78
Pavimentazione sotto il piano cottura
I pavimenti in materiali infiammabili, come ad es. tappeti, parquet, parquet laminato,
sintetico o in sughero davanti al piano cottura devono essere protetti per
50 cm
dall’apertura della camera di combustione in avanti e per
30 cm
di lato da un
rivestimento in materiale non infiammabile (ad es. ceramica, pietra, vetro o acciaio).
L’elemento di collegamento non deve essere fatto passare lungo elementi
strutturali infiammabili o sui mobili. In caso di collegamento laterale bisogna
rispettare la distanza di sicurezza dai materiali infiammabili prevista dal
costruttore dell’elemento di collegamento.
1.7 Allaccio al camino
Il camino destinato
all’allaccio deve resistere ad un carico termico di minimo 400
o
C
.
ATTENZIONE:
Prima di allacciare l’apparecchio richiedere in ogni caso il consiglio del servizio
spazzacamini professionale.
Gli elementi di collegamento devono essere ben inseriti sia n
ell’apparecchio che uno
nell’altro e collegati in maniera resistente. Questi elementi non devono entrare nella
sezione trasversale libera del camino. Gli elementi di collegamento del piano cottura e
del camino devono avere la stessa sezione del mozzo del tubo presente sul piano
cottura. Gli elementi di collegamento orizzontali sopra lo 0,5 m devono essere collegati
con una pendenza in salita di 10 gradi rispetto al camino. I tubi non protetti
termicamente o che corrono in ve
rticale non devono essere più lunghi di 1 metro.
Bisogna osservare i requisiti antincendio (FeuVO), le disposizioni na
zionali dell’edilizia e
le disposizioni per i camini DIN 4705, DIN 18896, DIN EN 13384, DIN 18160 e DIN EN
15287.
Gli elementi di collegamento vanno controllati in base allo
standard
DIN EN 1856-2. Bisogna osservare la
misura X
(la distanza dai
materiali
edilizi infiammabili) e I dati del costruttore dell’elemento di
collegamento.
ATTENZIONE:
Evitare l’allaccio ad un camino la cui altezza efficace è di 4 m, in caso di multipli allacci
sotto i 5 m.
Per questi è da seguire il calcolo in base all’EN 13384. /Dati per il calcolo
del camino; capitolo 3.1./.
Al camin
o progettato per l’allaccio della stufa è possibile collegare al massimo altri
due o tre apparecchi.
Per motivi di sicurezza non è consentito il funzionamento d’una cappa
aspiravapore nel procedimento d’aria usata durante il riscaldamento.
X
Summary of Contents for K 118
Page 6: ...6 1 2 Geräteaufbau K118 K128 K128F ...
Page 24: ...24 K 118 ...
Page 25: ...25 ...
Page 26: ...26 K128 K138 ...
Page 27: ...27 ...
Page 32: ...32 1 2 Parts K118 K128 K128 F ...
Page 44: ...44 3 7Pictures Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 ...
Page 52: ...52 1 2 Structure des appareils K 118 et K 128 K118 K128 K128F ...
Page 75: ...75 1 2Struttura dell apparecchio K118 K128 K128F ...
Page 98: ...98 1 A tűzhely elhelyezése 1 1 A tűzhely felépítése K118 K128 K128 F ...
Page 109: ...109 3 6 Ábrák 6 sz ábra 7 sz ábra 8 sz ábra 9 sz ábra 10 sz ábra 11 sz ábra ...
Page 113: ...113 ERSATZTEILANSICHT ...
Page 115: ...115 ...