Volkswagen 7N0 071 104 Fitting Instruction Download Page 10

-10-    Distributed by Volkswagen Zubehör GmbH   Printed in Germany by Volkswagen Zubehör GmbH   02.12.2010 

I

I

Avvertimenti per la sicurezza

Caro cliente,

siamo lieti che Lei abbia deciso di acquistare come 

accessorio un portabiciclette Volkswagen.  Devono essere 

assolutamente osservati i lavori e le istruzioni di sicurezza 

riportati nelle presenti istruzioni di montaggio e per l'uso. 

Per danni attribuibili alla non osservanza di quanto sopra 

si declina qualsiasi responsabilità.

Attenzione!

Prima di iniziare i lavori di montaggio, si prega di leggere attentamente 
queste istruzioni. 
In caso di inosservanza, Lei metterà in pericolo la Sua e la sicurezza di 
terzi.

Attenzione!

Il portabiciclette posteriore è destinato unicamente al trasporto di 
biciclette.
Con il portabiciclette si possono trasportare soltanto biciclette con un 
peso di max. 20 kg cadauna.
Si possono trasportare al massimo tre biciclette.
Il portabiciclette non è indicato per l’uso fuori strada. 

Attenzione!

Non superate mai il carico ammesso del portabiciclette posteriore e il 
peso complessivo consentito del vostro veicolo (vedi libro di bordo del 
veicolo/Istruzioni per l'uso).
Determinazione del carico esistente:
 

    Peso del portabiciclette posteriore 

  

(12,0 kg)

 

+  Peso delle biciclette               (max. 60,0 kg)

 

=  carico esistente                      (max. 72,0 kg)

 

Attenzione!

Fissare le biciclette quanto più uniformemente possibile e con il 
baricentro basso sul portabiciclette e assicurarne il telaio con supporti e 
le ruote anteriori e posteriori con cinghie in modo tale da impedire che 
possano cadere.
Assicurare le biciclette sul portabiciclette in modo da impedire che si 
muovano e si ribaltino. 
Montare sul portabiciclette le biciclette pesanti più vicino al veicolo e le 
biciclette leggere (p. es. biciclette per bambini) più in fondo.
Prima del caricamento rimuovere seggiolini per bambini, parti non fi sse, 
p. es. bottigliette per bere, borse, ecc. 
Non coprire le biciclette con teli o rivestimenti protettivi, o simili.
Stivare i carichi pesanti nel vano bagagli quanto più avanti possibile nel 
veicolo per prevenire un eccessivo carico posteriore.

Attenzione!

Non aprire il portellone posteriore con il portabiciclette caricato. Ciò vale 
in particolare per portelloni posteriori con apertura elettrica. Non è più 
data la funzione di apertura e chiusura elettrica.

Attenzione!

Durante il trasporto delle biciclette contrassegnare separatamente le
ruote che sporgono lateralmente. In caso di viaggi notturni, coprire i
catadiottri ovvero i rifl  ettori delle ruote in modo da evitare un’immagine
distorta dell’illuminazione posteriore del veicolo e per impedire che gli
altri utenti del traffi  co siano ostacolati o tratti in inganno.

Attenzione!

Il proprietario del veicolo deve garantire che la visuale e l’udito non 
siano pregiudicati dal carico o dallo stato del veicolo e deve provvedere 
al sicuro funzionamento del veicolo e al fi ssaggio regolare del carico. La 
sicurezza stradale del veicolo non deve essere pregiudicata dal carico. 

Attenzione!

Dopo il montaggio e dopo un tragitto di ca. 20 km occorre controllare 
l’accoppiamento corretto del portabiciclette riserrandolo se necessario.
Controllare tutti i collegamenti a vite e i fi ssaggi del portabiciclette e delle 
biciclette stesse dopo ogni montaggio, prima di ogni viaggio e dopo 
ogni lungo percorso; eventualmente riserrare e ricontrollare le rispettive 
distanze.
Se un tratto di strada è disagevole, controllare i collegamenti a vite e i 
fi ssaggi del portabiciclette e delle biciclette stesse a intervalli più brevi. 
In caso di inosservanza è possibile che il portabiciclette ovvero le 
biciclette si allentino in modo da provocare danni a Lei o ad altre 
persone e/o danni materiali.

Attenzione!

Non utilizzare lubrifi canti nei collegamenti a vite. È possibile che 
i collegamenti a vite si allentino automaticamente in modo che il 
portabiciclette ovvero la bicicletta stessa si stacchi, provocando così 
danni a Lei o ad altre persone e/o danni materiali.

Attenzione!

Conformemente al Codice Stradale il proprietario ovvero il conducente 
del veicolo sono responsabili dello stato del medesimo e del fi ssaggio. 
Controllare a intervalli regolari lo stato e il fi ssaggio ovvero le cinghie 
di serraggio del portabiciclette posteriore. Cinghie di serraggio 
danneggiate o usurate non possono essere utilizzate e devono essere 
sostituite.

