![TREVIDEA G3 Ferrari G10078 Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/trevidea/g3-ferrari-g10078/g3-ferrari-g10078_manual_1159207010.webp)
10
Rumori durante l’uso e l’impasto
non è miscelato correttamente
La teglia non è installata
correttamente e l’impasto è troppo
grande per essere mescolato
Fissare la teglia in modo corretto,
ricontrollare le dosi nella ricetta.
Pagnotta troppo grande
Troppo lievito, troppa farina o
troppa acqua. Temperatura
ambiente troppo elevata.
Controllare la ricetta e i fattori
ambientali.
Pagnotta tropo piccola, il pane non
è lievitato
- Nessun lievito o poco lievito tra
gli ingredienti.
- Temperatura dell’acqua alta.
- Il sale è venuto a contatto con il
lievito
- Temperatura ambiente bassa.
- Controllare di aver inserito la
quantità corretta di lievito.
- Controllare la temperatura
dell’acqua.
- Aumentare la temperatura della
stanza.
L’impasto è talmente grande che
esce dalla teglia
- Troppi liquidi
- Troppo lievito
Ridurre la quantità di liquidi e di
lievito.
Il pane cade al centro della teglia
durante la cottura dell’impasto
- La farina usata non corretta.
- Il lievito non è in temperatura
corretta
- Troppa acqua/liquidi.
- Controllare il tipo di farina.
- Il lievito deve essere a
temperatura ambiente.
- Diminuire la quantità di acqua o
liquidi nella ricetta.
L’interno della pagnotta è vuoto
- Troppa acqua, troppo lievito o no
sale.
- La temperatura dell’acqua è
troppo elevata.
- Ridurre la quantità d’acqua o di
lievito, controllare di aver messo
sale
- Controllare la temperatura
dell’acqua.
Il display mostra “H:HH” dopo
aver premuto il pulsante di
avvio/stop
La temperatura all’interno della
macchina è troppo elevata.
Premere Stop e staccare l’unità
dalla presa di corrente. Estrarre la
teglia, usando i guanti da forno, e
lasciare raffreddare la macchina per
10-20 minuti circa.
Se il problema dovesse persistere,
contattare un Centro Riparazioni
Autorizzato.
RICETTARIO
Il pane è alla base dell’alimentazione quotidiana, e ogni città ha le sue specialità. Le varietà di pane
sono perciò praticamente infinite.
L’obiettivo di questo ricettario è fornire le basi e le idee per poter poi scatenare la fantasia e creare le
proprie personali ricette nel migliore dei modi.
La macchina del pane è ottima anche per i celiaci, poiché permette di fare
un buon pane anche con farina ed ingredienti senza glutine.
ALCUNI CONSIGLI
1)
L’ordine di inserimento degli ingredienti è importante. Inserire gli ingredienti nello stesso
ordine dell’elenco ingredienti.
2)
Durante la prima fase del programma, la macchina emette dei “beep”. Se si hanno
ingredienti aggiuntivi (es. cereali, olive, ecc…), inserirli al momento del “beep”.
3)
Se al termine del programma pensate che la cottura esterna non sia completata, è possibile
prolungare la cottura con il programma 19.
4)
A programma terminato, togliere la teglia con delle presine, capovolgerla su una griglietta
ed estrarre il pane. Far raffreddare il pane sulla griglia.