![UNIPRODO UNI SAUNA V6.0KW User Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/uniprodo/uni-sauna-v6-0kw/uni-sauna-v6-0kw_user-manual_3920325012.webp)
23
22
03.06.2022
c) Prestare attenzione e usare il buon senso
quando si utilizza il dispositivo. Un momento di
disattenzione durante il lavoro può causare gravi
lesioni.
d)
Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino
con il prodotto.
e) È vietato usare la sauna dopo aver bevuto
l’alcol oppure preso medicinali forti o sostanze
stupefacenti.
f) Prima di utilizzare la sauna si consiglia di
consultare il medico per valutare eventuali rischi
per la salute.
g)
È vietato usare il prodotto durante il sonno.
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Scollegare l‘unità dall‘alimentazione prima
di iniziare l‘impostazione, la pulizia e la
manutenzione. Tale misura preventiva riduce il
rischio di attivazione accidentale del dispositivo.
b) Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti
fuori dalla portata dei bambini e delle persone
che non hanno familiarità con il dispositivo e le
istruzioni d’uso. Nelle mani di persone inesperte,
questo dispositivo può rappresentare un pericolo.
c)
Mantenere il dispositivo in perfette condizioni. In
caso di danni, l‘unità deve essere riparata prima
dell‘uso.
d) Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei
bambini.
e)
La riparazione e la manutenzione dell‘attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da
personale specializzato qualificato e con pezzi
di ricambio originali. Ciò garantisce la sicurezza
durante l‘uso.
f)
Per garantire l‘integrità di funzionamento
dell‘apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
g)
Quando si trasporta e si sposta l‘apparecchiatura
dal luogo di deposito al luogo di utilizzo, i requisiti
di sicurezza e di igiene per la movimentazione
manuale devono essere rispettati per il paese in
cui l‘apparecchiatura viene utilizzata.
h) Pulire regolarmente l‘apparecchio in modo da
evitare l‘accumulo di sporcizia.
i)
Questo apparecchio non è un giocattolo! La
pulizia e la manutenzione non devono essere
eseguite da bambini a meno che non siano sotto
la supervisione di un adulto.
j)
Per ogni stanza della sauna può essere presente
solamente una stufa.
k) Utilizzare esclusivamente pietre scaldanti
dedicate per la stufa per sauna.
l)
Non introdurre all‘interno della stufa per sauna
oggetti che modificano o bloccano il flusso d‘aria.
Questo potrebbe causare un pericolo d‘incendio.
m) Non spruzzare quantità eccessive di acqua
sulle pietre scaldanti mentre l‘apparecchio è in
funzione. Questo potrebbe causare spruzzi di
calore, creando così il rischio di ustioni.
n)
L‘acqua versata nella stufa calda evaporerà e
il vapore caldo può causare ustioni, accertarsi
quindi che non ci siano persone nelle vicinanze
durante questa fase.
o)
Mantenere una distanza di sicurezza dalla stufa
durante il suo funzionamento
p)
È vietato utilizzare acqua contenente cloro oppure
acqua marina. L’acqua dovrebbe soddisfare
i requisiti richiesti per l’acqua pulita per utilizzo
domestico.
q) L’acqua ferrosa comporta l’usura accelerata
degli elementi riscaldanti e potrebbe provocare
corrosione.
r)
L’aria salata del mare e il clima umido possono
causare la corrosione dei componenti metallici
della stufa.
s)
È vietato porre qualsiasi oggetto sulla stufa.
t)
È vietato usare la stufa per asciugare vestiti,
scarpe o qualsiasi altro materiale
u)
Utilizzare esclusivamente oli essenziali/fragranze
per sauna secondo le indicazioni riportate sulla
confezione.
v)
L’installazione del controller per la stufa deve
essere conforme alle indicazioni riportate nelle
istruzioni per l’installazione e l’uso.
w) Si consiglia di usare il controller dedicato a un
dato modello di stufa.
x)
Il controller deve essere installato in un luogo
asciutto fuori dalla sauna, conformemente alle
raccomandazioni del produttore.
y)
Non utilizzare il dispositivo in caso di ipersensibilità
della pelle o problemi di circolazione.
z)
Il dispositivo si riscalda, quindi le persone che
soffrono di ipersensibilità verso il calore devono
essere particolarmente prudenti durante l‘uso.
aa) Se l‘utente percepisce nausea o altri sintomi
preoccupanti, il dispositivo deve essere spento
immediatamente.
