![THOMSON mic200 Manual Download Page 31](http://html1.mh-extra.com/html/thomson/mic200/mic200_manual_1110009031.webp)
29
IT
UTILIZZO
MICRO HI-FI
MIC200
NORMAL REP ONE
REP ALL RANDOM
NORMAL
REP ONE
REP ALL
RANDOM
REP FLD
uSO DEl lETTORE CD
N.B
.: Prima della prima utilizzazione, togliere il cartone di
protezione della lente nel compartimento CD
(B)
.
Manipolare lo sportello del compartimento con precauzione.
Lettura di un CD:
• Aprire lo sportello del compartimento CD, quindi
inserire un CD (lato stampato verso di sé).
• Chiudere lo sportello del compartimento manualmente.
• Mettere l’apparecchio in funzione premendo
q
e
premere
SOuRCE
per selezionare la funzione “CD”.
• Regolare il volume mediante tasti
e
.
mODAlITÀ RIPETIZIONE
Durante la lettura, premere successivamente il tasto
REPEAT
o
PlAY mODE
:
•
NORmAl
: arresto ripetizione.
•
REPEAT ONE
: ripetizione di una pista.
•
REPEAT All
: ripetizione di tutte le piste.
•
REPEAT FlD
: ripetere tutti gli album (solo file MP3).
•
RANDOm
: lettura in modo aleatorio.
lETTuRA PROGRAmmATA
Programmazione fino a 20 piste in un ordine definito:
• Il CD o USB deve essere all’arresto.
• Premere
PROG
: sul display è visualizzato “P01”.
• Premere i tasti
5
e
6
per scegliere una pista.
• Premere
PROG
per memorizzare ogni pista (20 al
massimo):
• Premere
12
: l’apparecchio legge le piste nell’ordine
programmato.
• Per annullare la lettura programmata, premere 2 volta
il tasto
3
.
SuPPORTO uSB
L’apparecchio è munito di una porta USB
(A)
per la lettura
di file musicali (MP3) contenuti su una chiave USB.
• Nessun disco deve giocare.
• Collegare una chiave USB sulla porta USB
(A)
del
lettore.
• Premere
SOuRCE
per selezionare la funzione “USB”.
• Selezionare USB per leggere il contenuto della chiave
USB.
Le funzioni di lettura sono identiche a quelle di un CD.
PRESA CuFFIE
È possibile connettere all’apparecchio delle cuffie (non
fornite), munite di una presa jack Ø 3,5 mm che non
superino i 100dB.
• Connettere le cuffie alla presa (
D
).
Nota
: Quando le cuffie sono connesse, gli altoparlanti sono
automaticamente inattivi.
Regolare il livello audio per un volume confortevole e per
proteggere l’udito dell’utente.
FuNZIONE AuSIlIARE
• Connettere un lettore CD portatile o un lettore MP3 alla
presa AUX IN (
E
), mediante un cavo audio con 2 prese
jack (cavo non fornito).
• Mettere in funzione l’apparecchio.
• Premere successivamente
SOuRCE
: sul display è
visualizzato “AUX IN”.
• Utilizzare direttamente i comandi della periferica.
EQuAlIZZATORE
Premere successivamente
EQ
per regolare la resa sonora in
funzione del tipo di musica:
ID3 (Identificativo metadati)
In fase d’ascolto di un file MP3 via USB oppure CD:
Premere
ID3/RDS
del telecomando per visualizzare le
informazioni della pista: album, titolo, artista (se i dati sono
stati digitati nel file).
uSB RIPPING
La funzione Ripping permette di copiare il contenuto di un
CD audio su un supporto USB. I file sono copiati in formato
MP3.
Osservazioni :
• verificare se lo spazio memoria è sufficiente sul
supporto USB.
In modalità CD:
• Premere del telecomando: lo schermo
dell’apparecchio visualizza
REC
poi
RIP All
per
segnalare che inizia la conversione delle piste.
Quando un CD è in lettura:
• Premere del telecomando: lo schermo
dell’apparecchio visualizza
REC
poi
RIP ONE
per
segnalare che inizia la conversione della pista in
corso di lettura. E’ possibile lanciare la conversione
in un ordine qualsiasi e continua fino al termine del
CD. Premere per bloccare il process in qualsiasi
momento.
FLAT
JAZZ
POP
ROCK
CLASSI
Nota
:
• Non togliere la chiave USB quando i file sono in corso
di lettura. Si rischia di alterarli irrimediabilmente.
• Si raccomanda si fare un backup del contenuto della
chiave per evitare la perdita dei dati.
•
ATTENZIONE
: Capacità massima 32 GB. Il lettore non
prende in carico tutti i dispositivi USB (ad esempio, un
disco rigido esterno, …).