
IT
ALIANO
- 26 -
PARAMETRO VALORE
DESCRIZIONE
AntE SCor
MEMO
Co.tE
Test di funzionamento delle coste di sicurezza
Questo menù permette di impostare il metodo di verifica del
funzionamento delle coste di sicurezza
no
no
no
Test disabilitato
rESi
Test abilitato per coste a gomma resistiva
Foto
Test abilitato per coste ottiche
FC.En
Ingressi finecorsa
no
StoP
no
Ingressi finecorsa disabilitati
rALL
Ingressi abilitati: il cancello inizia la fase di rallentamento in
corrispondenza dei finecorsa
StoP
Ingressi abilitati: il cancello si ferma in corrispondenza dei finecorsa
EnCo
Abilitazione encoder e regolazione sensibilità
NOTA
: i morsetti dedicati all’encoder sono gli stessi dei finecorsa; se
sono abilitati gli ingressi finecorsa di due motori (parametro
FC.En
=
StoP
/
rALL
) l’encoder è sempre disabilitato.
no
no
no
Ingresso disabilitato
1 - 4
Questo valore indica la sensibilità con cui la centrale interpreta un
rallentamento del motore in presenza di un ostacolo
(1 = meno sensibile / 4 = più sensibile)
i.Adi
Abilitazione dispositivo ADI
Tramite questo menù è possibile abilitare il funzionamento dei dispositivi
innestati sul connettore ADI 2.0
Se viene collegato un dispositivo ADI normale (CL1+, WES-ADI, LUX2+),
selezionare il valore
Si
per abilitare l’interfaccia e procedere con la
programmazione del dispositivo.
Se vengono collegati uno o più dispositivi ADI 2.0 è necessario selezionare
il valore
SCAn
per fare in modo che la centrale rilevi i dispositivi.
Durante la scansione il display visualizza il numero dei dispositivi rilevati.
Terminata la scansione il display visualizza
ESC
:
- selezionare
ESC
per uscire dal menù senza programmare i dispositivi
- premere il tasto UP o DOWN per visualizzare l’elenco dei dispositivi,
quindi selezionare il dispositivo da programmare e premere MENU per
entrare nel menù di programmazione del dispositivo selezionato.
NOTA
: Il menù di programmazione dei dispositivi ADI è diverso per ogni
dispositivo. Fare riferimento al manuale del dispositivo.
ATTENZIONE
: La scansione deve essere eseguita solo quando vengono
collegati dei nuovi dispositivi ADI 2.0. Per ripetere la programmazione di
un dispositivo o per programmarne un altro è sufficiente selezionare il
valore
Si
per accedere all’elenco dei dispositivi.
Quando si esce dal menù di configurazione del dispositivo ADI, si torna
alla voce
i.Adi
.
no
no
no
Interfaccia disabilitata
Si
Interfaccia abilitata: accesso al menù di programmazione del dispositivo
ADI o all’elenco dei dispositivi ADI 2.0 collegati
NOTA
: Se si seleziona la voce
Si
, ma nessun dispositivo è innestato , il
display visualizza una serie di trattini (
- - - -
).
SCAn
Apprendimento dei dispositivi ADI 2.0 collegati
NOTA
: questa opzione è disponibile solo se sul connettore ADI viene
inserito un modulo ADI 2.0
NOTA
: Ogni volta che viene aggiunto o rimosso un dispositivo ADI è
necessario ripetere la procedura di scansione per aggiornare la centrale.