Vimar Elvox 6942 Installer'S Manual Download Page 2

2

IT

Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito 

www.vimar.com

IT

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ALIMENTATORE ART. 6942

Alimentatore supplementare per gli impianti di portiere elettronico con più 

di 50 distributori digitali (tipo 949B) o 200 citofoni (monitor) con codifica 

interna. Viene utilizzato principalmente per la linea di alimentazione citofoni 

(monitor) o per l’alimentazione del centralino. 

In custodia di materiale termoplastico grigio predisposto per montaggi su 

quadri con barra DIN ad omega con un ingombro di dodici moduli oppure 

con fissaggio a parete tramite tasselli.

Dati generali dell’alimentatore:

 

   

-   Dimensioni: 208x135x72 

-   Peso solo alimentatore: 1,5Kg 

-  Alimentazione: 230V ca (+6/-10%) 50-60Hz (a richiesta alimentazioni 

diverse) 

-   Potenza massima assorbita: 70VA 

 

-   Uscita per alimentazione parte digitale: 13,5Vcc 1,5A a ciclo continuo 

(massimo 50 distributori Art. 949B e una targa audio oppure 200 appar-

ecchi tipo Art. 6204 o 887B, 887B/1 e una targa audio) 

-   Uscita per serratura: 15V rettificati 1A ciclo intermittente 30 sec ON 480 

sec OFF 

-   Uscite per attivazione funzione supplementari: 12Vcc 0,15A ciclo 

intermittente 255 sec ON 255 sec OFF (massimo 1 relè tipo 170/001, 

ecc.) 

  

Protezioni inserite nell’alimentatore:

  

 Avvolgimento primario trasformatore: PTC tipo SIEMENS 

C840 

-   1° avvolgimento secondario trasformatore per alimentazione elettronica 

interna: Fusibile F 3,15AL 250V (F1) 

-   2° avvolgimento secondario trasformatore per alimentazione serratura 

e/o lampade: Fusibile F 3,15AL 250V (F2) 

-   Generatore di chiamata elettronica 

-   Protezione elettronica da sovraccarichi o cortocircuiti sul montante cito-

foni o targhe. 

 

  

Controlli visivi tramite gruppo LED:

  

L1-   Alimentazione serratura (morsetti 15 e S1) 

LED GIALLO 

L2 -   Comando serratura (morsetto S) 

LED GIALLO 

L3 -   Funzione ausiliare 1 (morsetto F1) 

LED VERDE

L4 -   Funzione ausiliare 2 (morsetto F2) 

LED GIALLO

L6 -   Alimentazione circuito digitale (morsetti 4 e 5)  LED ROSSO 

Morsetti alimentatore e descrizione di funzionamento:
CH:  Non utilizzato 

 

S: 

Linea di comando apertura serratura.

 

Il morsetto è utilizzato dalle targhe o dal centralino per aprire la ser-

ratura relativa alla targa o al centralino. Cortocircuitando il morsetto 

S sul morsetto 4 viene cortocircuitato il morsetto S1 sul morsetto 0 

(relativo ai 15V rettificati) e vengono accesi i LED L1 e L2. Il mor-

setto S1 rimane cortocircuitato per il tempo in cui il morsetto S è 

attivato. 

F1: 

Linea di comando attivazione 1° funzione ausiliare.

 

Il morsetto è utilizzato dalle targhe o dal centralino per segnalare 

l’attivazione della funzione F1. Cortocircuitando il morsetto F1 sul 

morsetto 4 la tensione sul morsetto R1 sale a 12Vcc e rimane a 12V 

per il tempo in cui il morsetto F1 è cortocircuitato. L’attivazione della 

funzione è segnalata dall’accensione del LED L3. 

F2: 

Linea di comando attivazione 2° funzione ausiliare.

 

Il morsetto è utilizzato dalle targhe o dal centralino per segnalare 

l’attivazione della funzione F2. Cortocircuitando il morsetto F2 sul 

morsetto 4 la tensione sul morsetto R2 sale a 12Vcc e rimane a 12V 

per il tempo in cui il morsetto F2 è cortocircuitato. L’attivazione della 

funzione è segnalata dall’accensione del LED L4. 

3: 

Non utilizzato 

 

4: 

Linea negativo per alimentazione circuito digitale. 

