6
EN
/ ViVi
®
Helmet
© THI GmbH 2020/09
REF 20602 | Rev-04
TECHNICAL SPECIFICATIONS - HELMETS
MODEL
REF 80100
REF 80120
REF 80130
Description
ViVi
®
Helmet
ViVi
®
Helmet with Headlight
ViVi
®
Helmet HPL
European Conformity
Mass
0.37 kg [13.1 oz]
0.41 kg [14.5 oz)
0.40 kg [14.2 oz)
Fan Speed
Primary Fan: 3,925 - 4,775 rpm, Waste Air Fan: 5,885 rpm
Input Voltage
12.4 – 16.4 V
(DC)
Ingress Protection (IP)
IPXO
Mode of Operation
Continuous
ENVIRONMENTAL CONDITIONS
OPERATION
STORAGE AND TRANSPORTATION
Temperature Limitation
max. 40° C
min. 10° C
max. 40° C
min. -20° C
Humidity Limitationf
max. 75 %
min. 30 %
%
max. 75 %
min. 10 %
%
CHARGING INSTRUCTIONS
WARNING:
ALWAYS use the REF 60500 Battery Charger to charge and store REF 60401 bat-
tery pack and REF 60501 single Battery Charger HW for REF 60402 battery pack.
CAUTION:
For tips and recommendations on how to handle the Battery Pack REF 60401/
REF 60402 refer to the enclosed operating instructions and the dedicated op-
eration instructions of battery pack and battery charger.
NOTE:
For optimum performance, charge the battery before
fi
rst use and after each
use. Check charging status by inserting the battery into the charging bay of
the battery charger and observing the indication lights. Battery Pack REF
60402 has charging information display (Pos. 5) included.
1. Place the battery charger on a
fl
at surface away from sources of heat and
humidity.
2. Connect the DC connector on the power supply (Pos. 4) with the battery
charger.
CAUTION:
DO NOT connect power adaptors other than provided by THI to your battery charger.
3. Plug the power supply (REF 60500), using the AC head for your power
system or the power cord (REF 60501) into the mains outlet.
4. a) - for REF 60500: Check if the power LED (Pos. 2) on the power adaptor
and the power LED (Pos. 11) on the battery charger are ON.
b) - for REF 60501: Right after plugging in the power cord (Pos. 1) the
charging LED (Pos. 10) is showing red-yellow-green, then the LED is going
out (charger self test)
5. Insert a battery pack (Pos. 7) into the charging bay (Pos. 6)
NOTE:
Make sure that the battery is orientated correctly in the charging bay. Only if
the charging contacts (Pos. 9) are in-line with its counterparts in the charging
bay, a connection is established.
6. The charging indication (Pos. 10) will indicate the charging status (see
charging indication) and the charger will automatically charge the battery.
7. After charging is completed, the charger will maintain the battery pack in a
fully charged state.
NOTE:
We recommend leaving the battery pack in the charging bay if they are in-
tended for use.
TROUBLESHOOTING
WARNING:
DO NOT service this equipment, unless otherwise speci
fi
ed. If you require ser-
vice, contact your local distributor.
PROBLEM
CAUSE
ACTION
Battery not charging
No power
Check power indications
on charger and power
adaptor. Make sure the
power adaptor is con-
nected to the AC outlet
and the charger.
Incorrect battery place-
ment
Make sure the battery
is well-seated in the
charging bay.
Battery defective
Replace battery.
Battery charger or
power adaptor defective
Replace equipment.
‘Error’ indication at
individual charging bay
(red LED)
Battery ‘overcharged’
Discharge/charge the
battery once.
Defective battery
Replace battery.
NOTE:
If any component must be discarded, see the
Disposal/Recycle
section
SPECIFICATIONS
GUIDANCE AND MANUFACTURER‘S DECLARATION - ELECTROMAGNETIC EMISSIONS
ViVi
®
Helmet REF 80100, 80120 and 80130 are intended for use in the electromagnetic environment speci
fi
ed below.
The customer or the user of
ViVi
®
Helmet REF 80100, 80120 and 80130 should assure that it is used in such an environment.
EMISSIONS TEST
COMPLIANCE
ELECTROMAGNETIC ENVIRONMENT - GUIDANCE
RF emissions CISPR 11
Group 1
ViVi
®
Helmet REF 80100, 80120 and 80130 use RF energy only for its internal
function. Therefore, its RF emissions are very low and are not likely to cause any
interference in nearby electronic equipment.
RF emissions
Class A
ViVi
®
Helmet REF 80100, 80120 and 80130 are suitable for use in all estab-
lishments other than domestic establishments and those directly connected to
the public low-voltage power supply network that supplies buildings used for
domestic purposes.
Harmonic emissions
lEG 61000-3-2
Not Applicable
Voltage
fl
uctuations/
fl
icker emissions
lEG 61000-3-3
Not Applicable
© THI GmbH 2020/09
REF 20602 | Rev-04
IT
19
/ ViVi
®
Helmet
• Decontaminare SEMPRE le apparecchiature esposte a materiale infetto
prima di inviare l’apparecchiatura a un impianto di smaltimento ri
fi
uti.
• In conformità alla direttiva 2002/96/CE dell’Unione europea sui ri
fi
uti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), i prodotti devono essere
raccolti separatamente.
• NON smaltire nei ri
fi
uti urbani indi
ff
erenziati. Contattare il proprio rivendito-
re locale per informazioni sullo smaltimento.
• Non contiene sostanze pericolose, secondo lo standard RoHS.
ACCESSORI
Questa sezione descrive i componenti che possono essere ordinati per sosti-
tuire l’apparecchiatura originale danneggiata, usurata o che deve essere so-
stituita. Questa sezione può anche contenere componenti opzionali utilizzati
con il casco chirurgico.