Attenzione!

Il comportamento di guida e di frenata così come la sensibilità al vento 
laterale del veicolo cambiano. Non superare la velocità massima di 
130 km/h.

Attenzione!

Per riparazioni o la sostituzione di componenti si consiglia di rivolgersi 
ad un’offi cina specializzata. Si possono utilizzare unicamente i pezzi di 
ricambio originali che sono reperibili presso il rivenditore.

Attenzione!

Nei veicoli con motore Diesel bisogna sostituire la staffa di chiusura per 
il portellone posteriore con la staffa di chiusura  -9- e le viti -10- fornite 
in dotazione, diversamente esiste pericolo di danneggiamento del 
portellone posteriore (vedi pagina 17)!

Attenzione!

Durante il viaggio il conduttore dovrebbe controllare il portabiciclette 
e le biciclette attraverso lo specchio retrovisore per verifi care eventuali 
spostamenti.
In caso di spostamenti dei pesi, proseguire a velocità ridotta fi no alla 
prossima possibilità di sosta e serrare ulteriormente i collegamenti a vite 
e gli ancoraggi del portabiciclette ovvero delle biciclette stesse.

Attenzione!

Prima di entrare un autolavaggio, smontare il portabiciclette.

Attenzione!

Osservare la larghezza e l'altezza differenti del veicolo quando si 
attraversano raccordi di entrata o sottopassaggi.

Attenzione!

La targa del veicolo e le luci posteriori non devono essere coperte dal 
portabiciclette posteriore e dal suo carico.

Attenzione!

Far controllare preventivamente ogni anno se gli ammortizzatori del 
veicolo rispondono ai requisiti posti alla sicurezza stradale. 

Attenzione!

Per viaggi con il portabiciclette posteriore non carico, fi ssare il telaio 
portante con due cinghie di serraggio in posizione ribaltata verso l’alto.

Avvertenza!

Osservare le rispettive disposizioni di legge per l’uso di portabiciclette in 
altri paesi.

Avvertenza!

Se non lo si usa, smontare il portabiciclette.

Indicazioni per la cura:

Il portabiciclette posteriore dovrebbe essere sempre pulito, specie in 
inverno si dovrebbe eliminare sporcizia e sale a intervalli regolari.

Summary of Contents for 7N0 071 104

Page 1: ...eh lles Wijzgingen in leverings omvang voorbehouden Se reservan las modi cacion es del conjunto de suministro Zmeny v dod vk ch vyhrazeny Distributed by Volkswagen Zubeh r GmbH Printed in Germany by V...

Page 2: ...er 1 2 Bicycle rail 3 3 Bicycle holder for 1st bicycle 1 4 Bicycle holder for 2nd bicycle 1 5 Bicycle holder for 3rd bicycle 1 6 Top retaining claw 2 7 Paint protective lm set 1 8 Assembly instruction...

Page 3: ...tettive per vernice 1 8 Istruzioni per il montaggio 1 9 Staffa di chiusura 1 10 Vite 2 11 Chiave 2 12 Chiave 2 13 Chiave 2 14 Dado a galletto 2 15 Graffa di ritegno inferiore 2 Volume di fornitura Pos...

Page 4: ...enominaci n Unidades 1 Soporte b sico 1 2 Riel para bicicleta 3 3 Portabicicleta 1 bicicleta 1 4 Portabicicleta 2 bicicleta 1 5 Soporte 3 bicicleta 1 6 Garra de sujeci n superior 2 7 Juego l minas pro...

Page 5: ...orn 2 7 Sada ochrann ch f li 1 8 Mont n n vod 1 9 Uzav rac t men 1 10 roub 2 11 Kl 2 12 Kl 2 13 Kl 2 14 Matice 2 15 P chytka spodn 2 Rozsah dod vky 1 1 2 3 3 1 4 2 1 5 3 1 6 2 7 1 8 1 9 1 10 2 11 2 12...

Page 6: ...sel SW10 GB GB Required tools Ring spanner 10 mm F F Outils n cessaires Cl polygonale d ouverture 10 I I Attrezzi necessari Chiave per viti ad anello apertura 10 NL NL Vereiste werktuigen Ringschroefs...

Page 7: ...t leiden Achtung Nach der Montage ist nach ca 20 km Fahrt der Fahrradtr ger auf korrekten Sitz zu pr fen und ggf nachzuziehen Alle Verschraubungen und Befestigungen des Fahrradtr gers und der Fahrr de...

Page 8: ...operated safely and the load is secured correctly The load must not adversely affect the roadworthiness and safety of the vehicle Important After tting and driving approx 12 Miles 20 km check bicycle...

