![Unison Research SH User Manual Download Page 24](http://html1.mh-extra.com/html/unison-research/sh/sh_user-manual_3940483024.webp)
Unison Research
SH
24
Selezionare “ASIO: XMOS USB ASIO 2.0 ST302D” nel menù a tendina
denominato “Device”. FooBar è già pronto ad utilizzare l’ingresso USB del
SH come dispositivo di uscita in modalità ASIO, per riprodurre audio PCM
bit-perfect fino a 384kHz e 32 bit.
Occorre ora predisporre FooBar per il playback dei file DSD. A tale scopo è
necessario installare una seconda DLL, quella per la compatibilità SACD,
scaricabile dalla pagina del sito Sourceforge:
http://sourceforge.net/projects/sacddecoder/files/latest/download
Lo zip contiene due eseguibili, entrambi da utilizzare: uno per
l’installazione del componente per la compatibilità con i file ISO degli
SACD ed un file proxy per l’invio di DSD a dispositivi audio compatibili
tramite il loro driver compatibile ASIO. E’ questo il caso dell’ingresso USB
del SH.
Dopo aver installato DLL e proxy, nella sezione “ASIO” di “Output”
compariranno due oggetti ASIO (figura 15): il driver Unison ed il proxy
(“foo_dsd_asio”). Fare doppio click su “foo_dsd_asio” per fare apparire la
finestra di configurazione. Configurare i parametri come in figura: FooBar è
pronto a mandare flussi DSD originati da file DSD all’ingresso USB del
SH.
Summary of Contents for SH
Page 1: ......
Page 36: ...Unison Research SH 36 Figura 27...