![Unison Research SH User Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/unison-research/sh/sh_user-manual_3940483005.webp)
Unison Research
SH
5
PANNELLO FRONTALE
1) SELETTORE INGRESSI
2) LED ACCENSIONE
3) MANOPOLA VOLUME
4) SELETTORE SENSIBILITA'/IMPEDENZA
5) PRESE JACK DI USCITA (collegate in parallelo)
6) INTERRUTTORE GENERALE (sul lato)
SH dispone di un selettore sensibilità/impedenza che permette di adattare le
caratteristiche dello stadio di uscita a quelle della cuffia utilizzata. Esistono,
per grandi linee, due famiglie di cuffie: bassa sensibilità ed alta impedenza
(in media tra 60 e 150 ohm) ed alta sensibilità e bassa impedenza (in media
30-35 ohm). Le prime richiedono tensioni di uscita più elevate delle
seconde per ottenere la stessa pressione sonora, e le seconde sono talvolta
così sensibili da rendere udibile il debole rumore di fondo dell'amplificatore
di pilotaggio (v. seguito). SH può pilotare senza problemi cuffie a bassa
impedenza anche con il selettore impostato per cuffie a bassa sensibilità
("Low"), ed è questa in generale la posizione consigliata per il normale
utilizzo anche con cuffie a bassa impedenza, ma nell'ascolto a basso e
medio livello con cuffie ad alta sensibilità la posizione "high" permette di
ottenere prestazioni lievemente superiori.
Summary of Contents for SH
Page 1: ......
Page 36: ...Unison Research SH 36 Figura 27...