![Wamsler K 118 Instructions For Installation And Use Manual Download Page 77](http://html.mh-extra.com/html/wamsler/k-118/k-118_instructions-for-installation-and-use-manual_871630077.webp)
77
1.3 Prescrizioni
Per il montaggio e il collegamento laterale dei gas di scarico si devono osservare gli
standard nazionali ed europei in vigore, le prescrizioni e gli standard locali ed edilizi (ad
esempio DIN 18896, DIN 4705, DIN EN 13384, DIN 18160, DIN EN 1856-2, DIN EN
15287 ed altri)
nonché le disposizioni antincendio (ad esempio: FeuVo). Il montaggio ed
il collegamento dell’apparecchio vanno effettuati soltanto da un tecnico qualificato. Per il
corretto funzionamento dell’apparecchio il camino al quale si intende allacciarlo deve
essere in condizioni impeccabili e resistere fino a
400°C.
1.4
Luogo d’installazione
Il piano cottura pren
de l’aria necessaria alla combustione dall’ambiente circostante (il
luogo d’installazione). Bisogna fare in modo che ci sia sempre un ricambio d’aria dalle
finestre o dalle porte esterne.
Oltre a ciò è da tener conto che ci deve essere un
rapporto di 4 m
3
per kilowatt di potenza termica nominale. Se le dimensioni sono minori
allora bisogna creare delle bocchette di ventilazione con altri locali per garantire aria di
combustione (fessure di min. 150 cm
2
).
1.5 Aria di combustione
Per il processo di combustione sono continuamente necessari ossigeno o aria. Di
regola è sufficiente l’aria presente nel luogo d’installazione.
In caso di finestre e porte ben isolanti, di ventilazione meccaniche (ad esempio in
cucina o in bagno) o in presenza di altri apparecchi cottura (anche scaldabagni a gas
dentro casa),
l’afflusso d’aria può essere disturbato.
NOTA:
Nel luogo d’installazione o nelle stanze adiacenti non devono essere in funzione
ventilatore o aspiratori d’aria o altri impianti simili. Possono provocare gravi problemi di
funzionamento e pericolo. Consultare il servizio spazzacamini.
NOTA:
Nel luogo d’installazione non si deve creare un ammanco di pressione se ci
sono apparecchi, quali impianti d’aspirazione, ventilatori, ecc., nello stesso spazio o
nello spazio adiacente o in contatto nelle aree collegate.
1.6 Distanze di sicurezza
Si devono osservare le distanze di sicurezza dagli oggetti infiammabili, dai muri portanti
in cemento armato e dalle pareti costruite o ricoperte da materiali infiammabili:
distanza minima dal lato della camera di combustione
35 cm per il
K 118
e
40 cm per
il
K
128/138
. Distanza dal lato superiore del forno
25 cm per il
K 118
e
30 cm K per il
128/138
. La distanza del lato posteriore dai materiali edilizi infiammabili deve essere di
20 cm per il
K 118
e
30 cm per il K 128/138
. Davanti al piano cottura per almeno
50
cm
(
80 cm
per il K 128F e il K138F) non devono esserci materiali infiammabili o
termosensibili.
A
nche gli oggetti collocati eventualmente sopra l’apparecchio vanno tenuti ad una
distanza adeguata. La distanza minima ve
rso l’alto è di
70 cm,
di lato nel raggio del
piano cottura almeno
40 cm.
Summary of Contents for K 118
Page 6: ...6 1 2 Geräteaufbau K118 K128 K128F ...
Page 24: ...24 K 118 ...
Page 25: ...25 ...
Page 26: ...26 K128 K138 ...
Page 27: ...27 ...
Page 32: ...32 1 2 Parts K118 K128 K128 F ...
Page 44: ...44 3 7Pictures Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 ...
Page 52: ...52 1 2 Structure des appareils K 118 et K 128 K118 K128 K128F ...
Page 75: ...75 1 2Struttura dell apparecchio K118 K128 K128F ...
Page 98: ...98 1 A tűzhely elhelyezése 1 1 A tűzhely felépítése K118 K128 K128 F ...
Page 109: ...109 3 6 Ábrák 6 sz ábra 7 sz ábra 8 sz ábra 9 sz ábra 10 sz ábra 11 sz ábra ...
Page 113: ...113 ERSATZTEILANSICHT ...
Page 115: ...115 ...