 

5: 

Linea +13,5Vcc 1,5A per alimentazione circuito digitale.

 

La presenza di tensione sul morsetto 5 è segnalata dall’accensione 

del LED L6 

4: 

Linea negativo per funzioni ausiliari. 

 

R1:  Linea +12Vcc 0,15A per funzione ausiliare 1.

 

Il morsetto è utilizzato per attivare un relè con l’azionamento della fun-

zione F1. Quando il morsetto F1 è attivato, sul morsetto R1 è presente 

una tensione di 12Vcc. 

4: 

Linea negativo per funzioni ausiliari. 

 

R2:  Linea +12Vcc 0,15A per funzione ausiliare 2.

 

Il morsetto è utilizzato per attivare un relè con l’azionamento della fun-

zione F2. Quando il morsetto F2 è attivato, sul morsetto R2 è presente 

una tensione di 12Vcc. 

S1:  Linea per apertura serratura 1A.

 

Quando il morsetto S è attivato, il morsetto S1 viene cortocircuitato sul 

morsetto 0 e vengono accesi i LED L1 e L2. La linea è protetta dal fusi-

bile F 3,15A 250V (F2). 

15 - 0: Linea 15V rettificati e 1A per apertura serratura.

 

Morsetti per alimentazione lampade portanomi, serratura e ser-

vizi. 

 

La linea è protetta dal fusibile F 3,15A 250V (F2).

PRIM: Morsetti di alimentazione: 6/-10% 50-60Hz

 

Questi morsetti sono posti sotto la protezione in materiale termopla-

stico con simbolo   e sono utilizzati per il collegamento a rete. Non 

è presente il morsetto di messa a terra in quanto trattasi di alimen-

tatore costruito in classe 2. 

INSTALLAZIONE

L’alimentatore Art. 6942 andrà posto in un luogo asciutto e lontano da pol-

vere e fonti di calore. Al fine di facilitare controlli e messe a punto curare che 

il luogo sia facilmente accessibile. Fissare a parete l’alimentatore mediante 

i tasselli in dotazione o inserendolo in apposito quadro con barra DIN ad 

omega.  Prima di procedere al collegamento accertarsi mediante un nor-

male tester che i conduttori non siano interrotti o in cortocircuito; è buona 

norma che l’impianto sia eseguito in canaline separate dalle rete elettrica. 

Per una maggiore sicurezza dell’utente, tutte le apparecchiature funzionano 

a bassa tensione e sono separate dalla rete da un trasformatore ad alto 

isolamento. E’ opportuno comunque interporre tra la rete di alimentazione 

e l’apparecchio un interruttore magnetotermico di portata adeguata. In se-

guito :

1)  Cablare le morsettiere di collegamento seguendo gli schemi allegati 

negli alimentatori 6941 e 6948.

2)  Cablare la morsettiera di alimentazione posta sotto la protezione po-

steriore.

3)  Dare tensione all’alimentatore, dopo la prima fase di assestamento 

dell’impianto deve rimanere acceso il diodo LED L6 indicatore di ten-

sione all’esterno e ai citofoni.

INFORMAZIONE AGLI UTENTI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 

2002/96 (RAEE)

Al fine di evitare danni all’ambiente e alla salute umana oltre che 

di incorrere in sanzioni amministrative, l’apparecchiatura che ripor-

ta questo simbolo dovrà essere smaltita separatamente dai rifiuti urbani 

ovvero riconsegnata al distributore all’atto dell’acquisto di una nuova. La 

raccolta dell’apparecchiatura contrassegnata con il simbolo del bidone 

barrato dovrà avvenire in conformità alle istruzioni emanate dagli enti ter-

ritorialmente preposti allo smaltimento dei rifiuti. Per maggiori informazioni 

contattare il numero verde 800-862307.

I prodotti sono conformi al marchio CE e alle direttive:

- Alla direttiva europea 2004/108/CE e successive.

- Alla direttiva europea 2006/95/CE (73/23/CEE).

Gli alimentatori costituiscono una sorgente SELV rispettando i requisiti pre-

visti dall’articolo 411.1.2.2 della norma CEI 64-8 (ed. 2003).

