![WAGNER LineCoat 820 Owner'S Manual Download Page 75](http://html.mh-extra.com/html/wagner/linecoat-820/linecoat-820_owners-manual_868008075.webp)
© Wagner. Tutti i diritti riservati.
75
R
I
• La plastica può provocare scintille statiche. Non usare mai
della plastica per delimitare l’area di spruzzo. Non usare
indumenti impermeabili di plastica quando si spruzzano materiali
infiammabili.
• Usare la pressione più bassa possibile per lavare l’apparecchio.
MOTORE A BENZINA (OVE DISPONIBILE)
Posizionare sempre lo spruzzatore all’esterno della struttura all’aria
aperta. Tenere lontani tutti i solventi dallo scarico del motore.
Non riempire mai il serbatoio della benzina con il motore acceso o
caldo. Le superfici roventi possono infiammare la benzina versata.
Collegare sempre il cavo messo a terra dalla pompa ad un oggetto
messo a terra. Fare riferimento al manuale dell’utente del motore
per tutte le avvertenze per la sicurezza.
Pericolo
PERICOLO: PERICOLO DI ESPLOSIONE DOVuTO A
MATERIALI INCOMPATIBILI
Può provocare lesioni gravi o danni alle cose.
PREVENZIONE:
• Non usare materiali contenenti candeggina o cloro.
• Non usare solventi contenenti idrocarburi alogenati come cloruro
di metilene e 1,1,1 (tricloroetano). Essi non sono infatti compatibili
con l’alluminio e potrebbero provocare un’esplosione. In caso di
dubbi sulla compatibilità di un materiale con l’alluminio, contattare
il fornitore della vernice.
Pericolo
PERICOLO: ESALAZIONI PERICOLOSE
Vernici, solventi, insetticidi ed altri materiali
possono essere dannosi se inalati o toccati. Le
esalazioni possono provocare nausea, svenimenti o
avvelenamento.
PREVENZIONE:
• Usare una mascherina se esiste il rischio che le esalazioni
vengano inalate. Leggere tutte le istruzioni fornite con la
mascherina per assicurarsi che essa sia in grado di offrire la
protezione necessaria.
• Indossare occhiali protettivi.
• Indossare indumenti protettivi secondo le indicazioni del
fabbricante della vernice.
Pericolo
PERICOLO: GENERALE
Può provocare lesioni gravi o danni alle cose.
PREVENZIONE:
• Leggere tutte le istruzioni e le avvertenze di sicurezza prima di
utilizzare l’apparecchio.
• Seguire tutte le normative corrette locali, statali e nazionali
relative all’areazione, alla prevenzione degli incendi ed al
funzionamento.
• Premendo il grilletto, la mano che tiene la pistola verrà sottoposta
ad una forza di rinculo, che può essere particolarmente intensa
nel caso in cui l’ugello sia stato tolto e la pompa airless sia stata
impostata per ottenere una forte pressione. Occorre pertanto
impostare la manopola di controllo alla pressione minore quando
si esegue la pulizia senza l’ugello.
• Usare soltanto i componenti approvati dal fabbricante. L’utente
si assume tutti i rischi e le responsabilità nel caso si scelga
di utilizzare pezzi che non soddisfano i requisiti minimi ed i
dispositivi di sicurezza del fabbricante della pompa.
• Prima dell’uso controllare tutti i tubi per verificare la presenza
di tagli, perdite, abrasioni o rigonfiamenti del rivestimento.
Verificare che gli accoppiamenti non siano danneggiati o che si
muovano. Sostituire immediatamente il tubo se si verifica una
delle condizioni appena descritte. Non riparare mai un tubo per
verniciare. Sostituire con un tubo ad alta pressione messo a
terra.
• Seguire SEMPRE le istruzioni del produttore del materiale per un
uso sicuro della vernice e dei solventi.
• Non usare l’apparecchio nelle officine dove sono vigenti le norme
per la prevenzione delle esplosioni.
• Quando si versa del materiale e del solvente pulire subito.
• Togliere sempre il filo elettrico dalla spina prima di lavorare
sull’apparecchio (solo per le unità elettriche).
• Indossare una protezione acustica. L’unità può produrre livelli
acustici superiori a 85 dB (A).
