’intervallo di temperatura indicato. La
messa in funzione della telecamera al di fuori degli intervalli prescritti potrebbe causare una
rapida usura e guasti precoci. Un notevole scostamento dagli intervalli di esercizio indicati
potrebbe causare anche un guasto immediato della telecamera. Tutte le indicazioni
corrispondenti si trovano all’interno dei dati tecnici.
Maneggiare con cura la telecamera.
Prestare particolare attenzione in fase di installazione
della telecamera per evitare che risulti esposta ad eccessivi carichi fisici (urti, scosse, ecc.).
Il montaggio deve avvenire in un luogo stabile. Manipolazione e trasporto errati potrebbero
danneggiare la telecamera.
5. Norme di montaggio
Le telecamere a colori a tenuta stagna della serie Eyseo dispongono di filtro speciale per
infrarossi e sono particolarmente indicate per la sorveglianza di giorno e di notte. Le
videocamere dispongono inoltre di LED a infrarossi incorporati che vengono attivati
automaticamente al di sotto dei 10 Lux (controllati tramite CDS). Le telecamere a colori della
serie Eyseo sono, inoltre, dotate di commutazione automatica in bianco/nero in caso di
illuminazione inferiore a 2 Lux.
Le immagini video di prima qualità dipendono in gran parte dall’illuminazione utilizzata. In
caso di utilizzo della luce artificiale accertarsi che l’elemento illuminante sia dotato di
componenti cromati il più possibile simili alla luce del giorno, in modo da evitare alterazioni
cromatiche in caso di telecamere a colori.
La causa di una cattiva qualità dell’immagine è strettamente correlata alla qualità della posa dei
cavi. Accertarsi che i punti di aggraffatura risultino puliti, inibire il distributore di segnali
video passivo, scegliere, invece, possibilmente un percorso breve della linea tra la
telecamera ed i dispositivi di elaborazione video.
Se necessario è possibile smontare la tettoia parasole della videocamera a tenuta stagna.