REGOLE DI INSTALLAZIONE

L’installazione deve essere effettuata con l’osservanza delle disposizioni 

regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel Paese dove i 

prodotti sono installati.

Garantire delle distanze minime attorno all’apparecchio in modo che vi sia 

una sufficiente ventilazione.

L’apparecchio non deve essere sottoposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua.

ATTENZIONE

: Per evitare di ferirsi , l’apparecchio deve essere assicurato 

alla parete secondo quanto indicato nelle istruzioni di installazione.

A monte dell’alimentatore, deve essere installato un interruttore di tipo bi-

polare facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno 3 

mm.

CONFORMITÀ NORMATIVA.

Direttiva BT

Direttiva EMC

Norme EN 60065, EN 61000-6-1, EN 61000-6-3.

Summary of Contents for Elvox 6942

Page 1: ...lador Art 6942 Alimentatore per impianti per portiere elettronico Digibus Power supply for Digibus door entry systems Alimentation pour portier électronique série Digibus Netzgerät für Türsprechanlage Digibus Alimentadores para instalaciones de porteros Digibus Alimentador para sistemas de porteiro electrónico Digibus ...

Page 2: ...2Vcc 4 Linea negativo per funzioni ausiliari R2 Linea 12Vcc 0 15A per funzione ausiliare 2 Il morsetto è utilizzato per attivare un relè con l azionamento della fun zione F2 Quando il morsetto F2 è attivato sul morsetto R2 è presente una tensione di 12Vcc S1 Linea per apertura serratura 1A Quando il morsetto S è attivato il morsetto S1 viene cortocircuitato sul morsetto 0 e vengono accesi i LED L1...

Page 3: ...power line negative R2 Auxiliary function 2 power line 12 Vdc 0 15 A This terminal activates a relay when function F2 is activated When terminal F2 is activated terminal R2 is powered by a 12 Vdc vol tage S1 Door lock release line 1A When terminal S is activated terminal S1 is shorted to terminal 0 and LEDS L1 and L2 illuminates The line is protected by a fuse F 3 15A 250V F2 15 0 15V rectified li...

Page 4: ...ction F1 Quand la borne F1 est activée une tension de 12 Vcc est présente à la borne R1 4 Circuit négatif pour les fonctions auxiliaires R2 Circuit 12 Vcc 0 15 A pour la fonction auxiliaire 2 La borne est utilisée pour activer un relais avec l activation de la fonction F2 Quand la borne F2 est activée une tension de 12 Vcc est présente à la borne R2 S1 Circuit pour l actionnement de la gâche élect...

Page 5: ...tiviert ist weist die Klemme R1 eine Spannung von 12Vdc auf 4 Minus Versorgung für Hilfsfunktionen R2 12Vdc 0 15A für Hilfsfunktion 2 Die Klemme dient zur Aktivierung der Funktion F2 Wenn die Klemme F1 aktiviert ist weist die Klemme R2 eine Spannung von 12Vdc auf S1 Anschluß Türöffnerfreigabe 1A Bei Aktivierung von Klemme S wird Klemme S1 mit Klemme 0 kurz geschlossen und leuchtet die LED L1 und L...

Page 6: ...ión de la función F1 Cuando el borne F1 viene activado en el borne R1 hay una tensión de 12V c c 4 Línea negativo para funciones auxiliares R2 Línea 12V c c 0 15A para función auxiliar 2 El borne viene utilizado para activar un relé para la activación de la función F2 Cuando el borne F2 viene activado en el borne R2 hay una tensión de 12V c c S1 Línea para abertura cerradura 1A Cuando el borne S v...

Page 7: ...tilizado para activar um relé com o accionamento da função F1 Quando o borne F1 está activado no borne R1 está presente uma tensão de 12Vcc 4 Linha negativa para funções auxiliares R2 Linha 12Vcc 0 15A para a função auxiliar 2 O borne é utilizado para activar um relé com o accionamento da função F2 Quando o borne F2 está activado no borne R2 está presente uma tensão de 12Vcc S1 Linha para abertura...

Page 8: ...Vimar SpA Viale Vicenza 14 36063 Marostica VI Italy Tel 39 0424 488 600 Fax Italia 0424 488 188 Fax Export 0424 488 709 www vimar com S61 694 200 04 1401 VIMAR Marostica Italy ...

Reviews: