14
HE 3362T2
13 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il vostro decoder non funziona correttamente controllare questa breve lista prima di portarlo presso un centro
assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo i centri
assistenza tecnica TREVI sono autorizzati ad eseguire interventi su questo TV.
Assenza di immagine
Controllare il collegamento d’antenna.
Controllare il corretto inserimento di tutti i cavi.
Immagine scadente
Controllare il cavo d’antenna.
Effettuare una ricerca manuale dei canali.
Tenere il TV lontano da fonti elettromagnetiche (lampade al neon, telefoni cellulari, ecc...).
Assenza di suono
Controllare che non sia inserita la funzione MUTE.
Regolare il volume.
Il decoder si spegne automaticamente
È stato impostato lo Standby automatico (vedi voce AUTO STANDBY al paragrafo 10.3).
Il telecomando non funziona
Sostituire le batterie.
I comandi non rispondono
Scollegare la presa d’alimentazione dell’apparecchio per 30 secondi per effettuare un reset.
14 CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione
5V
1A con adattatore di rete 110-240V
50/60Hz
Assorbimento
5W Max / Stand-by <0,5W
Range di frequenza
VHF: da 174MHz a 230MHz
UHF: da 470MHz a 862MHz
Larghezza di banda
7/8MHz
Impedenza d’ingresso
75Ohm
Formato schermo
4:3 e 16:9
Decoding video
MPEG-2 SD/HD (MP@ML e MP@HL) /
MPEG-4, HEVC (H.265), H.264/AVC SD/HD
Decoding audio
MPEG-1 e MPEG-2 Layer I&II, AAC, AAC+/HE-AAC/AC3, Dolby digital plus
Ingresso
USB
2.0
Dimensioni/ Peso (senza accessori) 105x36x16mm / 42g
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita
utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura
integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25
cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trat-
tamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto
Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare ca-
ratteristiche diverse da quelle descritte.
ITALIANO