![VERTO 52G530 Instruction Manual Download Page 72](http://html1.mh-extra.com/html/verto/52g530/52g530_instruction-manual_1008342072.webp)
72
cos
ì
create possono essere coperte con un substrato a base di torba.
L’arieggiatore
è
un dispositivo destinato all’aerazione del prato median-
te la perforazione del terreno con speciali perni o aghi. L’esecuzione del
trattamento di aerazione rende il terreno pi
ù
«perforato» e attraverso i
fori praticati l’aria raggiunge gli strati pi
ù
profondi del terreno. Il dispo-
sitivo
è
destinato esclusivamente all’utilizzo amatoriale.
È
vietato utilizzare il dispositivo in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE CONTENENTI ILLUSTRAZIONI
La numerazione che segue si riferisce ai componenti del dispositivo
presentati nelle pagine del presente manuale contenenti illustrazioni.
1.
Corpo del motore
2.
Coperchio della bocca di scarico
3.
Parte inferiore dell’impugnatura
4.
Impugnatura
5.
Pulsante di sicurezza dell’interruttore
6.
Leva dell’interruttore
7.
Presa di alimentazione
8.
Bullone a farfalla del giunto
9.
Gancio del cavo di alimentazione
10.
Cesto
11.
Ruota motrice anteriore
12.
Leva di regolazione della profondit
à
di arieggiatura/scarificazione
13.
Carter
14.
Telaio del cesto
15.
Sacchetto del cesto
16.
Vite di fissaggio dell’albero
17.
Albero
18.
Morsetto dell’albero
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1.
Parte inferiore dell’impugnatura
- 2 pz.
2.
B dadi a farfalla
- 2 cpl.
3.
Viti
- 2 pz.
4.
Gancio del cavo di alimentazione
- 1 pz.
5.
Clip per il montaggio del cavo
- 2 pz.
6.
Telaio del cesto
- 1 cpl.
7.
Sacchetto del cesto
- 1 pz.
8.
Albero dell’arieggiatore
- 1 pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA
•
Inserire le parti inferiori dell’impugnatura (
3
) nell’alloggiamento
dell’arieggiatore (
13
) (
fig. A
).
•
Fissare le parti inferiori dell’impugnatura (
3
) utilizzando le viti in
dotazione (
fig. B
).
•
Montare il supporto del cavo di alimentazione (
9
) sull’impugnatura
(
4
).
•
Mediante i bulloni e i dadi a farfalla (
8
) collegare le parti inferiori
dell’impugnatura (
3
) e l’impugnatura (
4
) (
fig. C
).
•
Fissare il cavo di alimentazione del motore all’impugnatura mediante
le clip fornite in dotazione (
fig. D
).
L’impugnatura deve essere montata in modo che la leva
dell’interruttore sia situata sul lato destro.
MONTAGGIO DEL CESTO
•
Collegare entrambi i tubi del telaio (
14
) inserendoli nei manicotti.
•
Far scorrere il sacchetto del cesto (
15
) sul telaio del cesto (
14
) (
fig. E
).
•
Collegare le stecche di plastica del sacchetto (
15
) al telaio del cesto
(
14
) (
fig. F
).
ANCORAGGIO DEL CESTO
•
Sollevare il coperchio della bocca di scarico (
2
) e appendere il
cesto porta erba (
10
) all’uscita della stessa mediante i due punti di
sospensione (
a
) presenti nella parte superiore dell’alloggiamento
dell’arieggiatore (
13
) (
fig. G
).
•
Lasciare cadere il coperchio della bocca di scarico (
2
).
Il cesto porta erba viene mantenuto nella posizione corretta tramite
la forza esercitata dalla molla del coperchio della bocca di scarico (
2
).
Il cesto dispone di una pratica maniglia di trasporto per lo scarico
dell’erba tagliata.
Assicurarsi sempre che il cesto porta erba sia fissato correttamente.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDIT
À
DI ARIEGGIATURA /
SCARIFICAZIONE
Prima di modificare l’altezza di arieggiatura / scarificazione
è
necessario spegnere il dispositivo e scollegare la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
A seconda della profondit
à
di arieggiatura / scarificazione le ruote
anteriori (
11
) possono essere regolate su quattro diverse posizioni
mediante la leva (
12
).
•
Tirare la leva di regolazione della profondit
à
di arieggiatura/
scarificazione (
12
).
•
Spostare la leva (
12
), regolare la profondit
à
desiderata e bloccare
in una delle scanalature di blocco presenti sull’alloggiamento del
dispositivo (
fig. H
).
La profondit
à
di arieggiatura/scarificazione viene regolata
contemporaneamente su entrambe le ruote anteriori. La posizione
superiore dell’albero
è
destinata allo spostamento o al trasporto.
FISSAGGIO DEL CAVO DELLA PROLUNGA
Prima di intraprendere il lavoro inserire il cavo della prolunga nella
presa di alimentazione (
7
) e serrare il cavo di prolunga nel supporto del
cavo di alimentazione (
9
) (
fig. I
), quindi collegare alla presa di corrente.
Con il dispositivo
è
possibile utilizzare unicamente prolunghe di
tipo adatto per l’uso all’esterno. Il cavo di prolunga deve presentare
una sezione trasversale dei conduttori non inferiore a 1,5 mm
2
e una
lunghezza massima non superiore a 50 m.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
La tensione della rete di alimentazione deve corrispondere al valore
di tensione indicato sulla targhetta nominale del dispositivo.
ACCENSIONE - SPEGNIMENTO
L’arieggiatore/scarificatore
è
dotato di un interruttore di sicurezza
che protegge contro eventuali avviamenti accidentali.
Accensione
•
Premere l’interruttore di sicurezza (
5
) e tenere premuto (
fig. J
).
•
Tirare la leva dell’interruttore (
6
) verso l’impugnatura (
4
) e tenere
premuto (
fig. K
).
•
Rilasciare la pressione esercitata sul pulsante di sicurezza
dell’interruttore (
5
).
Spegnimento
•
Rilasciare la leva dell’interruttore (
6
) e attendere che l’albero per
l’arieggiatura/scarificazione cessi di ruotare.
Ogni volta durante l’avviamento, premere l’interruttore di
sicurezza. Non
è
consentito tentare di bloccare l’interruttore di
sicurezza o la leva dell’interruttore in posizione accesa.
Se la prolunga viene danneggiata, scollegare immediatamente
la spina dalla presa di rete.
È
vietato utilizzare il dispositivo
Summary of Contents for 52G530
Page 2: ...2 1 2 3 4 5 6 9 8 7 13 12 11 10 A 13 3 B 13 3 C 8 3 4...
Page 3: ...3 D 3 E 15 14 F 14 15 G 2 13 10 a a H 12 I J 5 6 4 K 5 6 4 L M 16 18 17 N 17 16 18 1 2 3...
Page 19: ...19 8 3 4 C D 14 15 14 E 15 14 F 2 10 a 13 G 2 2 12 11 12 12 H 7 9 I 1 5 2 50 5 J 6 4 K 5 6 2 3...
Page 23: ...23 14 15 14 E 15 14 F 2 10 13 G 2 2 11 12 12 12 H 7 9 1 5 2 50 5 J 6 4 K 5 6 2 3...
Page 78: ...78...
Page 79: ...79...
Page 80: ......