AVVERTENZE:
• Utilizzare esclusivamente componenti e accessori approvati da THI GmbH.
• L’uso di altri componenti elettronici e accessori può provocare un aumento
delle emissioni elettromagnetiche o una diminuzione dell’immunità elet-
tromagnetica dell’apparecchiatura.
• NON modi
fi
care alcun componente o accessorio.
• NON riutilizzare, rielaborare o riconfezionare un dispositivo monouso. Un di-
spositivo monouso è destinato ad un uso singolo. Un dispositivo monouso
non può sopportare un nuovo trattamento chimico, chimico a vapore o di
sterilizzazione ad alta temperatura. Le caratteristiche del design possono
rendere di
ffi
cile la pulizia. Il riutilizzo può creare un grave rischio di contami-
nazione e può compromettere l’integrità strutturale del dispositivo monouso
con conseguente malfunzionamento operativo. Le informazioni di particola-
re importanza relative al prodotto possono andare perse se il dispositivo mo-
nouso viene riconfezionato. La mancata osservanza può portare a infezioni
o infezioni incrociate e causare lesioni al paziente e/o al personale sanitario.
• Assicurarsi che la spina di alimentazione sia facilmente accessibile quando
è collegata alla rete.
I seguenti accessori approvati da THI GmbH sono venduti separatamente:
DESCRIZIONE
REF
Pacco batteria ricaricabile.
60401
Pacco batteria ricaricabile HW
60402
Fondina della batteria HW
60403
ViVi
®
Cuscinetti Comfort - Un set di cuscinetti monouso è
all'interno del casco per o
ff
rire un ulteriore comfort; un set per
confezione.
50785
ViVi
®
Cuscinetti Soft - Un set di cuscinetti monouso è all’in-
terno del casco per o
ff
rire un extra comfort; un set per con-
fezione.
50786
NOTA
: per un elenco completo degli accessori, contattare il proprio riven-
ditore.
COME TOGLIERE UN CASCO CHIRURGICO
PRECAUZIONE:
• NON rimuovere il casco insieme al cappuccio/toga dalla testa e tirare il cap-
puccio per sganciarlo dal casco. Questo può danneggiare il casco.
1. Allentare il cavo di alimentazione dalla batteria ruotando la base del cavo di
alimentazione in senso antiorario.
2. Inserire il cavo di alimentazione nel pacco batteria, una volta collegato le
ventole si accenderanno automaticamente (
fi
g. 5).
3. Allentare la manopola di regolazione della fascia frontale e rimuovere il
casco dalla testa.
4. Rimuovere ed eliminare i cuscinetti comfort o soft presenti nel casco.
Pulire il casco e il cavo. Consultare la sezione Pulizia. Per pulire il pacco
batteria, consultare le istruzioni d’uso fornite con il caricabatterie THI.
PULIZIA
AVVERTENZE:
• Rimuovere SEMPRE il pacco batteria o la fondina della batteria contenente
il pacco batteria e i cuscinetti comfort o soft dal casco prima di pulirlo.
• NON immergere alcun componente nel liquido.
• NON sterilizzare alcun componente.
PRECAUZIONI:
• NON usare solventi, lubri
fi
canti o altri prodotti chimici, se non diversamente
speci
fi
cato.
• NON consentire a liquidi o umidità di entrare nella ventola o entrare a con-
tatto con i collegamenti elettrici del casco.
• NON permettere ai detriti di entrare nelle ventole del casco.
NOTA:
• Per pulire il pacco batteria, consultare le istruzioni per l’uso in dotazione
con il caricabatterie.
COME PULIRE IL CASCO CHIRURGICO
1. Rimuovere tutti gli accessori dal casco. Togliere i cuscinetti comfort o soft.
2. Pulire il casco con un panno morbido inumidito con un disinfettante ospe-
daliero non abrasivo.
3. Asciugare l’apparecchiatura con un asciugamano privo di lanugine o con
aria compressa ad uso medicale.
4. Pulire le lenti della luce con un tessuto speci
fi
co per lenti.
5. Consultare la sezione
Conservazione
e manutenzione.
SMALTIMENTO/RICICLO
AVVERTENZE:
• Attenersi SEMPRE alle raccomandazioni e/o alle normative locali in
vigore relative alla protezione dell’ambiente e ai rischi associati al rici-
claggio o allo smaltimento dell’attrezzatura al termine della sua vita utile.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA:
• NON e
ff
ettuare operazioni di manutenzione su questo apparecchio, salvo diversamente speci
fi
cato. Contattare il proprio rivenditore locale per informazioni
sulla manutenzione.
PROBLEMA
CAUSA
INTERVENTO
La ventola non fornisce un
su
ffi
ciente
fl
usso d'aria.
Il pacco batteria non è carico o è danneggiato.
Cambiare o sostituire il pacco batteria.
La batteria non è correttamente collegata.
Veri
fi
care il collegamento della batteria.
Le ventole sono difettose o il collegamento è stato interrotto.
Sostituire il casco.
Le ventole non si attivano
quando vengono collegate al
pacco batteria.
È necessario sostituire la batteria.
Sostituire il pacco batteria con un nuovo pacco batteria com-
pletamente carico.
Il cavo di alimentazione o le ventole sono danneggiati.
Sostituire il casco.
La batteria non è correttamente collegata.
Veri
fi
care il collegamento della batteria.
Le lenti della schermatura
per il viso si sono appannate.
Non circola abbastanza aria nel casco.
Usare il movimento della testa richiesto per aumentare la velo-
cità delle ventole.
È necessario sostituire la batteria.
Sostituire il pacco batteria con un nuovo pacco batteria com-
pletamente carico.
Il casco è danneggiato.
Sostituire il casco.