![Zippie Simba Directions For Use Manual Download Page 78](http://html2.mh-extra.com/html/zippie/simba/simba_directions-for-use-manual_3828420078.webp)
Ruota anteriore, adattatore e forcella
È possibile che la carrozzina viri leggermente verso destra o sinistra o
che sia presente una vibrazione nelle ruote anteriori.
I motivi possono essere i seguenti:
• il movimento della ruota in avanti o all'indietro non è stato correttamente
regolato.
• l'angolo delle ruote anteriori non è regolato correttamente
•
La pressione delle ruote posteriori e/o delle ruote anteriori non è
corretta; le ruote non girano con facilità
Una regolazione corretta delle ruote anteriori è la condizione essenziale
per il movimento rettilineo della carrozzina.
La regolazione delle ruote anteriori deve essere sempre eseguita da
un tecnico autorizzato. Se la posizione delle ruote posteriori viene
modificata, la regolazione delle piastre delle ruote anteriori deve essere
sempre verificata.
Regolazione della ruota anteriore
Assicurarsi che le forcelle siano montate parallele, contando il numero di
denti visibili su entrambi i lati. Dopo avere regolato le forcelle delle ruote
anteriori, i denti ne garantiscono il posizionamento sicuro e consentono di
apportare regolazioni con incrementi di 2° per volta fino a 16°. Utilizzare
il lato piatto per verificare che le forcelle si trovino ad angolo retto rispetto
al terreno.
Grazie al design brevettato, è possibile girare le forcelle delle ruote
anteriori e riposizionarle ad angolo retto rispetto al terreno quando si
cambia l'angolo della seduta (Fig. 5.10 e 5.11).
Impostazione della stabilità direzionale
Allentare le viti a brugola (1) sotto la forcella. A questo punto è possibile
allentare la vite (2). Girare il perno nero (3) verso sinistra o verso destra.
A sinistra: la carrozzina tira verso sinistra
A destra: la carrozzina tira verso destra
Avvitare di nuovo la vite (2). Impostare un angolo di 90° tra la forcella e la
superficie del terreno.
A questo punto stringere di nuovo la vite (1). (Fig. 4.16).
ATTENZIONE!
Alle viti/ai bulloni usati in questa carrozzina è stato applicato in fabbrica
un fluido blocca filettatura. Dopo cinque regolazioni, sostituire le viti/
bulloni o applicare nuovamente del fluido blocca filettatura (tenuta
intermedia).
Ruota anteriore
Regolazione dell'altezza del seduta
Per regolare l’altezza posteriore della seduta, allentare e rimuovere le
viti Allen (1), (una su ogni lato) che fissano il morsetto (2) alla piastra
dell'asse (3). Regolare l’altezza dei due morsetti dei tubi di campanatura
e riposizionare le due viti Allen. Prima di stringere le viti, leggere le
istruzioni per l’impostazione della convergenza/divergenza su zero.
Stringere le viti in base a una coppia di serraggio di 10 Nm (Fig. 5.13)
ATTENZIONE!
•
quando si modifica l'altezza posteriore della seduta, può essere
necessario regolare l'angolo delle ruote anteriori.
•
Alle viti/ai bulloni usati in questa carrozzina è stato applicato in
fabbrica un fluido blocca filettatura. Dopo cinque regolazioni,
sostituire le viti/bulloni o applicare nuovamente del fluido blocca
filettatura (tenuta intermedia).
Seduta
Fig. 5.10
Fig. 5.11
90
o
Fig. 5.12
1
2
3
Fig. 5.12
Fig. 5.13
1
2
78
IT
ALIANO
Rev.5.0
Simba