ATTENZIONE!
Anche se l‘apparecchiatura è
stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l‘applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi.
Si raccomanda inoltre di usare cautela e buon
senso.
3. CONDIZIONI D‘USO
La stufa per sauna viene utilizzata per aumentare la
temperatura dell‘aria nella sauna.
L‘operatore è responsabile di tutti i danni derivanti
da un uso improprio.
3.1. DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
2
1
3
4
5
1.
Alloggiamento (parte perforata)
2. riscaldatori
3.
Copertina (parte completa)
4. Piedi
5.
Cavo di alimentazione
3.2. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Prima di eseguire il montaggio, consultare i vigili del
fuoco locali al fine di rispettare le misure di protezione
antincendio specificate. L‘unità deve essere collocata
in un locale con pareti e un adeguato isolamento
termico. Il pavimento della sauna deve essere realizzato
con un materiale resistente alle alte temperature e
all‘umidità. La ventilazione nella sauna deve avere la
capacità di aspirazione in modo che tutta l‘aria della
sauna venga sostituita sei volte all‘ora. Assicurarsi che
l‘alimentazione corrisponda a quella indicata sul quadro
tecnico del prodotto.
MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO
Importante: non installare la stufa in nicchie.
• Assicurarsi che la fonte di alimentazione
dell’apparecchio sia conforme alle linee guida
fornite dal produttore
•
Assicurarsi che l‘utente abbia a disposizione
un numero sufficiente di pietre per la stufa per
sauna.
•
Assicurarsi che il tipo di stufa sia adatto alle
dimensioni della sauna.
•
Assicurarsi che la stufa sarà installata in un luogo
che corrisponde allo schema sottostante.
Allacciamento all’impianto elettrico
Nota: La stufa deve essere collegata all‘alimentazione
elettrica da un elettricista qualificato.
•
Il cavo utilizzato per collegare la stufa alla rete
elettrica deve essere rivestito con gomma tipo
H07RN-F (o equivalente).
•
La scatola di giunzione deve essere impermeabile
ed essere posizionata ad almeno 50 cm dal suolo.
•
I cavi che si trovano nella sauna che superano
i 100 cm sopra il pavimento devono essere in
grado di sopportare una temperatura di 170 °C.
3.3. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
Avvio della sauna
ATTENZIONE: Prima di avviare la stufa per sauna leggere
attentamente le istruzioni d’uso del controller.
a) Avviare l’apparecchio secondo le preferenze
dell’utente mediante il controller per la stufa.
b) Attendere che il locale abbia raggiunto la
temperatura desiderata.
c)
Al termine dell’utilizzo dell’apparecchio spegnere
la stufa per sauna mediante il controller.
3.4. PULIZIA E MANUTENZIONE
a)
Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione occorre attendere che
l‘apparecchio abbia raggiunto la temperatura
ambiente.
b)
Per pulire la superficie utilizzare solo detergenti
senza ingredienti corrosivi.
c)
Dopo la pulizia, prima di riutilizzare l‘apparecchio,
asciugare tutte le parti.
d) Per la pulizia utilizzare un panno morbido e
umido.
e)
Per la decalcificazione si consiglia di usare
prodotti detergenti dedicati.
•
Le apparecchiature elettriche installate a più
di 100 cm dal pavimento della sauna devono
essere in grado di sopportare una temperatura
superiore a 125°C.
Sistemazione delle pietre nella stufa
Le pietre devono avere un diametro di 4-8 cm.
1. Prima di impilare le pietre assicurarsi che
l’apparecchio non sia in funzione e la temperatura
dell’apparecchio non possa causare ustioni.
2. Posizionare le pietre all‘interno della stufa in
modo che il peso della pietra inserita poggia sulla
pietra già posata.
3.
Assicurarsi che il peso delle pietre non poggi sui
riscaldatori.
4.
Appoggiare le pietre una sopra l‘altra in modo che
l‘aria possa fluire liberamente.
Modello della stufa
A min [mm]
UNI_SAUNA_V6.0KW
120
UNI_SAUNA_V9.0KW
130
A
20
min. 1900
min. 1200
X
40
50
Y
Z
A
X
20
MONTAGGIO A PARETE
IT
IT