Trigo
2019-02
Sommario
9
EN
NL
IT
Accertarsi che entrambi i pannelli e le piastre laterali siano regolati alla stessa altezza e
profondità, e che siano fissati saldamente.
3.2.6
Piastra laterale fissa
Profondità della piastra laterale (22)
1.
Allentare le viti a brugola (19 + 20 + 21).
2.
Fare scorrere in avanti / all'indietro la piastra
laterale e serrare nuovamente le viti a brugola.
Altezza della piastra laterale (22)
1.
Rimuovere le viti a brugola (19 + 20 + 21).
2.
Spostare verso l'alto / il basso la piastra laterale fino all'altezza desiderata, quindi
fissarla nuovamente inserendo le viti a brugola (19 + 20) in una delle sue aperture.
Reinstallare di conseguenza la vite a brugola 21.
Ripetere per la seconda piastra laterale le regolazioni appena descritte. Accertarsi che
entrambe le piastre laterali siano impostate alla stessa altezza, e che siano fissate
saldamente.
3.2.7
Regolazione della campanatura delle ruote posteriori
È possibile regolare la campanatura delle ruote posteriori fra 4 valori (0°, 2°, 4° e 6°)
regolando l'angolazione del cubo di fissaggio delle ruote posteriori all'interno dei supporti
delle stesse:
1.
Rimuovere la ruota posteriore utilizzando il sistema di
rilascio rapido.
2.
Rimuovere il dado e il bullone dei collegamenti (23) dal
blocco di fissaggio (24) della ruota posteriore.
3.
Regolare l'angolazione del blocco di fissaggio (24) rispetto
al supporto (25) della ruota posteriore. *
4.
Fissare il blocco di fissaggio (24) all'angolazione corretta
serrando a fondo il dado e il bullone dei collegamenti (23)
nei rispettivi fori.
5.
Rimontare la ruota posteriore.
6.
Ripetere l’operazione per l'altra ruota. Accertarsi
che entrambe
le ruote posteriori siano regolate alla stessa campanatura.
Per il blocco di fissaggio sono disponibili quattro serie di fori
corrispondenti. Scegliere la serie che corrisponde alla
campanatura richiesta, come mostrato nell'immagine.
*
21
20
19
22
23
24
25