• Non lasciare mai l’apparecchio incustodito. Tenere lontano dalla
portata dei bambini e delle persone che non sono in grado di
utilizzare un apparecchio airless.
• Non spruzzare all’esterno in giorni ventosi.
Istruzioni per la messa a terra
I modelli elettrici devono essere messi a terra. Nel caso di un
cortocircuito elettrico, la messa a terra riduce il rischio di scossa elettrica
grazie alla presenza di un cavo di scarico per la corrente elettrica.
Questo prodotto è provvisto di un filo elettrico dotato di un cavo di messa
a terra con una adeguata spina di messa terra. La spina deve essere
inserita in una presa installata nel modo corretto e messa a terra in
conformità con tutti i codici e le leggi locali.
PERICOLO: se la spina di messa a terra non è installata nel modo
corretto c’è il rischio di scossa elettrica. Nel caso occorra riparare o
sostituire il filo elettrico o la spina, non collegare il cavo di messa a
terra verde ad una delle spine piatte dei capicorda. Il cavo di messa
a terra è quello con l’isolamento con una superficie esterna verde,
con o senza strisce gialle, e deve essere collegato alla spina di
messa a terra.
Nel caso le istruzioni per la messa a terra non siano del tutto chiare,
o se si hanno dei dubbi, verificare con un elettricista qualificato o con
il personale dell’assistenza che il prodotto sia messo a terra nel modo
corretto. Non apportare alcuna modifica alla spina fornita. Se la spina
non è adatta alla presa, far installare la presa adatta da un elettricista
Sicurezza Motore a Benzina
1. I motori a benzina sono progettati per operare in sicurezza ed
affidabilità se sono utilizzati secondo istruzioni. Leggere ed
attenersi al Manuale del Proprietario fornito dal costruttore prima
di avviare il motore. Eventuali inosservanze potrebbero causare
lesioni personali o danni alle attrezzature.
2. Per prevenire rischi d’incendio e per fornire ventilazione
adeguata, tenere il motore ad almeno 1 metro (3 piedi) di distanza
dai muri ed altre attrezzature durante il funzionamento. Non
posizionare oggetti infiammabili in prossimità del motore.
3. Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dalla zona
d’operazione per scongiurare rischi di scottature dai componenti
surriscaldati del motore, oppure lesioni dalle attrezzature che il
motore sia utilizzato ad operare.
4. Imparare a fermare il motore rapidamente, e capire l’operazione
di tutti i comandi. Mai permettere a nessuno di azionare il motore
senza previe opportune istruzioni.
5. La benzina è estremamente infiammabile e, in certe condizioni,
anche esplosiva.
6. Rifornire di carburante in un’area ben ventilata e con il motore
spento. Non fumare o introdurre fiamme o scintille nell’area di
rifornimento oppure nella zona di stoccaggio della benzina.
7. Non sovra-riempire il serbatoio del carburante. Dopo il
rifornimento assicurarsi che il tappo del serbatoio sia
correttamente e ben chiuso.
8. Assicurarsi che il carburante non fuoriesca durante il rifornimento.
I vapori di benzina o le fuoriuscite di carburante potrebbero
incendiarsi. Nel caso di fuoriuscite di carburante, assicurarsi che
l’area ne sia asciugata prima di avviare il motore.
9. Mai mettere il motore in funzione in un’area chiusa o ristretta.
I fumi di scarico contengono gas nocivi d’ossido di carbonio;
esposizione a questo potrebbe causare perdita di conoscenza e
potrebbe anche esser causa di morte.
10. La marmitta di scarico diventa molto calda durante il
funzionamento e rimane calda per qualche tempo dopo aver
spento il motore. Fare attenzione a non toccare la marmitta
stessa quando ancora calda. Per evitare ustioni gravi o pericoli
d’incendio, lasciare che il motore si raffreddi prima di trasportarlo
o di immagazzinarlo al chiuso.
11. Mai spedire/trasportare lo spruzzatore con benzina nel serbatoio.
Pericolo
NON utilizzare quest’attrezzatura per spruzzare acqua od
acido.
Attenzione
Non sollevare tramite la maniglia del carrello durante le
operazioni di carico o scarico.