63
IT
31 Interruttore di accensione/spegnimento lampada
da lavoro
32 Misuratore di misura per le lame senza pin
4. Elementi forniti
• Aprite l’imballaggio e togliete con cautela l’appa-
recchio dalla confezione.
• Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elementi for-
niti.
•
Verificate che l’apparecchio e gli accessori non
presentino danni dovuti al trasporto.
•
Se possibile, conservate l’imballaggio fino alla sca
-
denza della garanzia.
Attenzione
l’apparecchio e il materiale d’imballaggio non sono
giocattoli! I bambini non devono giocare con sacchet-
ti di plastica, film e piccoli pezzi! Sussiste pericolo di
ingerimento e soffocamento!
• Sega da traforo
• Coprilama
•
Dispositivo di soffiaggio
• Lama di ricambio (2x) (per legno e materie plasti-
che)
• Brugola 3 mm
• Istruzioni per l’uso originali
5. Utilizzo proprio
La sega da traforo serve per il taglio di legna angola-
re o altri materiali come ad es. Plexiglas, vetroresina,
gommapiuma, gomma, pelle e sughero. Non usate
l’apparecchio per tagliare materiali cilindrici. I mate-
riali cilindrici possono scivolare facilmente. Pericolo
di lesioni! Le parti possono venire scagliate all’intor-
no!
L’apparecchio deve essere usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è conforme. L’utilizzato-
re/l’operatore, e non il costruttore, è responsabile dei
danni e delle lesioni di ogni tipo che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigianale
o industriale. Non riconosciamo alcuna garanzia se
l’apparecchio viene usato in imprese commerciali, ar-
tigianali o industriali, o in attività equivalenti.
• Devono venire usate soltanto lame adatte per l’elet-
troutensile. È vietato l’utilizzo di dischi di ogni tipo.
• Anche il rispetto delle avvertenze di sicurezza non-
ché delle istruzioni di montaggio e delle avvertenze
per l’uso contenute nelle istruzioni per l’uso rientra
nell’uso corretto.
• Le persone che usano l’apparecchio e che si occu-
pano della manutenzione devono conoscere l’ap-
parecchio e gli eventuali pericoli.
• Inoltre si devono rispettare scrupolosamente le
norme antinfortunistiche vigenti.
• Devono essere altresì rispettate ulteriori regole ge-
nerali di medicina del lavoro e di sicurezza .
•
Le modifiche all’apparecchio escludono comple
-
tamente ogni responsabilità del costruttore e ogni
danno che ne derivi.
Rischi residui!
Anche se questo elettroutensile viene utilizzato se-
condo le norme, continuano a sussistere rischi resi-
dui. In relazione alla struttura e al funzionamento di
questo elettroutensile potrebbero presentarsi i se-
guenti pericoli:
• Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui non
venga indossata una maschera antipolvere ade-
guata.
• Danni all’udito nel caso in cui non vengano indos-
sate cuffie antirumore adeguate.
• Pericolo di infortuni se le mani vengono a contatto
della zona di taglio dell’utensile non coperta.
• Pericolo di lesioni durante il cambio di utensile (ri-
schio di ferite da taglio).
• Schiacciamento delle dita.
• Pericolo a causa di contraccolpo.
• Ribaltamento del pezzo da lavorare a causa di una
superficie d’appoggio insufficiente.
• Contatto con l’utensile da taglio.
• Frammenti di rami e di pezzi da lavorare scagliati
all’ingiro.
6. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete:
220-240 V~/50 Hz
Potenza assorbita:
80 Watt (S1) 120
Watt (S6 30%)
Numero di corse:
500-1700 min
-1
Tipo di protezione:
IP 20
Corsa:
12 mm
Superficie di appoggio:
630 x 295 mm
Tavolo da lavoro orienta-
bile:
0° - 45°
Dimensioni del tavolo:
415 x 255 mm
Lunghezza lama:
134 mm
Profondità:
406 mm
Altezza max. taglio a 90°:
50 mm
Altezza max. taglio a 45°:
22 mm
dimensioni min. pezzo
LxH:
100 x 22 mm
dimensioni max. pezzo
LxH:
400 x 50 mm
Peso:
12,7 kg
Durata di inserimento Modalità operativa S6 30%:
Funzionamento continuato con sollecitazione inter-
mittente (durata di ciclo 10 min).
Summary of Contents for DKS1600
Page 2: ...2...
Page 4: ...4 2 3 11 12 13 14 15 30 31 1 1 10 9 6 2 3 4 5 7 26 22 8 16 10...
Page 109: ...109 BG...
Page 111: ...111 BG 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 1 2...
Page 112: ...112 BG VBG 7j 1 10...
Page 118: ...118 BG 12 1 2 a a b b c c d d...
Page 220: ...220 RU...
Page 222: ...222 RU 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 m 19 20 21 22...
Page 223: ...223 RU 1 2 VBG 7j...
Page 229: ...229 RU 12 1 2 a a b b c c d d...
Page 230: ...230...
Page 231: ...231...
Page 232: ...232...