![Vortice Climaticum Energy I 12 Instruction Booklet Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/vortice/climaticum-energy-i-12/climaticum-energy-i-12_instruction-booklet_1050719012.webp)
12
DATI TECNICI / TEMPERATURE D’ESERCIZIO
Caratteristiche
I 9
I 12
I 18
Tensione
V
220-240
220-240
220-240
Frequenza
~ Hz
50
50
50
Numero fasi
Ph
1
1
1
Classe di isolamento
I
I
I
Unità Interna : Larghezza
mm
710
790
920
: Altezza
mm
250
265
292
: Profondità
mm
195
195
225
Unità Esterna: Larghezza (*)
mm
760
760
845
: Altezza (*)
mm
590
590
695
: Profondità (*)
mm
285
285
335
Peso Unità Interna
kg
7,5
9,0
13,0
Peso Unità Esterna
kg
35,0
38,0
63,0
Carica standard di refrigerante (1)
g
1030
1200
1700
Tipo di refrigerante
R410A
R410A
R410A
Diametro linea in aspirazione
Inch (mm)
3/8” (9,53) 1/2” (12,7) 1/2” (12,7)
Diametro linea in mandata
Inch (mm)
1/4” (6,35) 1/4” (6,35) 1/4” (6,35)
Lunghezza max. linee refrigerante
m
10
10
15
Lunghezza max. linee carica standard
m
5
5
5
Carica supplementare linee
g/m
30
30
30
Dislivello massimo
m
5
5
8
Tipo di compressore
Rotativo
Rotativo
Rotativo
Area dell’ambiente di destinazione
m
2
16-24
20-30
28-40
Le caratteristiche e i dati tecnici sotto riportati sono riferiti al funzionamento di macchine alimentate a 230 V ~ 50 Hz.
1) Questi dati possono variare per motivi tecnici.
(*) Le misure indicate per le Unità Esterne non sono comprensive di rubinetti e staffe.
Le prestazioni e i consumi dell’apparecchio sono
riportati nella targa dati applicata sullo stesso.
N.B.
• I dati riportati nella targa dati sopra citata sono stati
ricavati da test condotti su apparecchi alimentati a
230V~50Hz alle seguenti condizioni:
Unità Interna : 27°C
Unità Esterna : 35°C.
• Prestazioni e consumi di qualsiasi macchina
frigorifera sono funzione delle condizioni ambientali
in cui essa è chiamata ad operare.
Pertanto, le misurazioni condotte su temperatura
dell’aria trattata, assorbimenti elettrici, etc… variano
al variare dei parametri dell’ambiente.
• Nel caso il climatizzatore funzioni al di fuori degli
intervalli di temperatura riassunti in tabella,
potrebbero attivarsi dispositivi interni di protezione
capaci di alterarne il corretto funzionamento.
• Qualora l’umidità relativa dell’ambiente climatizzato,
risulti pari o superiore all’80%, sulle superfici
dell’Unità Interna potrebbe formarsi condensa.
In questi casi si consiglia di orientare il
FLAP
verticalmente (indirizzando l’uscita aria verso il
basso), impostando la ventola sulla velocità minima.
Intervallo temperatura d’esercizio
Interno ambiente
climatizzato
Esterno ambiente
climatizzato
Raffreddamento
17°C ÷ 32°C
18°C ÷ 43°C
Riscaldamento
17°C ÷ 30°C
-7°C ÷ 24°C
Deumidificazione
17°C ÷ 30°C
18°C ÷ 43°C