NORME DI SICUREZZA
Italian
–
51
•
Non utilizzare la spazzafoglie su scale o ponteggi.
•
N.B! Non usare mai la macchina se non siete certi di
poter chiedere aiuto in caso d’infortunio.
Tecnica fondamentale di lavoro
•
Il presente soffiatore è del tipo a zaino e va indossato
utilizzando l'apposita tracolla durante l'uso. Grazie
all'impugnatura posta sul tubo, è possibile controllarlo
e farlo funzionare con la mano destra.
•
La velocità del getto d’aria si regola con l’acceleratore.
Selezionare la velocità più adatta all’applicazione
specifica.
•
Controllare che la presa d’aria non sia intasata da
foglie, sporcizia ecc. Una presa d’aria intasata riduce
la capacità di soffiaggio della macchina e comporta
surriscaldamento del motore con conseguenti danni
allo stesso. Spegnere il motore ed eliminare il corpo
estraneo.
•
Tenere in considerazione la direzione del vento.
Evitare di lavorare controvento per alleggerire le
operazioni.
•
Evitare di spostare masse voluminose con l’uso del
soffiafoglie: è un’operazione lunga ed inutilmente
rumorosa.
•
Mantenere una posizione ben salda ed equilibrata.
•
Al termine del lavoro, rimessare la macchina in
posizione eretta.
!
AVVERTENZA! Attenzione agli oggetti in
movimento. Usare sempre gli occhiali
protettivi. Si potrebbe venir colpiti ad un
occhio da un sasso, un ramo o altri
oggetti sollevatisi dal terreno, con
conseguenze anche molto gravi, quali
cecità o altre lesioni. Mantenere sempre
distanti i non addetti ai lavori. Bambini,
animali, assistenti e anche eventuali
spettatori devono sempre essere tenuti
ad una distanza di sicurezza di 15 metri.
Arrestare immediatamente la macchina
nel caso qualcuno si avvicini.
!
AVVERTENZA! Non utilizzare il soffiatore
se l’uscita dei gas di scarico sul
coperchio del motore è coperta da un
muro e/o altri ostacoli; la macchina può
subire danni. Accertarsi che la distanza
dagli ostacoli durante il funzionamento
sia di almeno 50 cm.
!
AVVERTENZA! Spegnere sempre il
motore durante la pulizia.
Summary of Contents for EBZ5100
Page 121: ...M Greek 121 K 15 15 K yyyy ww yyyywwxxxxx...
Page 124: ...124 Greek M M M 15 15 M M...
Page 125: ...Greek 125 3 m M 2...
Page 126: ...126 Greek ANSI Z87 1 EN 166...
Page 127: ...Greek 127...
Page 128: ...128 Greek M...
Page 129: ...Greek 129 15 M M...
Page 130: ...130 Greek M 15 m 50 cm...
Page 131: ...M Greek 131 1 2 3 4 1 2 3 1 2 3 3 1 4 2...
Page 133: ...M Greek 133 3 m M...
Page 134: ...M M M 134 Greek 1 2 3 4 5 M 15 1 2 3 4 5...
Page 135: ...Greek 135 2000 4 5 3 8 12 Nm 1 5 2 3 Nm 1 2 3 4 5...
Page 136: ...136 Greek M 0 6 0 7 mm M M 0 6 0 7...
Page 137: ...Greek 137 1...
Page 138: ...138 Greek M X X X X X X X X X X X 0 6 0 7 mm X X X X X X X...
Page 141: ......
Page 142: ......
Page 143: ......