Page 9: ...le chargement Attention Apr s le montage il faut v ri er apr s un trajet d env 20 km si le porte bicyclettes est toujours bien x et le resserrer si n cessaire Contr lez tous les raccords vis et les xa...

Page 10: ...iamento corretto del portabiciclette riserrandolo se necessario Controllare tutti i collegamenti a vite e i ssaggi del portabiciclette e delle biciclette stesse dopo ogni montaggio prima di ogni viagg...

Page 11: ...tentie Na de montage dient na ca 20 km rit de etsendrager op correcte zitting te worden gecontroleerd en evt worden bijgetrokken Alle schroefverbindingen en bevestigingen van de etsendrager en de etse...

Page 12: ...eras med avseende p korrekt montering och om erforderligt efterdras Kontrollera alla f rskruvningar och inf stningar f r cykelh llaren och cyklarna efter varje montering f re och efter varje l nge k r...

Page 13: ...montaje tras unos 20 km debe comprobarse el portabicicletas respecto a su correcto asiento y en caso necesario reapretarlo Controle todas las uniones atornilladas y jaciones del portabicicletas y las...

Page 14: ...ad upevn n dle p edpis N klad nesm br nit bezpe n mu provozu vozidla Pozor Po mont i je t eba po cca 20 km j zd zkontrolovat spr vn usazen dr ku j zdn ch kol a p p jej dot hnout Ve ker roubov spojen a...

Page 15: ...Distributed by Volkswagen Zubeh r GmbH Printed in Germany by Volkswagen Zubeh r GmbH 02 12 2010 15 J J 20 kg 12 0 kg 60 0 kg max 72 0 kg 20 km STVZO 130 km h 9 10 18...

Page 16: ...iclette pu essere eseguito soltanto da due persone Avvertenza Il portabiciclette posteriore parzialmente premontato Prima di procedere al montaggio sul veicolo si devono montare sul medesimo le rotaie...

Page 17: ...la staffa di chiusura su cuscinetto di gomma della serratura del portellone posteriore con la staffa di chiusura rigida 1 fornita in dotazione e le viti 2 Per la sostituzione della staffa di chiusura...

Page 18: ...abicicletas trasero debe cambiar el arco de cierre con gomas de la cerradura del port n trasero por el arco de cierre jo 1 y los tornillos 2 que se suministran Sustituya el arco de cierre en un taller...

Page 19: ...uota 1 con viti lunghe 55 mm rotaie fermaruota 2 e 3 con viti lunghe 50 mm 1 Poggiare la rotaia fermaruota anteriore 1 sul telaio del portabiciclette e ssarla con le viti 4 la rondella sagomata in pla...

Page 20: ...iel para rueda 2 y 3 con longitud de tornillo de 50 mm 1 Coloque el riel para rueda 1 sobre el marco soporte y f jelo con los tornillos 4 la arandela de pl stico 5 la arandela de acero 6 y la tuerca d...

Page 21: ...les adh sifs de protection pour le vernis a laissez les d passer d environ 10 mm vers l avant et le cas ch ant repliez les au bord au moyen d une carte de banque Ouvrez le hayon et appuyez fortement...

Page 22: ...kskyddsfolierna c skjuta ut n got och f st dem runt bakluckans kant S tt dit lackskyddsfolierna d under folie c p st tf ngaren Observera Lackskyddsfoliesatsen erh ller du som reservdel under artnummer...

Page 23: ...a a b b 355 mm c d d 20 9 in 20 mm 0 8 in 14 in c c d E E Pegar las l minas protectoras de pintura 1 Las zonas de pegado representadas deben estar limpias y libres de grasa p ej limpie con limpiador d...

Page 24: ...a 2 Poggiare il portabiciclette posteriore con i rulli ammortizzatori 5 sul portellone posteriore e allentare le viti a galletto 3 e 6 di alcuni giri 3 Aprire leggermente il portellone posteriore e ag...

Page 25: ...tra el port n trasero y abrir los tornillos de muletilla 3 y 6 varias vueltas 3 Abra un poco el port n trasero y enganche la escuadra de sujeci n 2 4 Apriete las tuercas con maneta 3 y 6 hasta que not...

Page 26: ...rez fond avec l crou 4 Attention Fixez les sangles de mani re tirer les deux roues vers l int rieur lors de l arrimage La traction oblique vers l int rieur doit toujours tre assur e Les sangles ne doi...

Page 27: ...elen bij het vastsjorren naar binnen trekt De schuine trek naar binnen moet steeds zijn gewaarborgd In geen geval mogen de spanbanden naar buiten worden geplaatst 6 De achterste etsendrager met de twe...

Page 28: ...tuerca con maneta 4 y ci rrela 7 Sujete la tercera bicicleta con los distanciadores suministrados 6 de marco a marco en la misma direcci n que la primera bicicleta El desmontaje de las bicicletas se r...

Reviews: