
DS1093-028
16
2.4.1 MODIFICA
PASSWORD
Utilizzare i tasti “
◄►
” per spostare “l’active frame” sulla casella “
Password
”, premere il tasto “
Edit
” ed inserire la nuova
password.
La password è una combinazione di massimo 16 numeri. Per la digitazione della sequenza di numeri che compongono la
password utilizzare i tasti numerici posti sul pannello frontale del dispositivo (premere il tasto “
Edit
” per cancellare un carattere). I
numeri introdotti verranno visualizzati a monitor con il carattere “*” per non essere visibili.
Al termine dell’inserimento della password premere il tasto “
Enter
” per uscire dalla modalità di inserimento.
Utilizzare i tasti “
◄►
” per spostare “l’active frame” sulla casella “
Verifica
”, premere il tasto “
Edit
” ed inserire la nuova password.
Se la password inserita e quella di verifica sono uguali, la password verrà salvata e diventerà quella effettiva.
Se la password inserita e quella di verifica non sono uguali apparirà una finestra di errore che segnalerà l’anomalia.
Figura 11: messaggio di errore cambio password
In questo caso premere il tasto “
Enter
” per tornare al menù precedente e ripetere la procedura d’inserimento.
e
NOTA BENE
•
Creando nuovi utenti in locale (utilizzando quindi il pannello frontale del DVR) è possibile impostare solo
password di carattere numerico, mentre mediante il software è possibile creare anche password di carattere
alfanumerico.
•
In caso di creazione di password alfanumerica non sarà dunque possibile accedere al dispositivo in locale
(utilizzando quindi il pannello frontale).
•
Per ragioni di sicurezza il sistema è in grado di discriminare lettere maiuscole e minuscole.
3 FUNZIONI
DVR
3.1
GESTIONE MONITOR PRINCIPALE / AUSILIARIO
Il dispositivo Urmet Domus Sch.1093/040S è dotato di due uscite video indipendenti:
¾
principale (MAIN)
¾
spot-ausiliario (AUX)
mediante le quali è possibile gestire contemporaneamente sia il monitor principale (identificato sulla barra di stato dalla lettera
“
M
”) sia quello ausiliario (identificato dalla lettera “
A
”).
Per l’operazione di selezione dell’uscita video, e quindi del rispettivo monitor, premere il tasto “
MAIN/AUX
” sul pannello frontale
del dispositivo.
Il simbolo “
9
” sulla barra di stato, indica il monitor selezionato sul quale si sta operando, mentre il simbolo “
×
” indica il monitor
“inibito”.
Figura 12: monitor principale selezionato
Figura 13: monitor ausiliario inibito
Sul monitor principale si dispone del controllo completo del dispositivo (accesso al menù, ricerca e avvio registrazioni, ecc ecc).
Sul monitor ausiliario risultano inibiti i tasti “
MENU
” e “
REC
”.
Summary of Contents for 1093/040S
Page 82: ...DS1093 028 82...
Page 83: ...DS1093 028 83...